Azionamento multiunità a sei assi Aerotech con unico amplificatore
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Aerotech presenta il rack multiunità da 19 pollici per azionamento a sei assi XR3, per il pilotaggio di qualsiasi combinazione di motori a spazzole, brushless in corrente continua o motori passo-passo con lo stesso amplificatore. L’XR3 ha amplificatori modulari in formato 3U a montaggio frontale sostituibili sul campo e supporta sia tipologie lineari che sistemi PWM, con tensioni di lavoro fino a 320 VDC e correnti di picco fino a 30 A.
Anello di corrente e servo-circuito sono digitalmente chiusi per garantire i massimi valori di precisione nel posizionamento e di stabilità nella velocità. Grazie a questa capacità di elaborazione, l’azionamento XR3 offre frequenza di chiusura dell’anello fino a 20 kHz, la possibilità di gestire I/O analogici e digitali, la raccolta dati, il controllo dei processi e le funzioni di moltiplicazione dell’encoder in tempo reale. Le caratteristiche standard includono una logica di controllo del freno per ogni asse, una retroazione con encoder ausiliario, un’espansione analogica I/O, 16 ingressi optoisolati, 16 uscite optoisolate, fino a 12 uscite differenziali ad alta velocità, 3 uscite sincronizzate in base alla posizione (PSO, Position Synchronized Output), 3 uscite TTL o PSO isolate, 1 ingresso di acquisizione dati optoisolato e 2 ingressi di rilevamento per l’arresto non controllato (STO, Safe Torque Off).
L’azionamento XR3 supporta il controllo ad anello aperto, la retroazione standard dell’encoder ad onda quadra, il controllo in retroazione con ingresso analogico e la retroazione con encoder assoluto. Le opzioni del modello XR3 includono tre diversi livelli di moltiplicazione per l’encoder integrato, incluse le opzioni che supportano una retroazione a encoder a doppio anello, il raffreddamento del drive-rack, il montaggio a rack o a slitta e l’I/O multiasse con uscita sincronizzata in posizione (PSO) per un controllo di processo basato sulla posizione a bassa latenza.
Il dispositivo contiene infine due sezioni di alimentazione configurabili per adattarsi a una varietà di motori con differenti tensioni di funzionamento. Quando occorre una sola tensione del motore, le sezioni di alimentazione sono collegate tra loro per offrire una potenza ancora maggiore.
Contenuti correlati
-
Sede in Germania per Genesis Robotics sotto la guida di Matteo Stagni
Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per robotica e automazione, annuncia l’apertura di un ufficio a Francoforte, Germania, per servire al meglio l’innovativo mercato in rapida espansione...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Sistemi HMI efficienti con giunti intelligenti R+W nella cinematica
Per realizzare sistemi HMI in grado di garantire un’efficace interazione uomo-macchina, R+W presenta la famiglia di giunti intelligenti AIC, acronimo di Artificial intelligence coupling. L’implementazione ottimale ed efficace di una soluzione HMI dipende infatti strettamente dal progresso...
-
Servomotori frameless compatti Kollmorgen pensati per i robot
Kollmorgen presenta la serie TBM2G di servomotori frameless con funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi, robot chirurgici, per applicazioni aerospaziali, nella difesa e in altri ambiti, grazie a prestazioni ottimali in un design più leggero...
-
Inverter con controllo avanzato della tensione da Delta
Delta Electronics ha lanciato nell’area EMEA l’inverter compatto serie MH300 con controllo avanzato della tensione. Con una gamma di alimentazione da 0,4 a 75 kW e diverse funzionalità di controllo della tensione, è adatto a una vasta...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Motori direct drive, Genesis Robotics amplia la capacità produttiva
Genesis Robotics & Motion Technologies ha ampliato i propri impianti di produzione nel campus situato a Langley, BC, in Canada. La nuova struttura sia estende su 2.500 mq e aumenta la capacità produttiva di Genesis Robotics per...
-
Manufacturing data-driven con soluzioni Google Cloud
Google Cloud ha lanciato Manufacturing Data Engine e Manufacturing Connect, due soluzioni che consentiranno alle aziende del manifatturiero di intraprendere decisioni data-driven per il proprio business. Le due novità permetteranno ai produttori di migliorare l’empowerment della forza...
-
Calibrazione e misura nelle macchine utensili con Renishaw a Mecspe
Renishaw porta le sue soluzioni per lo smart manufacturing a Mecspe a Bologna Fiere, dal 9 all’11 giugno, in partnership con il distributore ufficiale Utensilmec, all’interno dello stand dedicato alle macchine utensili (Pad. 19, C45). Le soluzioni...
Scopri le novità scelte per te x
-
Sede in Germania per Genesis Robotics sotto la guida di Matteo Stagni
Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la...
Mercato Tutti ▶
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla...
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è...
-
C-Connect, la piattaforma digitale Cavanna
Strumento ideale per ottimizzare la produttività delle linee di confezionamento Cavanna punta a raggiungere...
Tecnologie Tutti ▶
-
Visione artificiale e deep learning in spazi ridotti con Teledyne Flir
Per facilitare la realizzazione di sistemi di visione artificiale in grado di integrare più...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette...
-
Segnaletica di sicurezza a norma e personalizzata nell’offerta Manutan
Sono oltre 10.000 i modelli di segnaletica di sicurezza nell’offerta di Manutan, a cui...