Giunti speciali R+W per la generazione di energia

R+W mette costante attenzione nello sviluppo di giunti speciali dedicati alle necessità dei clienti. Ne sono un esempio i giunti sviluppati per applicazioni nel settore energia. Per i sistemi che misurano e controllano l’inclinazione delle pale eoliche, l’azienda ha sviluppato una versione speciale dei giunti a soffietto metallico serie BK2 per un impianto eolico in mare aperto, che garantiscono posizionamento preciso e resistenti alle condizioni climatiche.
Negli impianti a biogas per collegare gli alberi è stato invece applicato il giunto serie ES2, con inserto elastomerico disponibile in varie durezze shore, in grado di fornire protezione affidabile grazie alla capacità di smorzare le vibrazioni e assorbire i contraccolpi tipici dell’applicazione. Per microturbine a gas, infine, usate per generazione di energia decentralizzata e spesso esposte a carichi elevati, R+W ha sviluppato una speciale soluzione basata sul giunto miniaturizzato a soffietto metallico MK2/100, giunto in grado di funzionare a coppia costante di 10 Nm e con velocità di rotazione di 70.000 giri/min. Grazie a un soffietto speciale la versione sviluppata può reggere sovraccarichi anche quadrupli rispetto al previsto, offrendo l’affidabilità richiesta dall’operatore.
Contenuti correlati
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e completamente automatizzata per la verifica e il collaudo a fine linea della trasparenza ai segnali radar nella produzione di paraurti e radome, basata...
-
Sollevamento a velocità variabile con paranco elettrico Verlinde
Verlinde presenta Eurochain VX Vario, paranco elettrico a catena a velocità variabile per sollevamento di carichi da 125 a 2.500 kg. La soluzione fa parte della gamma Eurochain VX e si basa su una tecnologia innovativa con...
-
Torni pesanti per l’industria, Fervi espande la gamma
Con l’aggiunta di dodici nuovi articoli, Fervi amplia la propria gamma di torni pesanti per andare incontro alle esigenze del settore industriale, allargando l’offerta dal settore MRO anche al mercato della carpenteria metallica e dell’attrezzeria per officina....
-
Serraggio digitale in fresatura con la chiave dinamometrica BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta la chiave dinamometrica digitale Mega Torque che consente di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile, garantendo la massima precisione nelle operazioni di fresatura. La chiave è dotata di...
-
Livellostati brevettati F.lli Giacomello per liquidi sporchi e non solo
Parte della serie Rapid Level di F.lli Giacomello, i livellostati a un galleggiante RL-G1 offrono massima precisione e possono essere impiegati per liquidi sporchi, acqua, petroli, olii refrigeranti, tollerando anche la presenza di particelle metalliche, anche ferrose,...
-
AI componibile ed efficienza energetica, i trend del 2023 per Ammagamma
Ammagamma, società che offre soluzioni di AI, indica alcuni trend nella AI per il 2023, che si riferiscono sia alla progressiva adozione della AI in azienda sia al suo sviluppo tecnologico, e tracciano alcune linee guida possibili...
-
Regolatore di pressione Emerson per celle a combustibile a idrogeno
Emerson ha lanciato un regolatore di riduzione della pressione appositamente progettato per l’uso a bordo di veicoli commerciali con celle a combustibile a idrogeno. Il design a tenuta attiva brevettato e a doppio stadio del regolatore integrato...
-
Segatrice ISTech personalizzata per taglio travi in Siderurgica Dall’Era
Per rispondere alle crescenti richieste di taglio a misura, la bresciana Siderurgica Dall’Era ha introdotto una nuova segatrice a nastro ISTech per profilati in acciaio, particolarmente adatta al taglio delle travi. Siderurgica Dall’Era da oltre 40 anni...
-
Rettifica cilindrica Studer negli utensili di avvitatura di Apex Tool
Apex Tool Group GmbH (ATG) di Westhausen ha investito in una rettificatrice cilindrica S31 di Studer per la lavorazione flessibile della varietà di alberi motore e riduttori utilizzati per la produzione degli avvitatori elettrici e pneumatici a...
-
Sensori di contatto pezzo BIG Kaiser con design ancora più ergonomico
I sensori di contatto Base Master di BIG Kaiser consentono ora misure ancora più veloci e precise grazie all’aggiunta di un indicatore a luce LED a 360°, che gira tutto intorno al sensore rendendo più semplice per...