Compressori Mattei per il settore ferroviario a Innotrans 2022

Pubblicato il 19 settembre 2022
Mattei Group compressori ferroviario RVR Innotrans

Mattei Group presenta alla Innotrans 2022 di Berlino (20-22 settembre) la serie RVR, compressori rotativi a palette progettati appositamente per il settore rail, segmento tra i mercati più importanti per l’azienda.

Mattei è specializzata nella produzione di compressori rotativi a palette, e l’azienda da anni annovera prestigiose collaborazioni con i principali costruttori di materiale rotabile in Italia e in Europa, sviluppando inoltre importanti progetti pilota e partnership tra la divisione statunitense Mattei USA e colossi internazionali come il gruppo Alstom per sezioni come metropolitana e People Mover.

La gamma RVR propone compressori impiegati a bordo di veicoli ferroviari, quali treni ad alta velocità o regionali, passeggeri o per trasporto merci, locomotive tradizionali, ibride e di manovra, in diverse applicazioni: attivazione porte, sabbiere, movimentazione del pantografo, sistema frenante, sospensioni. I dispositivi sono anche molto utilizzati nelle infrastrutture di servizio del settore, quali depositi e aree di manutenzione.

Mattei Group compressori RVR ferroviario InnotransI compressori RVR sono compatti, efficienti e silenziosi e garantiscono prestazioni costanti nel tempo, affidabilità, funzionalità e semplicità di utilizzo. Grazie alla tecnologia a palette inoltre offrono alte prestazioni, risparmio energetico e un ciclo di vita più lungo del prodotto, il suo gruppo pompante ha un funzionamento garantito che supera le 100.000 ore lavorative, senza dover essere sottoposti a revisione.

Un plus rilevante dei compressori Mattei della serie RVR è che i loro standard di qualità sono certificati IRIS, una certificazione internazionale promossa dall’UNIFE, Associazione delle Industrie Ferroviarie Europee che ha l’obiettivo di valutare la qualità dei fornitori di materiale rotabile e dei relativi equipaggiamenti.

Un altro vantaggio della gamma è poi la flessibilità: i compressori RVR possono essere integrati in allestimenti con sistema di generazione e trattamento dell’aria compressa (AGTU), completi di gruppo pompante, motore ed essiccatore, separatore dell’olio, filtrazione potenziata in ingresso, e sistema di trattamento dell’aria compressa dotato di filtri, essiccatore e rispettivi dispositivi di controllo; oppure essere utilizzati stand-alone anche per retrofit in applicazioni di compressori esistenti, integrandosi con il motore.

Infine, la ricerca in Mattei non si ferma e nonostante l’alta qualità già raggiunta la prossima sfida sarà rendere la serie RVR ancora più sostenibile, sviluppando un lubrificante duraturo, altamente biodegradabile, atossico specifico per le applicazioni rail.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x