Cablaggi dei robot a prova di errore

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Comau Robotica ha scelto le soluzioni software Spac Automazione e Cabling 4D (Cabling for Design) di SDProget Industrial Software per i nuovi progetti elettrici di prototipazione e sviluppo. Tra i benefici, Comau ha potuto diminuire i tempi di progettazione, creare la propria libreria personalizzata, ridurre le possibilità di errori sui collegamenti e ottenere in modo automatico le lunghezze dei cavi.
Renato Castagnetti
Contenuti correlati
-
Gestire il robot direttamente dal CNC
MSR realizza macchine transfer e speciali, centri di lavoro e multicentri, in particolare per il settore petrolifero e l’Automotive. L’azienda bresciana è stata tra i primi in Italia a integrare la cinematica a 6 assi dei robot...
-
Linee automotive flessibili grazie agli AGV, ordinativi in crescita per CPM
Il 2022 si prospetta in crescita per CPM (Gruppo Dürr), che a fine 2021 ha registrato un netto aumento degli ordinativi, con commesse in portafoglio per il prossimo biennio acquisite al 31 dicembre 2021 per oltre 110...
-
Funzionalità specializzate nell’elettromeccanico
OTS Assembly, azienda torinese specializzata nella costruzione di macchine di assemblaggio e collaudo di piccoli componenti con elevati volumi produttivi, ha scelto di utilizzare Spac Automazione di SDProget Industrial Software per la progettazione dell’impianto elettrico di tutte...
-
Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau
Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...
-
Robotica Yaskawa in crescita a tre cifre nel 2021
Anno 2021 di grande crescita per la robotica Yaskawa, che ha raggiunto i 500.000 robot Motoman venduti nel mondo e ha registrato un incremento a tre cifre nelle vendite in Italia. Tra gennaio e dicembre 2021, il...
-
Comau e una nuova linea di assemblaggio automatizzato
Comau ha realizzato per Geely Automobile Holdings, presso lo stabilimento in Cina, una linea di assemblaggio automatizzata e completo ad alto volume di motori elettrici, cambi e inverter. La produzione è iniziata alla fine dello scorso anno...
-
OTS e SDProget collaborano per la realizzazione di impianti elettrici
OTS Assembly, azienda torinese specializzata nella costruzione di macchine di assemblaggio e collaudo di piccoli componenti con elevati volumi produttivi, ha scelto di utilizzare Spac Automazione di SDProget Industrial Software per la progettazione dell’impianto elettrico di tutte...
-
L’evoluzione del controllo di produzione nell’era 4.0
Il controllo di produzione nell’era 4.0 si evolve con Tesar verso l’implementazione di strumenti analitici e di Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di aumentarne in chiave low code la flessibilità, agevolando la personalizzazione del software sulle singole esigenze...
-
Assemblaggio veicoli elettrici, Comau collabora con Mullen Automotive
Alleanza strategica tra Comau e Mullen Automotive, produttore emergente di veicoli elettrici (VE), per l’ampliamento dell’impianto di lastratura nell’assemblaggio dei veicoli presso il Mullen’s advanced manufacturing and engineering center (Amec) a Tunica, Mississippi, Stati Uniti. Le due...
-
Sinergie robotiche tra Comau e Rockwell Automation a Houston
Comau ha partecipato insieme a Rockwell Automation alla 30esima edizione annuale della Automation Fair di Houston, Texas, lo scorso 10 e 11 novembre. Con l’avvio della collaborazione ufficiale tra le due aziende, avvenuto lo scorso aprile, Comau...