Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  95 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 95 / 100 Next Page
Page Background

progettare

393

ottobre

2015

97

Maggiori approfondimenti su:

www.meccanica-plus.it

GibbsCAM è il sistema CAM di

3D Systems

per la programmazione di macchine a controllo

numerico, dal tornio a 2 assi o fresa a 3 assi alle più complesse macchine multi-torretta e

multi-mandrino. L’operatore non deve essere un esperto di computer, mai si rende necessaria

una competenza in informatica. GibbsCAM è dedicato a chi deve realizzare pezzi meccanici in

fretta e bene, senza scarti, così come muoversi in modo efficiente in ogni settore dell’officina.

Indipendentemente dalla loro qualifica (programmatori, operatori alle macchine, ingegneri di

produzione), gli utenti hanno a che fare con un software ‘amichevole’, con una terminologia a

loro familiare, con icone autoesplicative. GibbsCAM ha le capacità di pilotare al meglio qualunque

macchina a controllo per ottenere qualsiasi pezzo. La simulazione avanzata mostra il percorso

utensile e l’intero spazio operativo della macchina, compresi grezzo, attrezzature, mandrino e tutti

gli altri organi in movimento, evidenziando tallonamenti e collisioni.

Velocità, maggiore durata e sostenibilità: questo è il tema conduttore delle soluzioni innovative che

SKF

presenta

alla EMO 2015. SKF risponde alle crescenti esigenze dei costruttori di macchine utensili con prodotti e servizi

derivanti dalle sue cinque piattaforme tecnologiche: cuscinetti super-precision, sistemi di lubrificazione e pompe,

tenute, sistemi di misurazione e monitoraggio, meccatronica e servizi. Tra le soluzioni esposte ci sono i nuovi

cuscinetti obliqui SKF super-precision, con sfere in ceramica, serie S70 .. W, idonei per alta velocità, elevata rigidezza

di sistema, con livelli ridotti di rumorosità e vibrazioni. La nuova gabbia appositamente progettata permette

maggiore stabilità rotazionale e riduce considerevolmente vibrazioni e rumorosità, soprattutto a velocità da basse a

medie. Ideali per i macchinari per la lavorazione del legno e la rettifica, questi cuscinetti sono lubrificati a grasso e

dotati di tenute efficienti per assicurare una lunga durata, senza manutenzione, ma con elevato rendimento.

SolidCAM, con il rivoluzionario modulo iMachining, è il CAM di SolidWorks. Integrato in

un’unica finestra di SolidWorks, genera un percorso utensile completamente associativo

con il modello 3D. Grazie all’integrazione in un’unica finestra, tutte le operazioni possono

essere definite, calcolate e verificate senza lasciare l’ambiente parametrico dell’assieme.

Tutte le geometrie 2 e 3D, utilizzate per le lavorazioni, sono associate al modello

SolidWorks, e vengono aggiornate automaticamente come tutte le operazioni CAM.

Dalla progettazione alla produzione: le soluzioni proposte da

SolidWorld

supportano i

processi industriali e offrono una visione 3D dell’intero ciclo di vita del prodotto

consentendo di gestire tutte le fasi in modo efficiente e redditizio.

Galaxie Drive System è il servoattuatore ad albero cavo progettato e sviluppato dal

Gruppo Wittenstein

che

trova impiego nelle applicazioni di fascia alta. Composto da un riduttore a gioco zero di nuova generazione e da

un servomotore ad alte prestazioni, offre un rendimento superiore al 92%. La trasmissione della coppia avviene

attraverso una doppia fila di denti che ingranano sulla corona esterna e sono messi in movimento da un poligono

centrale, consentendo l’ingranamento simultaneo di quasi tutti i denti e ripartendo la coppia su numerosi punti.

Così l’area di contatto tra dente e corona è più estesa di 6.5 volte rispetto a quella di un riduttore epicicloidale

e la coppia massima trasmissibile è decisamente più elevata. Tra le applicazioni possibili: torni, rullatrici, sistemi

di fresatura a portale e grossi centri di lavoro, con il vantaggio di avere qualità delle lavorazioni e precisioni più

elevate, un aumento della produttività e possibilità di lavorazioni più complesse, anche con geometrie particolari e

materiali difficili.