33.BI-MU appuntamento dal 12 al 15 ottobre 2022

Si terrà dal 12 al 15 ottobre 2022 33.BI-MU, appuntamento con la biennale dedicata all’industria delle macchine utensili ad asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura promossa da Ucimu e organizzata da Efim – Ente fiere italiane macchine, in Fieramilano Rho.
Sulla scia del successo riscosso dalla EMO Milano 2021, che di fatto ha inaugurato la nuova era post-pandemia delle fiere, e in virtù del momento economico particolarmente favorevole, 33.BI-MU si prepara a raccogliere il consenso delle imprese del settore che hanno a disposizione un mercato italiano decisamente vivace e ricettivo anche grazie agli incentivi governativi che resteranno in vigore almeno per tutto il 2022.
Accanto a macchine e sistemi, la manifestazione proporrà uno speciale focus su cinque temi tecnologici per aree espositive, che rappresentano l’ecosistema di settore, a partire da RobotHeart, dedicata al mondo della robotica e patrocinata da Siri. Vi sarà poi BI-MU Digital, focalizzata sul mondo ITC e sulla connettività, BI-MU Additive, patrocinata da Aita e dedicata alle tecnologie additive, Metrology & Testing, centrata su sistemi, macchine di prova e misura e controllo qualità, e infine BI-MU Logistics, con focus sulla logistica per l’industria meccanica.
Ad arricchire l’offerta espositiva vi sarà quindi BI-MUpiù, iniziativa ormai consolidata della biennale della macchina utensile, che proporrà un fitto calendario di incontri di approfondimento culturale tematico a cura degli organizzatori e degli espositori. Accanto alle presentazioni delle novità esposte in fiera, troveranno spazio incontri incentrati sui temi di maggior interesse per gli operatori del settore. Tra questi particolare rilevanza avranno la digitalizzazione e la sostenibilità, in risposta alle nuove linee dettate dalla transizione 4.0 e dall’approccio previsto dai criteri ESG, sempre più rilevanti per chi opera nel mondo dell’industria.
Grande novità di questa edizione è poi la piena concomitanza di 33.BI-MU (padiglioni 9-11; 13-15) con Xylexpo, biennale internazionale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti dell’industria del mobile, che occuperà i padiglioni antistanti (22-24; 14-18), creando così un unico comprensorio con totale e reciproca permeabilità di ingresso dei due eventi espositivi. Le due manifestazioni, leader indiscusse nei rispettivi settori di riferimento, si propongono quindi come eventi distinti ma assolutamente complementari, per un unico grande appuntamento espositivo dedicato all’industria manifatturiera.
I 100.000 visitatori attesi a Milano per la ‘settimana dedicata alla meccanica strumentale’ potranno così trovare un’offerta unica in fatto di contenuti, servizi, esposizione e approfondimenti tematici, molti dei quali trasversali a entrambe le mostre, permettendo agli operatori coinvolti di ottimizzare i tempi di trasferta.
Contenuti correlati
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi metallici con diametro fino a 1000 mm, offrendo 18 diverse tipologie di acciaio, ha commissionato a ISTech due nuovi impianti realizzati su misura...
-
Logistica sostenibile in mostra a Padova a Green Logistics Expo 2022 a ottobre
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà Green Logistics Expo 2022, il salone internazionale della logistica sostenibile in programma dal 5 al 7 ottobre in Fiera di Padova in collaborazione...
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica dei pezzi nelle sue linee di produzione di joystick a Nordborg, in Danimarca. Il dispositivo espande le procedure di verifica misurando le dimensioni...
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
-
Integrazione avanzata e flessibile DMG Mori alla AMB di Stoccarda
La presenza di DMG Mori alla AMB di Stoccarda, dal 13 al 17 settembre, sarà all’insegna di automazione, digitalizzazione e integrazione tecnologica avanzata. L’azienda presenterà oltre 22 macchine high-tech in uno stand di 2.000 mq, metà delle...
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono elevata versatilità grazie alla disponibiltà di tre diverse tecnologie a vite. La linea di cilindri a stelo, precisi e ad alto livello di...
-
Carla Masperi è la nuova presidente di SAP Italia
SAP ha nominato Carla Masperi presidente e amministratore delegato di SAP Italia. Mantenendo il ruolo di country manager e con responsabilità di cluster lead per Italia e Grecia, Masperi entra nel Cda al posto di Emmanuel Raptopoulos,...
-
Azionamenti, cessione della divisione dedicata di Gefran alla brasiliana WEG
Gefran ha sottoscritto un accordo per la vendita della divisione business azionamenti al gruppo brasiliano WEG, per un valore complessivo di 23 milioni di euro. Il business degli azionamenti di Gefran opera nella progettazione, produzione e vendita...
-
Macchine per costruzioni in crescita nei dati Unacea del primo semestre 2022
Sul mercato italiano nei primi sei mesi del 2022 sono state introdotte 11.468 macchine per costruzioni, in aumento del +25% rispetto al primo semestre 2021 nei dati Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni. In particolare, sono state...
-
Sustainability manager, master a settembre con CSCMP
Per diffondere la nuova cultura di attenzione alla sostenibilità e consolidare la nascente figua del Sustainability Manager, CSCMP Academy con IKN Italy (Institute of knowledge & networking) organizzano il master ’Supply chain sostenibile’, percorso formativo in sei...