Utensili, modelli e stampi a Stoccarda a giugno in Moulding Expo
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

A Stoccarda dal 13 al 16 giugno 2023 va in scena Moulding Expo, fiera internazionale che riunisce costruttori di utensili, modelli e stampi, i loro clienti e fornitori nel L-Bank Forum (padiglione 1) di Messe Stuttgart.
Un settore in cui digitalizzazione e impiego di nuove tecnologie sono irrinunciabili per assicurare la competitività nel futuro, e per cui è essenziale avere partner tecnologici ed esperti e le necessarie competenze. Alla fiera tedesca specializzata nella costruzione di utensili, modelli e stampi una particolare attenzione viene dedicata alle aziende medio-piccole del settore, alle loro competenze e al know-how per l’attuazione di progetti specifici, richiesti dai clienti. La fiera presenta inoltre tutti i principali partner tecnologici del comparto, che soddisfano severi requisiti di qualità e precisione: dalla componentistica standard, da materiali e sistemi a canale caldo agli utensili di lavorazione, ai sistemi di bloccaggio e alle macchine utensili, fino alle tecniche di controllo e misurazione e ai fornitori di software.
Dai cilindri idraulici alla componentistica standard e al sistema a canale caldo
Percorrendo pochi passi, i visitatori e le visitatrici di Moulding Expo potranno farsi un quadro dei più recenti sviluppi nei campi della componentistica e degli accessori per la costruzione di utensili, modelli e stampi.
“Per noi la Moulding Expo è una fiera leader. Ogni due anni incontriamo qui esponenti dei settori che rappresentano il 60% del nostro fatturato – dichiara Christen J. Merkle, direttore generale di AHP Merkle GmbH -. Quest’anno mostreremo una variegata gamma di novità, come ad esempio il cilindro a incasso EBZ, sensori intelligenti, il cilindro ibrido ECO-line in acciaio e alluminio o l’espulsore a doppia corsa”.
Anche Meusburger Georg GmbH & Co KG ha annunciato la sua partecipazione alla Moulding Expo. Fornitrice di soluzioni complete, l’azienda produce componentistica standard per la costruzione di utensili e stampi. “Offriamo prodotti e servizi online per tutta la filiera. Il pubblico della Moulding Expo potrà vedere non solo la nostra affermata gamma di piastre, ma anche accessori, lavorazioni specifiche per clienti, la tecnica del canale caldo e la termoregolazione, nonché prodotti per officina e i nostri servizi digitali”, afferma Markus Jenny, management Tecnologie stampi di Meusburger Georg GmbH & Co KG.
Per chi fornisce la tecnologia, collaborare con aziende costruttrici di utensili, modelli e stampi significa assicurare prestazioni e prodotti che soddisfino gli alti requisiti del settore e poter contare sul know-how di esperti. L’azienda Oerlikon HRSflow GmbH si è specializzata in soluzioni a canale caldo da 5 grammi fino a 50 chilogrammi. “Nel nostro stand presenteremo una panoramica di soluzioni per applicazioni multicavità e a parete sottile nell’industria degli imballaggi, soluzioni per piccole cariche d’iniezione nel campo della plastica ad alta tecnologia, come pure famiglie di utensili e applicazioni con retro-iniezione di pellicole funzionali”, riassume Stephan Berz, vice president sales Oerlikon HRSflow & general manager HRSflow GmbH (filiale DACH).
Dai sistemi di bloccaggio agli utensili di lavorazione e alle macchine utensili
Alla Moulding Expo verranno inoltre illustrate tecnologie di produzione complete per la costruzione di utensili, modelli e stampi. Partool GmbH & Co. KG. è nota per sistemi di bloccaggio di alta qualità. Per far fronte alle richieste dei clienti, l’azienda punta soprattutto sulle soluzioni individuali. “Proponiamo dispositivi di bloccaggio per la costruzione di utensili, modelli e stampi, per l’ingegneria meccanica, la tecnologia medicale, la lavorazione per conto terzi, la produzione o per il settore automotive. Offriamo sistemi di bloccaggio a punto zero di altissima precisione e sicurezza di processo, innovative tecniche di serraggio pezzi e automazione, oltre a una consulenza completa. Insieme ai nostri clienti analizziamo i processi, sviluppiamo soluzioni e le attuiamo”, racconta Holger Heimerdinger, direttore project management e vendite e procuratore di Partool GmbH & Co. KG.
Per molto settori della produzione industriale, e in particolare nella costruzione di utensili, modelli e stampi, sono indispensabili macchine utensili di precisione. Dal 1930, anno della sua fondazione, l’azienda Fehlmann AG si è specializzata nella produzione di macchine utensili di precisione di altissima qualità. Alain Strebel, Head of Sales – Northern Europe di Fehlmann AG Maschinenfabrik, riassume la mission aziendale: “Fehlmann AG Maschinenfabrik sviluppa e produce macchine utensili di precisione di altissima qualità. Oltre alle ben note fresatrici di precisione per lavorazioni manuali e CNC, alla Moulding Expo presenteremo un centro di lavorazione ad alte prestazioni compatto della linea Versa, che ha una struttura modulare e combina perfettamente fresatura, fresatura dura e rettifica a coordinate.”
Altrettanto indispensabili nella costruzione di utensili, modelli e stampi sono gli utensili ad asportazione truciolo. ZECHA Hartmetall-Werkzeugfabrikation GmbH è esperta in questo settore. “Ci siamo specializzati in microutensili di alta precisione, ad esempio per la costruzione di stampi, la medicina e la fabbricazione di componenti, e siamo lieti di poter presentare alla Moulding Expo le nostre innovazioni nel campo dei microutensili e una novità nel campo della tecnica di controllo dei microutensili”, afferma Arndt Fielen, direttore vendite di ZECHA Hartmetall-Werkzeugfabrikation GmbH.
Contributi di esperti da tutti i livelli della filiera
Dai cilindri idraulici alla componentistica standard e al sistema a canale caldo. Dai sistemi di bloccaggio agli utensili di lavorazione, dalle macchine utensili alle soluzioni software. Alla Moulding Expo i fornitori offriranno contributi ed esperienze da tutti i livelli della filiera. Insieme ai costruttori di utensili, modelli e stampi, mostreranno il meglio di quanto il settore abbia da offrire.
Jens Lüdtke, direttore Tebis Consulting e presidente di Marktspiegel Werkzeugbau, puntualizza l’importanza dei fornitori per la costruzione di utensili, modelli e stampi: “Oltre a importanti leve come l’incremento dell’efficienza, la professionalizzazione dell’impresa o la certificazione di produzione a impatto zero, la chiave per rimanere competitivi possono essere modelli di cooperazione. Lo sviluppo comune di modelli di business orientati all’utilità e di soluzioni specifiche con i fornitori offrono opportunità veramente uniche.”
L’elenco completo degli espositori è disponibile alla pagina www.moulding-expo.de/aussteller.
Contenuti correlati
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Markus Nolte nominato nuovo CEO dell’austriaca Emco
A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte è il nuovo CEO di Emco GmbH, con il compito di guidare l’ambiziosa strategia di crescita dell’azienda. Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Nolte assume così la...
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering in mostra nel mondo
Vanzetti Engineering ha in previsione per gli ultimi mesi del 2023 la partecipazione a quattro importanti appuntamenti internazionali, dove presenterà la propria offerta di pompe criogeniche per gas naturale liquefatto (GNL) e gas dell’aria. Si tratta in...
-
Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023
NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...
-
La sfida del mercato CAD, CAM, PDM ed ERP
In un contesto competitivo in cui il progresso tecnologico richiede un costante adeguamento delle tecnologie, le aziende non hanno altra scelta che capitalizzare la propria esperienza. Affidarsi a sistemi software dedicati evita di ricreare quanto già fatto...
-
Multifisica nel packaging
Il lavoro con software di simulazione multifisica è un asset fondamentale in Tetra Pak® per ottimizzare il design e l’ingegneria delle macchine per packaging, nelle applicazioni di sigillatura a induzione dei pacchetti ma non solo Leggi e scarica...
-
Giunti per alberi norelem per ogni esigenza di applicazione
La gamma completa di giunti per alberi di norelem offre versioni per impiego in svariate applicazioni, dalla trasmissione precisa della coppia allo smorzamento, al controllo accurato del movimento. L’offerta include giunti a soffietto in metallo, giunti dentellati...
-
L’automazione anima della produzione di Camozzi Automation
I moderni sistemi per produrre sono equipaggiati con numerosi sistemi d’automazione. Camozzi Automation propone una serie di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle macchine: dai cilindri elettrici, alle valvole digitali, fino ai cambi utensili...
-
Partnership con Danfoss nello sviluppo di macchine autonome off-highway
Danfoss Power Solutions ha stretto una partnership con Swift Navigation, Bonsai Robotics e Hard-Line per espandere l’offerta nella sua piattaforma di sviluppo di macchine autonome Plus+1 Autonomy. L’azienda integrerà nel suo software le tecnologie delle aziende partner,...
Scopri le novità scelte per te x
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA...
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una...
Mercato Tutti ▶
-
Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di Anes, l’associazione degli editori b2b
L’assemblea generale dei soci di Anes (associazione nazionale editoria di settore) ha eletto il...
-
Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre
Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per...
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in...
Tecnologie Tutti ▶
-
Tavole rotanti compatte a prestazioni superiori da Nexen
Nexen, azienda che in Italia è rappresentata da Scala Spa, annuncia la disponibilità delle...
-
Misura del peso specifico con trasmettitori Valcom
Terranova Instruments presenta la serie T7S di Valcom che comprende trasmettitori per la misura...
-
Prestazioni ed efficienza nel vuoto con pompa rotativa Edwards Vacuum
Edwards Vacuum presenta la pompa rotativa a palette a due stadi per vuoto con...