Torni pesanti per l’industria, Fervi espande la gamma
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Con l’aggiunta di dodici nuovi articoli, Fervi amplia la propria gamma di torni pesanti per andare incontro alle esigenze del settore industriale, allargando l’offerta dal settore MRO anche al mercato della carpenteria metallica e dell’attrezzeria per officina.
Le nuove referenze si inseriscono tra le serie di torni pesanti già esistenti (cod. T095F e T080F), con quattro differenti altezze-punte, variabile da un minimo di 250 mm a un massimo di 385 mm. La nuova linea è inoltre in grado di lavorare particolari con un diametro fino a 1.050 mm e lunghezza fino a 3.000 mm, sempre garantendo estrema precisione. I nuovi torni pesanti sono infatti dotati di basamento in ghisa monoblocco, frizione meccanica, visualizzatore a tre assi e scatola ingranaggi semi-norton, caratteristiche in linea con le esigenze di utilizzo intensivo e professionale.
Ideali per torniture cilindriche e coniche, sfacciature, profilature, forature, alesature, filettature, tagli e troncature, i torni pesanti Fervi vengono azionati manualmente dall’operatore, che può regolare diverse velocità del mandrino autocentrante mediante pratiche leve, e inserire gli avanzamenti rapidi tramite joystick.
Le nuove referenze delle linee T095Fx, T094Fx, T085Fx e T080Fx sono tutte disponibili su richiesta anche nella versione con motore da 60 Hz o con un set di accessori selezionati in base alle esigenze del cliente.
“Anche in questo caso approcciamo il mercato attraverso la nostra rete di rivenditori – commenta Riccardo Pellegrini, product marketing manager di Fervi -, con particolare attenzione ai Machine Specialists in grado di fornire l’assistenza necessaria in fase di consulenza e il rifornimento delle parti consumabili. La nuova gamma usufruisce poi del servizio Fervi Plus, ovvero l’estensione di un anno della garanzia con controllo pre-consegna, assistenza dedicata e una ricca documentazione disponibile online”.
L’ampliamento di gamma nasce infine anche da un’esigenza sollecitata dal mondo imprenditoriale a cui l’azienda emiliana ha voluto rispondere introducendo in tempi rapidi nuovi modelli di torni pesanti, in linea con i criteri di affidabilità, estetica e funzionalità che caratterizza i prodotti Fervi.
Contenuti correlati
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e completamente automatizzata per la verifica e il collaudo a fine linea della trasparenza ai segnali radar nella produzione di paraurti e radome, basata...
-
Dieci anni di crescita per CMZ Italia
CMZ Italia festeggia dieci anni di attività nel nostro Paese. Dalla fondazione, l’azienda ha sempre registrato un trend di crescita costante, grazie alla qualità dei torni e all’attenzione alle esigenze del cliente in tutte le fasi pre...
-
Elio Lupica nominato alla guida di Mikron Tool in Svizzera
A ottobre 2022, Markus Schnyder, capo divisione utensili di Mikron Switzerland AG, ha ceduto la direzione dell’azienda al collega di lunga data Elio Lupica (in foto, Lupica, a sinistra, stringe la mano a Schnyder, a destra nell’immagine)....
-
Feinauer nominato CEO per l’area tecnica in Hainbuch
Achim Feinauer è entrato a far parte del top management del produttore di tecnologie di serraggio Hainbuch, assumendo il ruolo di CEO. Nella figura di Feinauer, Hainbuch ha reclutato un esperto di spicco e un volto ben...
-
Macchine utensili in crescita nell’ultimo trimestre 2022 nei dati Ucimu
L’indice degli ordini di macchine utensili in Italia ha segnato un incremento del 3,5% nel quarto trimestre del 2022 secondo i dati elaborati dal Centro studi & cultura di impresa di Ucimu, rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021,...
-
Serraggio digitale in fresatura con la chiave dinamometrica BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta la chiave dinamometrica digitale Mega Torque che consente di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile, garantendo la massima precisione nelle operazioni di fresatura. La chiave è dotata di...
-
Ricerca utensili facilitata con le nuove funzioni della app di Yamawa
Yamawa Europe ha aggiunto nuove funzionalità alla sua app Tool finder per facilitarne l’utilizzo quotidiano da parte degli operatori nelle officine e negli uffici tecnici, alla ricerca della miglior soluzione per filettatura o foratura tra le numerose...
-
Tecnologie legno in crescita del 4,6% nel 2022 nei dati Acimall
Ha chiuso il 2022 con un segno in positivo l’industria italiana delle macchine, attrezzature e utensili per la lavorazione del legno e l’industria del mobile, che secondo i dati dell’Ufficio studi Acimall ha toccato un valore della...
-
Transizione energetica e mobilità sostenibile alla Mecspe 2023 di marzo
Transizione energetica e mobilità sostenibile saranno al centro della 21ima edizione di Mecspe, fiera dell’innovazione tecnologica per il manifatturiero organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. Grazie a un ricco...
-
Livellostati brevettati F.lli Giacomello per liquidi sporchi e non solo
Parte della serie Rapid Level di F.lli Giacomello, i livellostati a un galleggiante RL-G1 offrono massima precisione e possono essere impiegati per liquidi sporchi, acqua, petroli, olii refrigeranti, tollerando anche la presenza di particelle metalliche, anche ferrose,...
Scopri le novità scelte per te x
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e completamente automatizzata per...
-
Dieci anni di crescita per CMZ Italia
CMZ Italia festeggia dieci anni di attività nel nostro Paese. Dalla fondazione, l’azienda ha sempre registrato un...
Mercato Tutti ▶
-
Industria nautica in fiera, dal Boot di Dusseldorf in vista del Salone Nautico di Genova
La partecipazione al Boot di Düsseldorf, tenutasi dal 21 al 29 gennaio 2023, ha...
-
Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting
Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei...
-
Metaverse e change management con Human Change Consulting
Rosa Metra, CEO di Change Works in Inghilterra e Human Change Consulting in Italia,...
Tecnologie Tutti ▶
-
Connettività EtherCAT nei robot Scara di Omron
Omron annuncia la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara,...
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e...
-
Contatori smart per acqua e gas per la sostenibilità da SIT
SIT ha presentato all’ultima edizione della fiera Enlit quattro nuove soluzioni per i contatori...