Tecnologie per idrogeno Parker in workshop dedicato nella giornata del 23 marzo

Giovedì 23 marzo 2023 Parker Hannifin presenterà le sue tecnologie e applicazioni a idrogeno in occasione dell’Hydrogen Online Workshop, con una gamma di soluzioni pensate dall’azienda per contribuire a rendere il nostro pianeta un luogo più pulito in cui vivere.
Lo stesso giorno, tra le 14:05 e le 15:35 CET, un gruppo di esperti in materia di idrogeno di Parker terrà un workshop con una sessione di domande e risposte oltre che conferenze sulle sfide in tema di filtrazione e sulle soluzioni per celle a combustibile PEM, sull’ottimizzazione degli elettrolizzatori e sulla riduzione delle perdite nei sistemi di alimentazione.
L’Hydrogen Online Workshop è un evento interattivo della durata di 24 ore continuative a cui parteciperanno i migliori esperti in materia di idrogeno e le realtà chiave della comunità incentrata sull’idrogeno da tutto il mondo. L’incontro virtuale tematico riunirà oltre 10.000 professionisti dell’idrogeno, più di 150 esperti e oltre 50 espositori.
Parker dimostra così di essere all’avanguardia diventando fonte di ispirazione in materia di idrogeno e fornendo ai clienti un ampio portafoglio di prodotti in grado di soddisfare le complesse esigenze di produzione, trasporto, magazzinaggio, distribuzione e utilizzo a bordo dei veicoli, consentendo una maggiore e più rapida adozione di fonti di energia rinnovabili. Per scoprire in che modo le più recenti applicazioni a idrogeno possono ridurre le emissioni, per migliorare l’efficienza o cogliere opportunità di crescita in questi o in altri settori, l’invito è quindi di unirsi a Parker in occasione di questo evento.
Ulteriori informazioni: Hydrogen Online Workshop.
Contenuti correlati
-
Efficienza energetica nei sistemi industriali a motore, la guida di Rubix
In periodo di crisi energetica che rischia di rallentare o vanificare gli sforzi fatti dalle aziende verso i loro target di sostenibilità, Rubix ha elaborato la guida ‘Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici’ nei sistemi industriali a...
-
Macchine tessili, calo degli ordini nel primo trimestre 2023 nei dati Acimit
L’indice ordini di macchine tessili in Italia elaborato da Acimit ha segnato nel primo trimestre 2023 un deciso calo, pari a -35% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. In valore assoluto, l’indice si è attestato a 84,8 punti...
-
Reti Ethernet e connettività IO-Link nelle macchine con Parker
Parker Hannifin introduce nel mercato europeo dell’automazione industriale il portale di rete PCH, che offre un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, per ridefinire e trasformare l’architettura I/O delle macchine. Il portale PCH contribuisce quindi a...
-
Efficienza con i contratti di assistenza CompAir sui compressori
I contratti di assistenza Assure di CompAir aiutano le aziende a ottimizzare i tempi di attività e le prestazioni energetiche dei compressori, riducendo il rischio connesso agli aumenti dei prezzi dell’energia. A contribuire al funzionamento affidabile e...
-
Lavorazione dei solidi sfusi a metà giugno in Solids Parma
Si tiene dal 14 al 15 giugno in Fiere di Parma la prima edizione di Solids Parma, dedicata all’industria della lavorazione dei granuli, polvere e solidi sfusi. L’evento organizzato da Easyfairs registra il sold-out di spazi espositivi,...
-
Macchine costruzioni Unacea in crescita moderata nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 il mercato italiano delle macchine per costruzioni ha registrato una crescita moderata, con un totale di macchine vendute pari a 5.313 nei dati Unacea, equivalente a un +5% sullo stesso periodo del...
-
Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe
Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...
-
Mattarella in visita in Walvoil per celebrare la meccatronica reggiana
In occasione dei festeggiamenti della Festa dei Lavoratori, lo scorso sabato 29 aprile Walvoil ha avuto l’onore di ricevere in visita il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha così voluto celebrare il distretto meccatronico reggiano, eccellenza...
-
Cancellata la OMC Med Energy Conference di Ravenna
A causa delle persistenti gravi criticità meteo-idrogeologiche che stanno interessando nelle ultime settimane l’Emilia-Romagna, la Prefettura di Ravenna ha comunicato lo scorso venerdì l’impossibilità di procedere allo svolgimento della OMC Med Energy Conference di Ravenna, fiera che...
-
Simposio in efficienza energetica con ABB e il mondo accademico
A fine marzo, ABB ha riunito a Västerås, Svezia, dodici professori rappresentanti il mondo accademico in un simposio dedicato al ruolo delle tecnologie per efficienza energetica nella lotta al cambiamento climatico. Le opportunità di efficientamento energetico esistono...