Tavola rotonda su ‘Flexible Digital Manufacturing: come l’automazione sta evolvendo’

Pubblicato il 17 marzo 2023

AIdAM (associazione italiana di automazione e meccatronica) e Anfia (associazione nazionale della filiera dell’industria automobilistica) organizzano una tavola rotonda dal titolo: ‘Flexible Digital Manufacturing: come l’automazione sta evolvendo’. L’iniziativa si svolgerà durante la fiera MecSpe: il 30 marzo con inizio alle 14:00, presso la Sala Bolero del Centro Servizi Fiera di Bologna. L’accredito è previsto per le 13:30.

Il programma prevede:

14:00 – Welcome AIdAM ‐ Michele Merola (presidente AIdAM)

14:05 – Welcome Anfia ‐ Giancarlo Albiero (Marketing associativo)

14:10 – Relatore: Marco Taisch (Politecnico di Milano – presidente Made)

14:25 – Relatore: Oscar Ferrato (Product Manager Italy di ABB)

14:30 – Relatore: Alessandro Torsoli (presidente ABL Automazione – Gruppo Industrie Saleri SpA)

14:35 – Relatore: Renato Cotti Piccinelli (Streparava)

14:40 – Relatore: Gabriele Bonfiglioli (Marzocchi Pompe)

14:45 – Tavola rotonda: domande e risposte

15:40 – Closing AIdAM ‐ Michele Merola (presidente AIdAM)

Moderatore: Marco Lombardi, giornalista di Tecniche Nuove.

 



Contenuti correlati

  • NUM software produzione utensili di precisione TN Værktøjsslibning
    Controllo in utensili di precisione, TN Værktøjsslibning si affida a NUM

    TN Værktøjsslibning, il secondo più grande produttore danese di utensili di precisione, ha deciso di standardizzare il sistema di programmazione Numroto di NUM per l’affilatura degli utensili in tutta la sua produzione. Il produttore, che ha iniziato...

  • La visione green della finitura

    In occasione di MecSpe, Rösler Italiana presenterà il meglio della propria gamma di prodotti orientata a una visione green dei processi di finitura di componenti ottenuti sia da lavorazioni meccaniche sia da processi di Additive Manufacturing. Centrale...

  • A Mecspe in vetrina la meccanica italiana

    L’industria italiana dei beni strumentali si dà appuntamento a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo con MecSpe. Tra i grandi focus della nuova edizione: un cuore-mostra dedicato alla transizione energetica e alla mobilità, il percorso ‘Alluminio by...

  • Un grande sviluppo nella rettifica per Studer

    Studer ha chiuso il 2022 con incrementi negli ordinativi e in fatturato che ne hanno fatto il terzo miglior anno di sempre nella storia dell’azienda, iniziando quindi con grande slancio il 2023 che vedrà anche la partecipazione...

  • Open Mind suite CAD CAM digital manufacturing Mecspe
    Produzione connessa dal CAD/CAM con Open Mind a Mecspe

    Open Mind presenta alla Mecspe di Bologna (Padiglione 19, Stand C46) le ultime specifiche funzioni per Industria 4.0 della nuova release della suite CAD/CAM hyperMill 2023. La soluzione assegna al sistema CAM un ruolo chiave nel digital...

  • Schaeffler crescita fatturato 2022
    Crescita 2022 del 9,4% per Schaeffler, forte spinta nella e-mobility

    Schaeffler ha chiuso il 2022 con una crescita del fatturato del 9,4%, che ha raggiunto i 15,8 miliardi di euro (anno precedente, 13,9 miliardi) superando le aspettative della Guidance. L’anno del Gruppo è stato contrassegnato da una...

  • Universal Robots applicazioni cobot Brescia metalmeccanico
    Cobot Universal Robots in mostra a Brescia per il distretto metalmeccanico

    Oltre 50 aziende hanno partecipato al primo appuntamento del roadshow Collaborate di Universal Robots per le aziende del metalmeccanico, tenutosi lo scorso 17 febbraio presso la sede di Brescia di Telmotor. “L’obiettivo della giornata era portare agli...

  • ABB partner Competence Center MADE 4.0 automazione digitale elettrificazione
    Automazione digitale e sostenibilità, ABB entra in MADE 4.0

    ABB annuncia l’ingresso come partner in MADE 4.0, il Competence center milanese che offre supporto alle aziende manifatturiere italiane nel loro percorso di digitalizzazione. Le due realtà iniziano così una collaborazione per promuovere attività di orientamento e...

  • E3D Innovatecno E3DCAD piattaforma digitale integrata
    Piattaforma digitale integrata da E3D, E3DCAD e Innovatecno con Autodesk e Ansys

    E3D e Innovatecno confermano la propria collaborazione per unire le competenze e creare una piattaforma integrata con tecnologia Autodesk e Ansys e un sistema MES proprietario a sostegno della trasformazione digitale delle imprese manifatturiere. Il risultato è...

  • Würth Italia 60 anni tecnologie fissaggio Nicola Piazza
    Tecnologie di fissaggio e assemblaggio, Würth Italia festeggia 60 anni

    Würth Italia, azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di prodotti per la tecnologia di fissaggio ed assemblaggio che opera nei settori automobilistico, dell’artigianato e delle costruzioni, celebra i 60 anni di attività. La storia dell’azienda risale a quando...

Scopri le novità scelte per te x