Robot Kawasaki da Tiesse Robot per saldatura a Lamiera 2022

In occasione della fiera Lamiera 2022, in programma dal 18 al 21 maggio in Fieramilano Rho, Tiesse Robot presenterà sia applicazioni che riguardano soluzioni tradizionali, come l’isola con posizionatore orbitale monostazione POR500, con robot Kawasaki a polso cavo BA06L equipaggiato con sensore laser di rilevamento giunto di saldatura servo robot I-Cube, sia il robot Kawasaki RA10L equipaggiato con sensore laser servo robot di rilevamento e inseguimento giunto, che simula la saldatura delle paratie antisbattimento interne ai serbatoi per veicoli industriali.
L’azienda porterà in fiera anche il robot RS20 equipaggiato con testa di saldatura laser in fibra e generatore FujyKura e, novità assoluta, il sistema Kawasaki K-Guide consistente in un mouse 3D collegato alla testa di un robot di saldatura RA5L, che permette una programmazione semplificata (direct teaching) del robot mettendo in sicurezza movimentazione e posizionamento della torcia di saldatura, senza richiedere condizioni particolari per l’operatore addetto alla programmazione. Questa soluzione può essere applicata anche al robot di taglia maggiore e verrà successivamente inserita in microcelle semplici di saldatura utilizzabili per processare pezzi di dimensioni contenute con un investimento ragionevole.
Nella seconda metà dell’anno, infine, sempre restando in ambito della saldatura ad arco, Tiesse presenterà il nuovo robot di saldatura a polso cavo Kawasaki BA13N.
Contenuti correlati
-
Flessibilità per riempire siringhe e flaconi sterilizzati
Injecta di IMA Life è una soluzione che garantisce flessibilità e tecnologia al servizio dell’industria farmaceutica. Injecta è stata sviluppata con un approccio integrato fra tre componenti fondamentali: macchina, isolatore e robot. La soluzione per riempire siringhe...
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...
-
Tecnologia iperconvergente Nutanix per gli impianti di saldatura automatizzata di Leas
Leas, realtà attiva nell’ambito degli impianti di saldatura integrata a elevata automazione, ha scelto le soluzioni di hybrid multicloud computing di Nutanix per rinnovare la propria infrastruttura. L’azienda ha inoltre deciso di posizionare in piena vista il...
-
Donato Candiano guiderà per l’Italia la strategia di Omron per il futuro
Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...
-
Acquisizioni in CAD CAM, Vero Solutions entra in Hexagon
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori, software e tecnologie autonome, estende il supporto in Europa Centrale per il suo portfolio di software CAM grazie all’acquisizione di...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Sistemi di Concentrazione Solare: sensori di Melt Gefran per il controllo della pressione dei sali fusi
I Sistemi di Concentrazione Solare (CSP – Concentrated Solar Power) rappresentano oggi uno strumento sicuro e sostenibile per la produzione di energia, termica ed elettrica. Si tratta, infatti, di vere e proprie centrali termoelettriche, in cui un...
-
Robot Fanuc per applicazioni in processi di fresatura di precisione
Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di fresatura di precisione che richiedono lavorazione diretta dei pezzi. La maggior parte delle soluzioni robot nei processi di fresatura ad oggi adottate si...
-
Trasduttore di posizione, da Gefran
Gefran ha presentato, allo scorso SPS Italia, Twiist. Si tratta di un innovativo trasduttore di posizione con sistema brevettato per la misura, basato su effetto Hall a tre dimensioni. Grazie alle sue caratteristiche, Twiist trova impiego in...