Monitoraggio delle condizioni SKF nelle macchine rotanti ancora più efficiente

Pubblicato il 6 giugno 2023
SKF Microlog Analyzer dBX monitoraggio delle condizioni macchine rotanti

SKF arricchisce il proprio assortimento di prodotti per raccolta dati e monitoraggio delle condizioni presentando SKF Microlog analyzer dBX, che permette una misura delle vibrazioni più rapida e capacità diagnostiche migliorate.

“Il nuovo SKF Microlog Analyzer dBX, parte della nostra ampia gamma di soluzioni per il monitoraggio delle condizioni basate su tecnologie innovative, può essere utilizzato per il troubleshooting avanzato in campo, o in alternativa nei programmi di manutenzione predittiva – dichiara Janne Westerlund, direttore della divisione Servizi e tecnologie EMEA di SKF -. L’SKF Microlog analyzer dBX, insieme al nostro software di analisi, è in grado di fornire le più importanti informazioni sulle condizioni delle macchine rotanti dei clienti”.

Il portatile SKF dBX, quindi, integrando moduli di analisi specialistica per una diagnostica rapida e corretta e abbinato al software SKF, può aiutare a migliorare notevolmente la programmazione delle attività di manutenzione sulle macchine rotanti.

“Il nuovo SKF Microlog Analyzer dBX effettua le misurazioni con la tecnologia MPA-in-a-flash – afferma Christophe Andre, project manager presso SKF -. Il Multi-Point Acquisition (MPA) è il nostro metodo di analisi delle vibrazioni più veloce: è tre volte più veloce rispetto alla serie Microlog precedente, quindi consente di ridurre il tempo necessario per eseguire le misurazioni e aiuta ad effettuare la ronda di acquisizione dei dati in modo più efficiente”.

SKF Microlog Analyzer dBX monitoraggio manutenzione predittiva macchine rotantiIl dBX, equipaggiato con tutti i moduli di analisi specialistica, consente all’utente di eseguire diverse attività, come test d’urto, registrazione del segnale raw, analisi modale, equilibratura su più piani e misurazioni di fase a canale incrociato. Può essere utilizzato con successo in qualsiasi industria: dal cartario all’alimentare, dalle energie rinnovabili al cemento, dall’off-highway al metallurgico, all’automazione, al navale, e non solo.

L’SKF Microlog analyzer dBX è compatibile con la precedente serie Microlog CMXA di SKF e aggiunge un innovativo schermo da 10,1 pollici ad alta risoluzione, in grado di visualizzare fino a sei finestre di misurazione contemporaneamente, e una fotocamera integrata. Inoltre, è dotato di una interfaccia di controllo ibrida tattile e tramite tastiera per una navigazione semplificata, che lo rende più comodo e facile da usare.



Contenuti correlati

  • Denso investimenti mobilità elettrica Hayashi
    Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica

    Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...

  • SKF standard regole PCR dichiarazione ambientale sostenibilità cuscinetti EPD
    Standard ambientali PCR nei cuscinetti grazie al know-how di SKF

    L’International EPD System ha approvato le Product Category Rules (PCR), regole per quantificare l’impatto ambientale dei cuscinetti basate sull’ampio know-how ed esperienza acquisita da SKF nel campo. Ciò consentirà agli acquirenti di cuscinetti di compiere scelte più...

  • La sfida del mercato CAD, CAM, PDM ed ERP

    In un contesto competitivo in cui il progresso tecnologico richiede un costante adeguamento delle tecnologie, le aziende non hanno altra scelta che capitalizzare la propria esperienza. Affidarsi a sistemi software dedicati evita di ricreare quanto già fatto...

  • Multifisica nel packaging

    Il lavoro con software di simulazione multifisica è un asset fondamentale in Tetra Pak® per ottimizzare il design e l’ingegneria delle macchine per packaging, nelle applicazioni di sigillatura a induzione dei pacchetti ma non solo Leggi e scarica...

  • norelem gamma giunti per alberi trasmissione controllo posizionamento
    Giunti per alberi norelem per ogni esigenza di applicazione

    La gamma completa di giunti per alberi di norelem offre versioni per impiego in svariate applicazioni, dalla trasmissione precisa della coppia allo smorzamento, al controllo accurato del movimento. L’offerta include giunti a soffietto in metallo, giunti dentellati...

  • Danfoss partnership macchine autonome off highway
    Partnership con Danfoss nello sviluppo di macchine autonome off-highway

    Danfoss Power Solutions ha stretto una partnership con Swift Navigation, Bonsai Robotics e Hard-Line per espandere l’offerta nella sua piattaforma di sviluppo di macchine autonome Plus+1 Autonomy. L’azienda integrerà nel suo software le tecnologie delle aziende partner,...

  • Il software nella gestione di sbavatura e bin picking

    Euclid Labs progetta e sviluppa soluzioni software CAD/CAM e di visione 3D. In due diverse applicazioni robotizzate, una di sbavatura e una di bin picking, vediamo come i prodotti dell’azienda trevigiana vengono utilizzati e i benefici che...

  • Servomech attuatori lineari HSA high speed catalogo
    Attuatori lineari high speed Servomech in catalogo digitale

    L’ecosistema digitale dell’offerta di Servomech si arricchisce sul sito www.servomech.it con l’innovativo catalogo  dedicato agli attuatori lineari serie HSA, acronimo di High speed actuators – attuatori per alte velocità. Si tratta di attuatori lineari progettati e costruiti...

  • Dal 25 al 27 ottobre torna la conferenza Comsol in presenza

    Dal 25 al 37 ottobre si svolgerà a Monaco di Baviera la conferenza Comsol, la prima tappa del tour mondiale della Comsol Conference 2023 e la prima conferenza Comsol in presenza dal 2019. La rivista Progettare è...

  • Banner Engineering sensore monitoraggio riempimento
    Efficienza e affidabilità con un solo sensore di riempimento Banner Engineering

    Banner Engineering, azienda manifatturiera attiva nell’automazione industriale, presenta il sensore di riempimento serie ZMX 3D Time of Flight. Il dispositivo costituisce la soluzione ideale per il monitoraggio con un singolo sensore del volume di materiali, prodotti o...

Scopri le novità scelte per te x