Lavorazioni additive e ibride, nuova sede Ingersoll Machine Tools per Camozzi negli USA

Pubblicato il 22 luglio 2022
Camozzi Group inaugurazione USA Ingersoll Machine Tools

Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di produzione avanzati e fornitore globale di macchine utensili additive e sottrattive per i settori aerospaziale, energia e meccanica pesante. L’investimento complessivo, tra fabbricati, macchinari e impianti, è stato di circa 21 milioni di dollari.

Il taglio del nastro all’evento per il Grand Opening è avvenuto alla presenza delle autorità locali, di esponenti del mondo industriale americano e dei manager e dipendenti dell’azienda, seguito dalle visite guidate agli impianti e alle attrezzature innovative, tra cui una macchina multitasking che integra MasterMillTM (per la fresatura e la finitura di componenti in titanio e acciaio di geometria complessa) e la macchine MasterPrint per la stampa 3D.

Camozzi Group inaugurazione sede USA Ingersoll Machine Tools“Il nuovo centro tecnico di circa 3.700 mq è il frutto della ristrutturazione di strutture esistenti e della costruzione di nuovi edifici – spiega Jeffrey Ahrstrom, amministratore delegato di Ingersoll Machine Tools -. Inoltre, sono state inserite grandi apparecchiature di test e misurazione, necessarie per garantire la precisione e la corrispondenza agli standard stabiliti da clienti come US Navy (la Marina statunitense) e GMTO, la società del Telescopio Gigante Magellano“.

Ingersoll sta costruendo infatti, dopo l’aggiudicazione di una gara internazionale nel 2019, la struttura di acciaio che sosterrà il telescopio (il più potente dei telescopi di nuova generazione) che sarà poi installato nel deserto di Atacama in Cile. Per Chip Storie, amministratore delegato della Camozzi Machine Tools Division, “Ingersoll contribuirà alla crescita e al rafforzamento dell’economia USA, creando innovative partnership tra pubblico e privato, offrendo posti di lavoro e disegnando l’industria manifatturiera per le generazioni future”.

Camozzi Group inaugurazione USA Ingersoll Machine Tools telescopio MagellanoPresente all’evento era anche Lodovico Camozzi, presidente e amministratore delegato del Gruppo Camozzi, che esprime ‘soddisfazione e orgoglio’ per i risultati raggiunti da Ingersoll Machine Tools. “Abbiamo acquisito questa azienda nel 2003, mossi da un’intuizione sul valore delle tecnologie che deteneva. Il tempo ci ha dato ragione. Abbiamo affrontato grandi sfide, tra cui la costruzione dei robot per il ponte di Genova e la commessa del telescopio Magellano. E siamo pronti per affrontare i cambiamenti dei processi di produzione avanzati che stanno rivoluzionando i settori industriali americani e globali”.

All’opera nel nuovo stabilimento vi sono le più avanzate tecnologie di produzione della società, come la stampante MasterPrint Robotic Thermoplastic Hybrid Additive, la più grande macchina al mondo per la stampa 3D e la fresatura di metalli, e il sistema composito multitasking Mongoose Hybrid e Hawk configurato per l’industria aerospaziale. Ma anche le soluzioni IioT, big data e cloud computing sviluppate insieme a Camozzi Digital.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x