Il dibattito tecnico “Expert Insights” di Parker analizza il tema dell’elettrificazione mobile

Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà l’ultimo episodio della sua incisiva serie di dibattiti tecnici “Expert Insights” giovedì 9 giugno 2022. Moderata dal relatore principale internazionale Mark Jeffries, la discussione tratterà il tema dell’elettrificazione mobile con due esperti Parker.
L’elettrificazione dei veicoli è destinata a diventare un’area chiave per gli investimenti e l’innovazione nel prossimo decennio. I progressi nel mercato automobilistico per passeggeri, principalmente grazie alla nuova tecnologia delle batterie e alla riduzione dei costi di produzione, proseguiranno nel settore dell’elettrificazione mobile a una velocità sempre maggiore.
Il continuo impegno verso la decarbonizzazione renderà inoltre necessaria l’elettrificazione dei macchinari fuoristrada e dei trasporti. Per raggiungere questo obiettivo, i progettisti dei veicoli avranno bisogno di accedere a fornitori di soluzioni complete, per creare e utilizzare nuove tecnologie e dare una nuova forma alle piattaforme mobili elettrificate.
In questo terzo episodio di Expert Insights, Christoph Griffin, Direttore sviluppo attività per l’elettrificazione di Motion Systems Group, e Prasanna Srinivasan, Global Marketing, Business Development and Pricing Manager del gruppo Engineered Materials, entrambi, di Parker, analizzeranno più in dettaglio le tecnologie di elettrificazione del settore automobilistico attualmente in uso e quelle in fase di sviluppo. Gli esperti spiegheranno come queste soluzioni possono essere utilizzate per far progredire l’elettrificazione delle piattaforme mobili utilizzate nelle industrie e nei settori più pesanti, ora e in futuro.
Il dibattito verrà trasmesso online giovedì 9 giugno 2022 alle 15:00.
Le parti interessate possono registrarsi per l’accesso.
Contenuti correlati
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
-
Filtri dalle dimensioni compatte ed ecocompatibili
I filtri acquistano dimensioni sempre più compatte, e diventano sempre più semplici per operazioni di assemblaggio e smontaggio. Grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale e al risparmio energetico sono le caratteristiche che li contraddistinguono, senza dimenticare...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Donato Candiano guiderà per l’Italia la strategia di Omron per il futuro
Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
Acciaio green per ZF, accordo con la start-up svedese H2 Green Steel
ZF ha concluso un accordo di fornitura a lungo termine di acciaio ‘green’ con la start-up svedese H2 Green Steel, in base al quale l’azienda scandinava, a partire dal 2025 e fino al 2032, aumenterà la produzione...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...