Formazione nelle pompe criogeniche con Vanzetti Engineering

Non ha subito arresti la formazione after-sales offerta da Vanzetti Engineering sulle proprie apparecchiature criogeniche, grazie alle misure di sicurezza adottate in emergenza sanitaria che hanno consentito di svolgere i normali corsi personalizzati one-to-one.
I corsi sono studiati in base alla competenza tecnica e al livello di preparazione del cliente. I più avanzati includono nozioni per svolgere interventi di manutenzione ordinaria sulle pompe installate nei propri impianti, incluse le istruzioni per smontare in autonomia la pompa in gruppi generali che vengono poi inviati all’ufficio tecnico di Vanzetti Engineering per revisione e manutenzione dei componenti. A livello base viene invece proposto un corso generale sul funzionamento delle pompe, con tutte le indicazioni per l’installazione e il corretto funzionamento.
I corsi sono destinati al personale tecnico che si occupa dell’ispezione e del controllo periodico delle apparecchiature. La sezione teorica, con presentazione della pompa e spiegazione della parte meccanica e fisica dei dispositivi, è affidata a un ingegnere del team Vanzetti. Segue quindi una parte pratica svolta in officina con un tecnico. Entrambe le figure sono quindi specializzate nella specifica tipologia di pompa in oggetto, sommersa, centrifuga o alternativa.
L’elevato livello di specializzazione deriva dalla pluriennale esperienza e competenza dell’azienda, che è così in grado di offrire un trasferimento di know-how ad alto valore aggiunto. L’ufficio tecnico di Vanzetti Engineering, composto da un gruppo di operatori esperti che eseguono le attività di installazione, formazione e manutenzione delle pompe criogeniche, è affiancato da un‘officina con personale specializzato con cui lavora in piena sinergia. I tecnici possiedono tutti un’elevata formazione sulle pompe criogeniche, che permette loro di rispondere ad ogni problematica specifica di ciascun cliente.
Contenuti correlati
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
-
Transizione digitale sostenibile con Duplomatic dalla SPS di Parma
La business unit Mechatronics di Duplomatic ha organizzato nella cornice di SPS a Parma un incontro dedicato al ruolo della tecnologia e dell’innovazione a servizio della trasformazione dell’industria verso la sostenibilità e la valorizzazione del fattore umano....
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
PC industriali altamente affidabili da Schneider Electric
Schneider Electric presenta la gamma di PC industriali Harmony P6, ingegnerizzati per soddisfare le richieste sempre più elevate di flessibilità e gestione dati nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende, garantendo al contempo sicurezza informatica end-to-end con...
-
Efficienza in smistamento pacchi con azionamenti Nord Drivesystems
Grazie alla conoscenza delle esigenze del settore post and parcel, Nord Drivesystems è in grado di fornire soluzioni di azionamento innovative per i centri di smistamento pacchi, caratterizzate da elevata efficienza, affidabilità, facile impiego e messa in...
-
Partnership in aerospazio tra Lombardia Aerospace Cluster e ICE Houston
Il Lombardia Aerospace Cluster e l’Ufficio ICE di Houston hanno avviato una collaborazione permanente per esplorare le opportunità sul mercato americano. “Questo contatto è nato proprio su richiesta di ICE Houston, che a sua volta riceve in...
-
Risorse umane e automazione, un 2021 di investimenti per Walvoil
Il 2021 è stato un anno molto positivo per Walvoil, che nell’anno passato ha confermato la propria posizione di primo piano nel settore oleodinamico e l’elevata attenzione posta verso le persone, considerate come le principali risorse. Nonostante...
-
Sicurezza nelle macchine con Schmersal alla SPS di Parma
Schmersal porta in SPS Italia, a Parma dal 24 al 26 maggio (Pad 6, stand B068) un ventaglio di prodotti per applicazioni di sicurezza a bordo di macchine e impianti automatizzati. Le tecnologie che equipaggiano i sensori...