Dal monitoraggio all’analisi dei dati

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Marposs presenta una serie di soluzioni per il controllo nelle applicazioni sulle macchine utensili: dal monitoraggio passando per il rilevamento e l’ispezione dell’utensile fino ad arrivare all’analisi dei dati del processo e della durata dell’utensile
Renato Castagnetti
Contenuti correlati
-
Donato Candiano guiderà per l’Italia la strategia di Omron per il futuro
Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Calibrazione e misura nelle macchine utensili con Renishaw a Mecspe
Renishaw porta le sue soluzioni per lo smart manufacturing a Mecspe a Bologna Fiere, dal 9 all’11 giugno, in partnership con il distributore ufficiale Utensilmec, all’interno dello stand dedicato alle macchine utensili (Pad. 19, C45). Le soluzioni...
-
Il dibattito tecnico “Expert Insights” di Parker analizza il tema dell’elettrificazione mobile
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà l’ultimo episodio della sua incisiva serie di dibattiti tecnici “Expert Insights” giovedì 9 giugno 2022. Moderata dal relatore principale internazionale Mark Jeffries, la discussione tratterà il...
-
Innovazione data driven nell’accordo tra Ammagamma ed ENI
Ammagamma, società di data science che sviluppa soluzioni innovative di AI per le aziende, ed Eni annunciano la loro collaborazione per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito data science. L’accordo nasce dalla volontà condivisa dalle...
-
Istat, produzione industriale marzo 2022
Secondo i dati Istat, a marzo il valore dell’indice destagionalizzato della produzione industriale rimane immutato rispetto a quello di febbraio mentre il primo trimestre dell’anno si conclude con una flessione congiunturale dello 0,9%. In termini tendenziali, al...
-
Potenza fluida cresce nel 2021 del +26,5% nei dati Federtec
Il settore della potenza fluida e delle trasmissioni in Italia ha registrato nel 2021 un incremento nel fatturato pari al +26,5%, avvicinandosi in valore ai 12,5 miliardi di euro secondo quanto riportano i dati di Federtec. Conservando...
-
Stampante 3D in metallo a filo-laser ad alta precisione da Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric ha lanciato due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura mediante un fascio laser per creare strutture 3D di alta qualità. La macchina combina il controllo spaziale...
-
Sensori di movimento e misura Renishaw alla SPS di Parma
Renishaw porta alla SPS Drives Italia di maggio, presso lo stand E28, Padiglione 5, le ultime novità inerenti i suoi sensori di movimento ottici e magnetici, per mostrare ai visitatori i benefici che è possibile ottenere installando...
-
Medaglia d’oro alla qualità assegnata in Germania a HBK
Hottinger Bruel & Kjær (HBK), azienda esperta nel settore test e misura, ha ricevuto un certificato in onore dei suoi 50 anni come membro dell’Associazione Tedesca per la Qualità (DGQ), una delle più importanti organizzazioni per l’ambito...