Carla Masperi è la nuova presidente di SAP Italia

SAP ha nominato Carla Masperi presidente e amministratore delegato di SAP Italia. Mantenendo il ruolo di country manager e con responsabilità di cluster lead per Italia e Grecia, Masperi entra nel Cda al posto di Emmanuel Raptopoulos, regional President di Emea South SAP.
Con una lunga carriera di grande successo e crescita in SAP Italia, che l’ha portata a ricoprire i ruoli di database & technology director, innovation sales director e chief operating officer per il Cluster Italia e Grecia, dall’inizio del 2022 Carla Masperi ricopre il ruolo di country manager e cluster lead, contribuendo ad accelerare ulteriormente la crescita del business in ambito Cloud nei primi 6 mesi di quest’anno.
“Sono felice che Carla si unisca al mio leadership team – ha dichiarato Emmanuel Raptopoulos -. Carla porterà con sé un’eccezionale empatia con clienti e partner, unita a una ricca esperienza in percorsi di trasformazione e innovazione. Questo ci prepara in modo ottimale a realizzare il nostro impegno strategico volto a massimizzare il successo dei clienti e accelerare il passaggio al cloud delle aziende italiane”.
“Sono orgogliosa ed onorata per questa nomina – ha quindi commentato la neo presidente Masperi -. Stiamo vivendo un momento di trasformazione ed evoluzione tecnologica molto importante, forse il più importante dei nostri 50 anni di storia. Il mio impegno sarà di continuare a sostenere il successo dei nostri clienti nel loro percorso di innovazione e digitalizzazione verso il cloud. Un sostegno garantito da un portfolio di soluzioni ampio, senza uguali e garantito da un solido ed esteso ecosistema di partner. Verso l’interno il mio impegno sarà rivolto alla continua promozione di una cultura orientata all’innovazione e allo sviluppo dei talenti. Mi aspetta una sfida importante: guidare un’azienda fortemente centrata sul cliente, all’avanguardia nella gestione delle persone e che lavora giorno dopo giorno per promuovere attivamente la sostenibilità, l’uguaglianza e la diversità. Ma sono proprio questi gli aspetti che rendono questa sfida affascinante”.
Prima di entrare in SAP, Carla Masperi è stata chief information officer dell’Ospedale San Raffaele, una delle più grandi organizzazioni sanitarie private in Italia.
Contenuti correlati
-
HPC e quantum computing, nasce a Bologna il Centro per il supercalcolo italiano
E’ nato lo scorso 19 luglio il Centro nazionale di ricerca in High performance computing, big data e quantum computing, con base al Tecnopolo di Bologna, cittadella dell’innovazione promossa dalla Regione Emilia Romagna, e gestito dalla Fondazione...
-
Macchine per costruzioni in crescita nei dati Unacea del primo semestre 2022
Sul mercato italiano nei primi sei mesi del 2022 sono state introdotte 11.468 macchine per costruzioni, in aumento del +25% rispetto al primo semestre 2021 nei dati Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni. In particolare, sono state...
-
Sustainability manager, master a settembre con CSCMP
Per diffondere la nuova cultura di attenzione alla sostenibilità e consolidare la nascente figua del Sustainability Manager, CSCMP Academy con IKN Italy (Institute of knowledge & networking) organizzano il master ’Supply chain sostenibile’, percorso formativo in sei...
-
Automazione e testing, A&T nel 2023 raddoppia l’appuntamento a Vicenza
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
-
Holger Klein alla guida di ZF da inizio del 2023
Holger Klein, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della regione Asia Pacifico, delle divisioni car chassis technology e aftermarket della produzione, succede da inizio 2023 nel ruolo di presidente e CEO di ZF Friedrichshafen...
-
Steffen Haack nuovo CEO Bosch Rexroth dal 1° di agosto
Steffen Haack assume la carica di CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto 2022. Membro del Cda dell’azienda da gennaio 2021, Haack è a capo dello sviluppo di due business unit dell’idraulica industriale. Rolf Najork che...
-
Detergenti e adesivi green senza etichettatura da Hoffmann Group
Hoffmann Group lancia la linea di detergenti e adesivi Garant GreenPlus che coniuga efficacia e sostenibilità. Tutti i prodotti non sono soggetti a obbligo di etichettatura ai sensi del Regolamento CLP, per cui non richiedono stoccaggio in...
-
Riscaldamento intelligente e recupero di calore con le soluzioni Leister
Sostenibilità ed economia circolare con recupero di calore e riduzione degli sprechi hanno improntato la presenza di Leister alla edizione di Ipack-Ima 2022, promuovendo l’uso intelligente delle risorse molto apprezzato dal settore packaging ma anche nell’industria della...
-
Paolo Leonardi entra in Ammagamma come nuovo CFO
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di AI alle aziende, annuncia l’ingresso in azienda di Paolo Leonardi nel ruolo di suo nuovo chief financial officer. Leonardi, che riporta direttamente all’amministratore delegato David Bevilacqua, avrà il...
-
Scalabilità in edge e cloud ibrido per le soluzioni digitali ABB con Red Hat
ABB e Red Hat annunciano una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i servizi...