Atomat continua la tradizione dei torni Giana

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Da oltre cinquant’anni Atomat opera nel settore dell’acciaio, producendo rulli per la laminazione e macchine utensili CNC di medio-grande dimensione dedicate sia ai grandi laminatoi a caldo sia alle officine meccaniche di precisione. Atomat raccoglie e innova la grande tradizione dei torni Giana. Ne parliamo con Fabio Martecchini, amministratore delegato di Atomat
Stefano Soresina
Contenuti correlati
-
Acciaio in mostra, Made in Steel è in Fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio
L’edizione 2023 di Made in Steel, Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio, organizzata da siderweb, apre le sue porte dal 9 all’11 maggio in Fieramilano Rho, con una partecipazione che quest’anno sarà di oltre 300 aziende....
-
Consulenza e vendita diretta di acciaio, inaugurato a Brescia ABS Service
ABS Acciaierie Bertoli Safau ha inaugurato lo scorso 5 aprile a Brandico, in provincia di Brescia, ABS Service, store monomarca per la vendita al dettaglio dell’acciaio. Il punto vendita si occuperà della consulenza, assistenza e vendita diretta...
-
Portacavi Kabelschlepp in porto per il ponte retrattile di Antwerp
Gli esperti di Kabelschlepp hanno sviluppato un robusto sistema di alimentazione per risolvere i problemi di funzionamento del ponte retrattile Kattendijk di Antwerp causati dall’aria umida e salata, che tendeva a corrodere le rotaie che alimentano il...
-
Nuovi materiali online per lavorazioni CNC e stampa 3D con Weerg
Dopo il successo lo scorso novembre dei Black Days, il service italiano di manifattura online per lavorazioni CNC e stampa 3D Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo e prosegue con le promozioni, presentando nei primi...
-
Segatrice ISTech personalizzata per taglio travi in Siderurgica Dall’Era
Per rispondere alle crescenti richieste di taglio a misura, la bresciana Siderurgica Dall’Era ha introdotto una nuova segatrice a nastro ISTech per profilati in acciaio, particolarmente adatta al taglio delle travi. Siderurgica Dall’Era da oltre 40 anni...
-
Acciao e welfare aziendale, Duferco investe 1 milione di euro per i dipendenti
Duferco, holding internazionale guidata dalla famiglia Gozzi, pone al centro del proprio modello gestionale il welfare aziendale e investe un milione di euro a favore dei propri dipendenti. Tutti i dipendenti del Gruppo nel corso del 2023...
-
Sostenibilità negli stampi con l’acciaio speciale distribuito da CS Metal Europe
La bresciana CS Metal Europe è distributore esclusivo per l’Italia del nuovo acciaio speciale Hitachi Metals DAC I™ (dove la I sta per innovazione), materiale di nuova concezione sviluppato per gli stampi e la filiera della pressocolata...
-
Acciaio, ripresa per la filiera al Centro Sud nei dati siderweb
Torna a crescere la filiera dell’acciaio del Centro-Sud nel 2021, che secondo siderweb ha prodotto un fatturato di 8,46 miliardi di euro, ben reagendo alla perdita del 2020 e avvicinandosi ai valori nazionali, storicamente migliori. I dati...
-
La tornitura è multitasking
Per rispondere alle esigenze di lavorazioni sempre più complesse, il tornio è ormai un vero e proprio centro di lavorazione multitasking che consente di eseguire operazioni che vanno dalla fresatura alla foratura, dalla maschiatura alla rettificatura fino...
-
Lavorazione della lamiera, appuntamento a maggio con Lamiera 2023
Dopo l’edizione ‘inusuale’ del 2022, causa lo spostamento per l’emergenza sanitaria, torna al suo tradizionale appuntamento negli anni dispari Lamiera 2023, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine per lavorazione e deformazione della lamiera, che si terrà dal...