Additivo termicamente stabile con nuovo materiale nylon 12 di Formlabs

Formlabs presenta la Nylon 12 GF powder, nuovo materiale ad alte prestazioni che offre rigidità e stabilità termica superiori per prototipazione funzionale e produzione finale.
Questo nylon 12 ad alta concentrazione di vetro è l’aggiunta più recente alla libreria di materiali disponibili per la stampante SLS (sinterizzazione laser selettiva) Fuse 1 di Formlabs, e permette di stampare parti termicamente stabili in grado di mantenere la precisione dimensionale sotto carico. Il rilascio di Nylon 12 GF powder è uno dei molti materiali che l’azienda intende lanciare per Fuse 1, per affermare il sistema come soluzione completa per la stampa 3D per uso finale incrementando la versatilità dei materiali a base di polvere.
L’ecosistema Fuse 1 offre processo semplice per rendere la stampa 3D industriale più conveniente e di facile impiego. Dopo il rilascio delle polveri Nylon 11 e Nylon 12, questo terzo materiale amplia le funzionalità del sistema per sinterizzazione laser selettiva Fuse 1, consentendo agli utenti di stampare internamente parti destinate all’uso finale resistenti e durature, come dime robuste, fissaggi e parti di ricambio, parti soggette a carichi sostenuti, prototipi funzionali per parti composite, filettature e cavità e parti soggette ad alte temperature.
“I materiali, l’hardware e il software di Formlabs vengono sviluppati e convalidati insieme per offrire prestazioni ottimali ottimizzando al contempo il costo per parte – afferma Chris Haid, product manager SLS di Formlabs -. In quanto aggiunta più recente alla famiglia di materiali in nylon, Nylon 12 GF Powder aumenta le capacità esistenti della Fuse 1 per fornire a produttori, ingegneri e designer di prodotti la possibilità di progettare, personalizzare e produrre parti in grado di sopportare carichi sostenuti ed elevate temperature“.
La Nylon 12 GF Powder espande le capacità e migliora i vantaggi esclusivi offerti dalla stampante Fuse 1. Mentre la Nylon 12 Powder di Formlabs è un materiale versatile che fornisce dettagli elevati e precisione dimensionale e la Nylon 11 Powder è l’ideale quando duttilità e resilienza sono essenziali, la Nylon 12 GF Powder aggiunge un ulteriore elemento di rigidità per i casi che richiedono stabilità strutturale e termica.
Contenuti correlati
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica dei pezzi nelle sue linee di produzione di joystick a Nordborg, in Danimarca. Il dispositivo espande le procedure di verifica misurando le dimensioni...
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono elevata versatilità grazie alla disponibiltà di tre diverse tecnologie a vite. La linea di cilindri a stelo, precisi e ad alto livello di...
-
Automazione e testing, A&T nel 2023 raddoppia l’appuntamento a Vicenza
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
-
Lavorazioni additive e ibride, nuova sede Ingersoll Machine Tools per Camozzi negli USA
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...
-
Versatilità in tornitura con inserto di profilatura universale Kennametal
Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution migliorandone le capacità. L’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V consente alla piattaforma di affrontare un...
-
Partnership nella fornitura tra RS Components Italia e Marini Impianti
Marini Impianti Industriali, azienda attiva nei sistemi elettronici e di automazione pensati per il comparto ferroviario, industriale, civile e militare, si è affidata a RS Components Italia, marchio del distributore globale di soluzioni e servizi a valore...
-
Collaborazione interdisciplinare nel product engineering con Siemens
Siemens Digital Industries Software annuncia la nuova release del software NX per il product engineering, che include importanti miglioramenti delle funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, meccanica ed elettrica, al supporto della progettazione collaborativa e alla cattura e...
-
Manifattura digitale e alluminio, il bilancio positivo di Mecspe e Metef 2022
E’ positivo il bilancio delle edizioni 2022 di Mecspe, fiera delle tecnologie e innovazioni per la manifattura alla sua 20ima edizione, e di Metef, expo internazionale dedicato all’alluminio alla sua 12esima, organizzate da Senaf e tenutesi dal...
-
Si riparte dalla fresatura a 5 assi: la proposta di Hermle
Forte di un 2021 con risultati che sono andati oltre le aspettative, come da tradizione Hermle ha riaperto le porte della propria sede di Gosheim per l’Open House di primavera. Centri di lavoro a 5 assi e...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...