Workshop Ucif sulla gestione delle persone ai tempi del Covid
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Ucif programma per mercoledì 21 aprile, dalle ore 16.30 alle 18.00, un workshop online sulla ‘Gestione del personale ai tempi del Covid, tra psiche e contratti’, primo della serie di eventi We talk.
L’evento è riservato ai soci Ucif e vede l’intervento di due esperti di primo piano nell’ambito risorse umane e gestione delle relazioni all’interno delle aziende.
Pierangelo Albini, direttore area lavoro, welfare e capitale umano di Confindustria e consigliere presso CNEL (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro), curerà l’intervento ‘Contratti di lavoro, welfare e gestione del personale in pandemia e post-pandemia’.
Marco Vergeat, presidente di Asfor, associazione italiana per la formazione manageriale, e presidente Gruppo Summit, tratterà invece il tema ‘Gli effetti sociali psicologici sulle persone: come motivare nuovamente il proprio personale’.
La partecipazione è gratuita per i soci Ucif, che possono confermare la propria presenza scrivendo a info@ucif.net.
L’iscrizione è obbligatoria per ricevere il link per partecipare all’evento, e l’invito è aperto anche a più persone per singola azienda.
L’associazione consiglia caldamente il workshop a direttori generali, direttori del personale, direttori risorse umane, team manager, project manager e sales manager.
Contenuti correlati
-
Formazione e occupazione, ITS centrali nella transizione digitale
La rete degli ITS in Lombardia vanta un tasso medio di occupazione dell’81% a 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, con punte che toccano il 90-100%. Il dato, annunciato in occasione del convegno Confindustria Lombardia–Adapt,...
-
SACE tra export e resilienza, mobilitate risorse per 46 miliardi
Sono cresciute a 46 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE nel 2020 a supporto delle attività di più di 15.000 imprese italiane tra export e internazionalizzazione, Garanzia Italia e Green New Deal. In particolare a...
-
Formazione nella robotica a Monza con Assolombarda
E’ nato a Monza il Robot Lab, primo e-learning center di robotica collaborativa in Italia su iniziativa di Assolombarda, che ospita la struttura in una delle sue sedi, in collaborazione con le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi...
-
Takada nominato alla guida di SMC
Cambio al vertice per SMC, con la nomina effettiva dal 1° aprile 2021 di Yoshiki Takada a nuovo presidente e CEO di SMC Corporation. In occasione della sua nomina, il neo-presidente ha inviato un messaggio a tutti...
-
Workshop Heidenhain sulla fresatura intelligente il 23 marzo
Heidenhain Italiana tiene martedì 23 marzo un workshop multidisciplinare dal titolo ‘Fresatura intelligente – l’ottimizzazione dei processi di fresatura attraverso l’utilizzo delle tecnologie trocoidale e barrel-cut’. L’evento viene riproposto accogliendo le richieste giunte da parte di molte...
-
Cauta ripresa in Lombardia, PIL a +5,2% nel 2021
Dopo il calo del PIL 2020, che Prometeia stima in -9,7% per la Lombardia e -9,1% per l’Italia, il web magazine di Assolombarda Genio & Impresa (genioeimpresa.it) prevede una parziale ripresa nel 2021, a +5,2% per la...
-
Progettazione e collaborazione in digitale Dassault Systèmes per maker e studenti
Dassault Systèmes presenta due nuove soluzioni nell’offerta 3DExperience Solidworks volte ad accelerare la collaborazione tra makers e l’occupabilità degli studenti grazie a soluzioni di progettazione, ingegneria e collaborazione in cloud. 3DExperience Solidworks for Makers è rivolto a...
-
Fastener Fair 2021, appuntamento posticipato a novembre
Fastener Fair Stuttgart 2021, nona edizione della fiera internazionale per l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, sposta il proprio appuntamento a novembre. L’evento, inizialmente programmato dal 18 al 21 maggio 2021, si terrà quindi dal...
-
Sistema di presa e manipolazione Coval per mascherine protettive
Coval ha introdotto un mini sistema di presa serie CVGM, adatto per la manipolazione di oggetti leggeri e porosi come le mascherine protettive, ma anche ritagli di tessuto o pelle. Il sistema è ultraleggero e compatto, pesa...
-
La crisi? Può diventare un’opportunità. Parola del neopresidente Ucif
Giovane ed appena eletto presidente di Ucif, Unione costruttori di impianti di finitura, Daryush Arabnia ha le idee ben chiare: occorre saper trasformare le problematiche indotte dalla crisi pandemica in opportunità per il futuro, è una sfida...
Scopri le novità scelte per te x
-
Formazione e occupazione, ITS centrali nella transizione digitale
La rete degli ITS in Lombardia vanta un tasso medio di occupazione dell’81% a 12 mesi dal...
-
SACE tra export e resilienza, mobilitate risorse per 46 miliardi
Sono cresciute a 46 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE nel 2020 a supporto delle...
Mercato Tutti ▶
-
Fotovoltaico su misura Fly Solartech per il giro del mondo a vela
Diciotto moduli fotovoltaici dell’italiana Fly Solartech, flessibili e calpestabili, sono stati costruiti su misura...
-
Infrastruttura di ricerca interdivisionale e green per Schaeffler
Schaeffler investe 80 milioni di euro nella costruzione di un nuovo complesso di laboratori...
-
Appuntamento dal 10 al 13 giugno con Transpotec Logitec
Si terrà dal 10 al 13 giugno 2021 Transpotec Logitec, manifestazione in Fieramilano Rho...
Tecnologie Tutti ▶
-
Riduttori angolari di precisione da Neugart
Per la realizzazione di azionamenti a cremagliera, Neugart offre tre serie di riduttori angolari...
-
Suite software per test controller Moog
Il software Moog Integrated test suite (versione 3.18) dedicato ai controller di test dell’azienda...
-
Tubi flessibili in PTFE da Eaton per applicazioni gravose
Eaton lancia due nuovi tubi flessibili in PTFE (politetrafluoroetilene) della serie Winner nel mercato...