Tubi flessibili convoluti Parker per applicazioni esigenti

Parker Hannifin lancia i tubi convoluti PTFE 2030T-V70CON, prodotto avanzato ideale per una vasta gamma di applicazioni esigenti, che comportano fluidi aggressivi, alta pressione, stress meccanico, alta temperatura, corrosione e raggi UV, dove altre tipologie di tubi flessibili mostrano i loro limiti.
Il nuovo tipo di tubi flessibili PTFE, forniti dalla Polymer Home division Europe dell’azienda, combina design avanzato e materiali ottimizzati per offrire una soluzione adatta anche alle applicazioni con tubi flessibili più impegnative, che includono macchinari industriali come macchine per stampaggio a iniezione e presse per pneumatici, nonché trasporti, macchine mobili fuoristrada, motori e sistemi di trasferimento e movimentazione di fluidi.
I tubi flessibili PTFE 2030T-V70CON resistono a temperature da -70° C a +230° C e offrono eccellente resistenza chimica, che li rende adatti a un’ampia gamma di applicazioni che utilizzano fluidi aggressivi, sostanze chimiche e gas, nonché oli idraulici, acqua, aria e vapore. L’uso di una treccia in acciaio inossidabile (grado 304) come materiale di rinforzo evita la corrosione in ambienti bagnati o umidi, mentre il raggio di curvatura ridotto facilita l’installazione e rende i tubi ideali per uso in aree ristrette senza attorcigliamenti.
Il processo di assemblaggio è infine reso semplice e sicuro grazie a un raccordo monopezzo crimpato su tutta la lunghezza del manicotto. I tubi sono disponibili in otto diametri interni, da 6 mm (0,25 pollici) a 32,5 mm (1,25 pollici).
Contenuti correlati
-
Melandri ospite di Moog in SPS Italia a suggello del legame tra sport e tecnologia
Sarà Marco Melandri l’ospite d’eccellenza allo stand Moog alla SPS Italia di Parma, a sottolineare il forte legame che unisce l’azienda e il mondo dello sport. Melandri, campione del mondo di motociclismo nel 2005 nella classe 250,...
-
Revamping e sostenibilità nelle macchine utensili dal 24 al 26 maggio a Mecfor
La prima edizione di Mecfor, evento dedicato a revamping, subfornitura e turning organizzato da Fiere di Parma e CEU – Centro esposizioni Ucimu, apre le sue porte dal 24 al 26 maggio, in contemporanea con SPS Italia,...
-
Il dibattito tecnico “Expert Insights” di Parker analizza il tema dell’elettrificazione mobile
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà l’ultimo episodio della sua incisiva serie di dibattiti tecnici “Expert Insights” giovedì 9 giugno 2022. Moderata dal relatore principale internazionale Mark Jeffries, la discussione tratterà il...
-
Imprese reggiane, rallentamento nel I trimestre 2022 nei dati Unindustria Reggio Emilia
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia registra un rallentamento dell’attività delle imprese del territorio nel primo trimestre 2022, con una crescita fermatasi al 9,5% rispetto all’inizio del 2021 ancora profondamente segnato dalla pandemia. Analogo l’andamento del fatturato,...
-
Configuratore valvole a farfalla Socla da Watts
Watts ha arricchito la propria offerta software con il Configuratore Sylax, progettato per aiutare nella scelta della migliore soluzione di valvole a farfalla a marchio Socla prodotte con svariati materiali di manicotti e farfalle. La gamma è...
-
Cablaggio ottimale per ogni esigenza con catene portacavi norelem
Norelem completa con una gamma di catene portacavi in plastica le numerose versioni e accessori disponibili nel proprio catalogo, che include anche diverse staffe di montaggio per un fissaggio affidabile delle catene e per lo scarico della...
-
Il movimento è sotto controllo
Le soluzioni di motion control oggi sono delle vere e proprie piattaforme user-friendly. Le funzionalità integrate si caratterizzano per la semplicità e la completezza nell’utilizzo. Un trend sul quale molti costruttori stanno concentrando le ricerche e gli...
-
Additivo Stratasys qualificato per parti d’uso finali in aerospace
Stratasys annuncia la disponibilità al pubblico dei dati di qualificazione del materiale Antero 840CN03 per parti di uso finale fabbricate in modalità additiva per il settore spaziale e aeronautico. I dati provengono dai test condotti in collaborazione...
-
Trasmissioni in applicazioni per il packaging con Mondial a Ipack-Ima
Il Gruppo Mondial porta a Ipack-Ima a inizio di maggio (Stand C21 -Pad. 5P) alcune applicazioni di componenti per trasmissione di potenza e controllo di processo nel settore del processing e packaging per i beni di largo...
-
Compressori con tecnologia VSD Atlas Copco, emissioni ridotte dell’11%
Uno studio Atlas Copco mostra come i compressori oil-free con tecnologia ad azionamento variabile VSD+ dell’azienda nel loro intero ciclo di vita riducano le emissioni di Co2 dell’11%. Ciò comporta che, se la tecnologia fosse adottata a...