Soluzioni nell’automazione per Hermle alla EMO 2023

Pubblicato il 4 settembre 2023

Hermle sarà presente alla fiera EMO di Hannover, in programma dal 18 al 23 settembre, con uno stand su un’area espositiva di 560 m2 presso il Padiglione 12 – stand C30. Fedele al suo motto ‘tutto da un’unica fonte’, la Maschinenfabrik Berthold Hermle AG presenterà tre soluzioni di automazione completamente attrezzate e un centro di lavorazione in versione fresa/tornio.

 

Nello stand Hermle saranno così in vetrina: il sistema robotizzato RS 05-2 adattato a un C 12 (pezzi fino a 10 kg, immagazzinaggio di pezzi elevato e individuale, ampia varietà di moduli di stoccaggio), il sistema robotizzato RS 1 adattato a un C 250 (pezzi fino a 15 kg e pallet fino a 60 kg, massima flessibilità con altissima sicurezza di processo),  il sistema handling HS flex adattato a un C 32 (per pezzi fino a 450 kg, nella versione pesante fino a 1.200 kg, trasporta e immagazzina pallet in due moduli di stoccaggio) e la versione fresa/tornio del C 42 (azione di fresatura/tornitura, mostra il processo di fresatura ‘Powerskiving’ per ingranaggi interni ed esterni, nonché la ‘fresatura ad albero’ per componenti motore nell’industria aerospaziale).

 

Hermle AG è da anni un punto di riferimento in una vasta gamma di settori che richiedono macchine precise, di alta qualità e durature. La carenza di lavoratori qualificati, nonché la pressione economica per l’uso di impianti automatizzati, sono aumentate costantemente negli ultimi anni. Per questo, Hermle AG ha fondato la Hermle Systemtechnik GmbH. Grazie a una crescita in quest’area di oltre il 50%, si è trattata di una decisione estremamente lungimirante che oggi offre enormi vantaggi.



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering conference Parma progettazione macchine integrazione di processo
    Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre

    Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per l’aggiornamento sui temi della progettazione di macchine e l’integrazione dei processi. La giornata, che si terrà presso l’Hotel Parma & Congressi, punterà l’attenzione sulla...

  • QFP Open house Este controllo qualità metrologia
    Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre

    QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...

  • SEW-Eurodrive Italia bilancio sostenibilità 2022
    Sostenibilità a ogni livello per SEW-Eurodrive Italia

    SEW-Eurodrive Italia presenta ‘The green side of drive’, il secondo bilancio di sostenibilità 2022 dell’azienda che ne racconta l’impegno verso una sostenibilità di filiera e un focus sempre più mirato a rigenerazione, studio del recupero delle materie...

  • Una panoramica su MUSP

    MUSP, fondato nel 2005, si dedica allo studio delle macchine utensili e dei sistemi di produzione, le cui finalità sono la ricerca, la formazione e il supporto alle aziende del settore per sostenerne la competitività. L’incontro con...

  • Co-engineering per lavorare la lamiera

    Da oltre cinquant’anni Moog e Salvagnini collaborano lungo due direttrici: interventi di retrofit sui macchinari già esistenti e, in co-engineering e co-design, per sviluppare concept per la movimentazione elettrica delle macchine utensili di nuova generazione. Tra i...

  • Forza e accuratezza per le macchine utensili

    Servotecnica offre ai costruttori di macchine utensili sistemi di azionamento completi con motori torque ed encoder assoluti che uniscono tutti i vantaggi insiti nelle caratteristiche uniche delle soluzioni delle rappresentate Tecnotion e Flux Leggi e scarica l’articolo.

  • Creatività nel manifatturiero

    Argesystems è specializzata nella progettazione e produzione di cambio utensili automatici per presse piegatrici. Sistemi altamente flessibili adatti alle più diffuse macchine per la lavorazione della lamiera. Ma non è tutto. Isole robotizzate, di recente produzione, a 8...

  • Tutto sotto controllo, in un’unica piattaforma

    Il controllo PC-based, di Beckhoff, integra tutte le funzioni per le macchine utensili su un’unica piattaforma. La spina dorsale del sistema sono i PC industriali, sempre dotati di componenti all’avanguardia. Le loro proprietà offrono prestazioni di calcolo...

  • Vigel Manufacturing Technologies acquista da Gildemeister Drehmaschinen la linea ‘CTV 3rd Generation’

    Vigel Manufacturing Technologies, produttore italiano di macchine utensili associato Ucimu e riconosciuto nel mondo tra i pionieri nella tecnologia multimandrino applicata ai centri di lavoro, ha acquisito la linea di prodotto per tornitura denominata CTV 3rd Generation...

  • Italy grows in 2022 Now orders slow down

    For the Italian industry of machine tools, robotics, and automation, last year ended with decidedly positive numbers and double-digit increases in most economic indicators. Forecasts suggest that 2023 should also end positively, although there has been a...

Scopri le novità scelte per te x