Software CAD/CAM Open Mind per manifattura additiva ad Arese
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Open Mind sarà presente a RM Forum Ecosistema Additivo, il 22-23 settembre presso il Museo dell’Alfa Romeo ad Arese, portando la propria tecnologia dedicata alla manifattura additiva.
Le ultime versioni del software CAD/CAM hyperMill includono infatti il modulo hyperMill Additive manufacturing, sviluppato per sfruttare le nuove opzioni di produzione e controllare in modo efficiente e flessibile i processi nell’ambiente di lavorazione. Nella produzione additiva, sono due i procedimenti che si sono consolidati sul mercato: la tecnologia di fusione a letto di polvere (Powder Bed Fusion, PBF) che prevede la generazione di componenti mediante la fusione stratificata di polveri, e il procedimento Direct Energy Deposition (DED) in cui il materiale viene deposto sotto forma di polvere o filo e fuso sul componente utilizzando un laser.
La soluzione CAD/CAM si integra alla perfezione nel processo di post-lavorazione delle parti stampate, laddove con procedimento additivo PBF (fusione a letto di polvere) queste non offrano la precisione desiderata o richiedano la rimozione delle strutture di sostegno mediante fresatura. hyperMILL consente una lavorazione sicura anche dei punti più difficili da raggiungere, e come parte integrante della catena di processi il sistema CAD/CAM di Open Mind supporta la ripresa ciclo: i componenti stampati vengono analizzati, fresati e controllati.
Nella tecnologia DED (direct energy deposition) il modulo controlla invece in modo attivo la deposizione del materiale. hyperMill Additive manufacturing garantisce qui la flessibilità della lavorazione simultanea a cinque assi ad alta complessità, consentendo di programmare e simulare per prevenire collisioni sia il controllo delle teste di lavorazione degli ugelli di polverizzazione sia la saldatura ad arco, per applicazione puntuale del materiale.
Allo stand Open Mind di RM Forum Ecosistema additivo sarà infine possibile incontrare gli esperti dell’azienda, per avere maggiori informazioni e assistere alle dimostrazioni del modulo.
Contenuti correlati
-
L’emergenza sanitaria curata con stampa 3D
L’adozione della stampa 3D nel settore sanitario ha avuto un’accelerazione con la pandemia, dove la carenza di materiali medici essenziali è stata superata dall’adozione delle tecnologie additive direttamente nel luogo dove sono effettuate le cure. Molti gli...
-
Fresatura, tornitura e rettifica ‘all in one’
Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate le diverse soluzioni multitasking prodotte dall’azienda in grado di realizzare operazioni di fresatura, tornitura e rettifica su pezzi di differenti...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Stampa 3D a colori, flessibile e iperrealistica con Stratasys
Stratasys introduce i tre nuovi materiali additivi in resina colorata Agilus30 Colors per stampe soft touch dall’aspetto iperrealistico con le sue stampanti 3D serie J7 e J8 con tecnologia PolyJet. I tre materiali Agilus30 ciano, Agilus30 magenta...
-
Generative design e migliorie in additive manufacturing nel CAD di PTC
PTC presenta Creo 9, nona versione della sua piattaforma CAD che introduce diverse migliorie per consentire agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo, compiendo un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più...
-
Digital twin all’America’s Cup, Emirates Team New Zealand si affida a Siemens
Emirates Team New Zealand, team campione in carica all’America’s Cup, ha selezionato il portfolio Siemens Xcelerator per la progettazione e lo sviluppo del suo prossimo yacht da gara. Intenzionata ad aggiudicarsi la terza vittoria consecutiva, la squadra...
-
Applicazioni fluidodinamiche con simulazione Comsol, webinar l’8 giugno
Comsol terrà un webinar gratuito dedicato alla simulazione di applicazioni fluidodinamiche il prossimo mercoledì 8 giugno alle 14.30. Il webinar intende dimostrare come per poter comprendere e ottimizzare fenomeni complessi come l’interazione fluido-struttura o lo scambio termico,...
-
Robot Fanuc per applicazioni in processi di fresatura di precisione
Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di fresatura di precisione che richiedono lavorazione diretta dei pezzi. La maggior parte delle soluzioni robot nei processi di fresatura ad oggi adottate si...
-
Manifatturiero 4.0, revamping e subfornitura: Mecfor sarà una piattaforma annuale
Diventerà una piattaforma annuale dell’industria manifatturiera 4.0 la fiera Mecfor, la manifestazione dedicata al revamping delle macchine utensili, alla subfornitura e al turning che ha chiuso con successo lo scorso maggio la sua prima edizione a Parma....
-
Stabilizzatore pezzo brevettato e fresatura flessibile Soraluce a Mecspe 2022
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
Scopri le novità scelte per te x
-
L’emergenza sanitaria curata con stampa 3D
L’adozione della stampa 3D nel settore sanitario ha avuto un’accelerazione con la pandemia, dove la carenza di...
-
Fresatura, tornitura e rettifica ‘all in one’
Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate...
Mercato Tutti ▶
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e...
-
Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza...
-
Innovazione, le vie italiane al Tecnopolo di Reggio Emilia giovedì 23 giugno
L’innovazione in Italia presenta caratteristiche originali, basate sulle sinergie settoriali e produttive che riflettono...
Tecnologie Tutti ▶
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette...
-
Segnaletica di sicurezza a norma e personalizzata nell’offerta Manutan
Sono oltre 10.000 i modelli di segnaletica di sicurezza nell’offerta di Manutan, a cui...
-
Compressori d’aria a trasmissione diretta a elevata efficienza ELGi per l’Europa
ELGi Compressors Europe introduce in Europa i compressori d’aria alternativi lubrificati a trasmissione diretta...