Simulazione HPC in cloud da Siemens Digital Industries Software

Pubblicato il 13 dicembre 2022
Siemens simulazione Simcenter cloud HPC

Siemens Digital Industries Software lancia il software Simcenter Cloud HPC, che aggiunge potenti capacità di simulazione a elevate prestazioni, scalabili e fruibili on-demand alla propria soluzione Siemens Xcelerator as a Service (XaaS).

Nel quadro della collaborazione con Amazon Web Services (AWS), il nuovo strumento si avvale delle soluzioni di hosting di AWS, gestite da Siemens e appositamente ottimizzate per supportare le tecnologie di Simcenter per svolgere attività di simulazione complesse. Il nuovo servizio può aiutare le imprese a ridurre i costi associati alla distribuzione di capacità di elaborazione HPC, normalmente ottenute con soluzioni on-premise (ovvero con server presenti in azienda), estendendo così alle organizzazioni di ogni dimensione la possibilità di accedere ai benefici offerti dalla simulazione avanzata, per acquisire una più profonda padronanza delle performance dei propri prodotti, nonché per abilitare processi decisionali ingegneristici supportati da informazioni più complete.

“Per riuscire a ricavare il massimo valore possibile dalla simulazione ingegneristica, è essenziale avere accesso a sufficienti risorse di elaborazione HPC, e questa possibilità costituisce una continua sfida per i dipartimenti di sviluppo e ingegnerizzazione, le cui necessità sono costantemente in evoluzione – afferma Jean-Claude Ercolanelli, senior vice president per le simulation and test solutions di Siemens Digital Industries Software -. Fornendo risorse HPC in cloud che sono, per loro natura, maggiormente flessibili, accessibili e scalabili, offriamo ai nostri clienti nuovi livelli di libertà, grazie alla facoltà di scalare rapidamente la capacità di elaborazione sia in aumento che in diminuzione, al variare dei requisiti imposti dal loro business, evitando le immobilizzazioni di capitale e pagando solo per ciò che utilizzano”.

Lo strumento Simcenter Cloud HPC è accessibile in modo totalmente integrato, direttamente dallo strumento di simulazione del desktop e senza la necessità di alcuna configurazione aggiuntiva. La soluzione può essere di grande aiuto per le aziende di piccole o medie dimensioni, abituate a confrontarsi con i costi dell’hardware on-premise necessario per elaborazioni così impegnative, consentendo loro di essere più competitive all’interno del proprio settore. Le imprese di maggiori dimensioni possono invece utilizzare il nuovo servizio per incrementare la capacità dei propri cluster di elaborazione on-premise con risorse computazionali in cloud quasi-illimitate ogniqualvolta vi sia la necessità di capacità extra, ad esempio per riuscire a rispettare delle scadenze. Questa opportunità consente di realizzare significativi risparmi di spese in conto capitale (CapEx), riducendo l’importo degli investimenti di lungo termine associati alla HPC necessaria.

Tra i casi d’uso della soluzione portati da Siemens, nelle caratteristiche di accessibilità della piattaforma tecnologica messa a disposizione da Siemens e AWS, che includono anche i servizi Elastic Compute Cloud di Amazon (Amazon EC2), il reparto di engineering di Heraeus Noblelight ha individuato il potenziale necessario per riuscire a migliorare l’accuratezza e la fedeltà delle proprie simulazioni, continuando al contempo a garantire il rispetto delle scadenze dei propri progetti e riuscendo a ridurre da giorni a ore i tempi di elaborazione dei modelli di maggiori dimensioni. “I modelli che utilizziamo diventano ogni giorno più accurati, e abbiamo la necessità di catturare una maggiore quantità di realismo fisico– spiega Larisa von Riewel, group leader – CAE di Heraeus Noblelight -. Siamo certi che in futuro avremo frequentemente bisogno di risorse HPC più potenti. Simcenter Cloud HPC offre l’agilità necessaria, il che si traduce in un’offerta maggiormente competitiva per i nostri clienti”.

“Continuiamo a espandere le possibilità di accesso alle estese risorse HPC di AWS, ivi incluse le istanze di Amazon EC2 – afferma infine Ian Colle, general manager per batch computing e HPC di AWS -, che utilizzano processori di ultima generazione, come anche il servizio Elastic Fabric Adapter (EFA), che consente ai clienti di eseguire applicazioni caratterizzate da elevati livelli di comunicazione tra nodi AWS, su larga scala. Grazie a queste risorse, i nostri clienti sono in grado di affrontare le sfide ingegneristiche di domani, e di accelerare i propri percorsi di innovazione”.



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering conference Parma progettazione macchine integrazione di processo
    Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre

    Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per l’aggiornamento sui temi della progettazione di macchine e l’integrazione dei processi. La giornata, che si terrà presso l’Hotel Parma & Congressi, punterà l’attenzione sulla...

  • Denso investimenti mobilità elettrica Hayashi
    Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica

    Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...

  • Mecspe crescita manifatturiero Made Milano Digital Week
    Previsioni di crescita nel manifatturiero nei dati dell’Osservatorio Mecspe

    Mecspe affianca all’evento straordinario di Bari, dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante, un altro speciale appuntamento alla Milano Digital Week del 6 ottobre, per approfondire insieme a Made – Competence Center Industria 4.0...

  • Comsol webinar gratuito machine learning e simulazione
    Machine learning e simulazione, webinar gratuito Comsol il 27 settembre

    Comsol terrà mercoledì 27 settembre alle 14.30 un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione. L’azienda rileva come le intelligenze artificiali siano oggi già parte integrante della nostra vita e del nostro lavoro, destinate quindi...

  • Vanzetti Engineering pompe criogeniche GNL fiere internazionali
    Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering in mostra nel mondo

    Vanzetti Engineering ha in previsione per gli ultimi mesi del 2023 la partecipazione a quattro importanti appuntamenti internazionali, dove presenterà la propria offerta di pompe criogeniche per gas naturale liquefatto (GNL) e gas dell’aria. Si tratta in...

  • La sfida del mercato CAD, CAM, PDM ed ERP

    In un contesto competitivo in cui il progresso tecnologico richiede un costante adeguamento delle tecnologie, le aziende non hanno altra scelta che capitalizzare la propria esperienza. Affidarsi a sistemi software dedicati evita di ricreare quanto già fatto...

  • Multifisica nel packaging

    Il lavoro con software di simulazione multifisica è un asset fondamentale in Tetra Pak® per ottimizzare il design e l’ingegneria delle macchine per packaging, nelle applicazioni di sigillatura a induzione dei pacchetti ma non solo Leggi e scarica...

  • Danfoss partnership macchine autonome off highway
    Partnership con Danfoss nello sviluppo di macchine autonome off-highway

    Danfoss Power Solutions ha stretto una partnership con Swift Navigation, Bonsai Robotics e Hard-Line per espandere l’offerta nella sua piattaforma di sviluppo di macchine autonome Plus+1 Autonomy. L’azienda integrerà nel suo software le tecnologie delle aziende partner,...

  • Flli Giacomello QR code prodotti
    Uso e installazione dei prodotti F.lli Giacomello in QR-code

    La F.lli Giacomello ha intrapreso una nuova iniziativa in linea con gli obiettivi di innovazione tecnologica portati avanti dall’azienda ormai da diversi anni, perseguendo al contempo i target di maggiore sostenibilità ambientale: la messa a disposizione on...

  • Il software nella gestione di sbavatura e bin picking

    Euclid Labs progetta e sviluppa soluzioni software CAD/CAM e di visione 3D. In due diverse applicazioni robotizzate, una di sbavatura e una di bin picking, vediamo come i prodotti dell’azienda trevigiana vengono utilizzati e i benefici che...

Scopri le novità scelte per te x