Servizi di stampa 3D in Sud Italia con Prima Additive e Morphica

Pubblicato il 21 settembre 2022
Prima Additive accordo Morphica stampa 3D

Prima Additive estende la sua presenza sul territorio italiano al Sud con l’accordo di partnership con Morphica, che aderisce al network dei Prima Open Additive Labs.

Morphica è una PMI innovativa con sede a Monopoli (BA) e attiva dal 2016 nel settore additive manufacturing e dei servizi digitali. Negli anni si è affermata come punto di riferimento per la stampa 3D riconosciuto in tutta Italia, anche grazie al suo 3D marketplace che permette a chiunque di approcciare il mondo AM con facilità e flessibilità. L’azienda fornisce inoltre servizi di progettazione 3D, scansioni 3D, reverse engineering e promuove la formazione delle competenze per stampa 3D organizzando corsi in aula e online.

Prima Additive accordo Morphica stampa 3D Print-Sharp-150Come Prima Open Additive Lab, Morphica svolgerà la funzione di demo room di prima Additive per il Sud Italia, fornirà corsi di formazione sull’AM in metallo in loco e fornirà l’after sales di Prima Additive nella propria area di competenza. Nei laboratori di Morphica è installata una Print sharp 150, macchina di Prima Additive interamente made in Italy dotata di un singolo laser IR da 500 W con volume di costruzione di Ø 150 x 160 mm. Questa macchina è particolarmente indicata per la realizzazione di componenti di piccole dimensioni in leghe di acciaio, di alluminio, di nichel, di titanio, di cromo-cobalto e di rame. Proprio per le sue dimensioni compatte si presta particolarmente per le lavorazioni tipiche di settori quali quello della gioielleria, degli oggetti di design e, soprattutto, del medicale e del dentale: industria, quest’ultima, sulla quale Morphica può vantare una forte esperienza maturata già con la stampa di polimeri, che sarà ora estesa alle applicazioni di additive manufacturing del metallo.

In aggiunta a queste attività, Prima Additive e Morphica svilupperanno congiuntamente un marketplace dedicato alla stampa 3D di componenti in metallo, che sarà presentato ufficialmente in occasione della fiera BIMU di Milano e che consentirà agli utenti finali di richiedere la stampa on demand di componenti, che saranno realizzati tramite le macchine dei clienti Prima Additive e degli affiliati al network Prima Open Additive.

Prima Additive accordo Morphica stampa 3D in metalloLa rete dei Prima Open Additive Labs è un elemento importante della strategia di Open Innovation di Prima Additive. Si tratta di una community di partner qualificati – università, centri di ricerca pubblici e privati, innovation hub – che supportano l’azienda nell’assistere i clienti, svolgendo la funzione di punti di contatto dislocati sul territorio nazionale e internazionale. I Prima Open Additive Labs sono così protagonisti di un processo di co-innovazione e garantiscono ai clienti un’efficace attività di consulenza sull’additive manufacturing del metallo.

La presentazione ufficiale dell’accordo tra Prima Additive e Morphica e l’inaugurazione dell’area dedicata alla nuova Print Sharp 150 avverrà venerdì 23 settembre alle ore 16:00 presso la sede di Morphica, in via Eugenio Montale 3 a Monopoli (BA).

“L’accordo con Morphica è strategico per noi, poiché ci dà la possibilità di essere presenti fisicamente nel Sud Italia, un territorio ricco di opportunità in larga parte ancora da esplorare – afferma Gianfranco Carbonato, presidente di Prima Additive s.r.l. -. Poter contare su un partner qualificato come questo ci consente di ampliare il nostro raggio d’azione non solo in termini geografici, ma anche in termini di servizi: l’esperienza del nostro partner nella stampa 3D sarà fondamentale nello sviluppo di nuovi modelli di business che possano aiutarci ulteriormente a rendere l’additive manufacturing del metallo una tecnologia sempre più competitiva”.



Contenuti correlati

  • Atlas Copco Italia acquisizione CP Service aria compressa
    Aria compressa al Sud, Atlas Copco acquisisce C.P. Service

    Atlas Copco Italia consolida la sua presenza territoriale con l’acquisizione di C.P. Service, distributore di aria compressa nel Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022...

  • Henkel corso e-learning Loctite Xplore introduzione incollaggio
    Nuovo modulo e-learning in incollaggio industriale da Henkel

    Introdotta a giugno 2021, la piattaforma di e-learning Loctite Xplore si arricchisce nell’offerta formativa con il lancio del nuovo modulo ‘Introduzione all’incollaggio’, come comunicato dalla divisione Adhesive Technologies di Henkel Italia. Loctite Xplore nasce per fornire contenuti...

  • Argos ST nichelatura chimica componenti alluminio Aerospace
    Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace

    Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli anni riservato particolari investimenti di tempo e risorse per garantire i più alti standard qualitativi del processo di nichelatura chimica, molto impiegato nel...

  • Ensinger scomparsa fondatore Wilfried Ensinger
    Scomparso Wilfried Ensinger, fondatore di Ensinger

    E’ scomparso lo scorso 23 maggio Wilfried Ensinger, dopo una vita dedicata alla creazione di un’azienda che è diventata oggi Ensinger International Group, una delle principali realtà al mondo nella produzione e distribuzione di materiali plastici ad...

  • Texas Instruments Wi-Fi 6 circuiti integrati complementari connettività IoT affidabile
    Connettività Wi-Fi 6 affidabile da Texas Instruments in applicazioni IoT

    Texas Instruments (TI) presenta la famiglia SimpleLink di circuiti integrati (IC) complementari Wi-Fi 6 che agevola l’implementazione di connessioni Wi-Fi ad alta affidabilità, sicurezza ed efficienza a prezzo conveniente, per applicazioni IoT in ambienti ad alta densità...

  • SPS Italia automazione digitale edizione 2023
    Innovazione digitale a Parma, i numeri di SPS Italia 2023

    Ha registrato un totale di 38.713 visitatori l’edizione 2023 di SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio scorsi, con oltre 800 espositori e più di 130 convegni e tavole rotonde svoltisi nelle cinque aree di...

  • Misura senza contatto da F.lli Rotondi

    Fratelli Rotondi presenta la versione compatta di OptiMe il sistema di misura senza contatto a luce strutturata in grado di acquisire in pochi secondi milioni di punti. Questo nuovo sistema affianca la metrologia tradizionale a contatto delle...

  • Yaskawa Europe inaugurazione nuova sede Hattersheim
    Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe

    Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...

  • Stratasys stampa 3D Italdesign 3DFashion interni concept car
    Stampa 3D Stratasys negli interni della nuova concept car di Italdesign

    Italdesign ha sfruttato le potenzialità della stampa 3D con tecnologia Stratasys Fashion3D per creare gli interni multifunzionali della concept car Climb-E. Creato in collaborazione con Schindler e con il Politecnico di Torino, il nuovo prototipo Climb-E unisce...

  • Sandvik Coromant estende la gamma di frese a candela integrali CoroMill® Dura alla sgrossatura dell’alluminio

    Sandvik Coromant, specialista in utensili da taglio, amplia la sua linea di frese a candela integrali versatili CoroMill® Dura con utensili specifici per l’alluminio. “Queste nuove frese a candela totalmente versatili per la lavorazione dell’alluminio sono state...

Scopri le novità scelte per te x