Sensore di temperatura contactless RS Components

RS Components presenta un sensore di temperatura contactless a infrarossi low-cost ad alte prestazioni a marchio RS Pro. Il dispositivo misura solo 31 mm di diametro, e 30 mm in altezza, e grazie all’ingresso laterale per i cavi di collegamento è una soluzione ideale per montaggio in spazi limitati.
Il sensore di temperatura consente di misurare temperature a distanza, in un range tra 0 e 1.000° C, con funzionamento a temperatura ambiente tra 0 e +70°C, offre tempi di risposta di soli 125 ms, display della temperatura e controlli integrati. L’utilizzo dell’uscita di tensione analogica del sensore consente la predisposizione di allarmi, come anche il collegamento a un data logger per i controlli di qualità. Il dispositivo può essere utilizzato come unità di misura permanente a montaggio fisso mediante supporto, installato ad esempio su macchinari di lavorazione per misurare la temperatura del prodotto, o per monitorare lo stato di funzionamento di parti di macchine.
L’unità ha grado di protezione IP65 e dispone di due uscite utilizzabili e configurabili simultaneamente, con intervalli delle tensioni in uscita selezionabili e che vanno da 0 a 5V, da 1 a 5 V o da 0 a 10 V c.c. Il sensore è dotato anche di un’uscita open-collector per allarme temperatura con soglia e isteresi regolabili.
Contenuti correlati
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...
-
Sensori ambientali intelligenti e compatti Socomec
Socomec presenta i sensori ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG, compatti, intelligenti e plug & play, che grazie alla connettività wireless comunicano tramite bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/Isom...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Donato Candiano guiderà per l’Italia la strategia di Omron per il futuro
Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...
-
Acquisizioni in CAD CAM, Vero Solutions entra in Hexagon
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori, software e tecnologie autonome, estende il supporto in Europa Centrale per il suo portfolio di software CAM grazie all’acquisizione di...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Purificazione dell’aria in produzione con il progetto Pure e Comau
Domenica 5 giugno è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022, al claim ‘Only One Earth’, e Comau celebra l’importanza di agire per uno sviluppo sostenibile e a favore del clima presentando l’innovativa tecnologia di purificazione dell’aria al...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Inventory management all’RS Tech Day 2022 di RS Components Italia l’8 giugno
Si rinnova l’appuntamento con l’RS Tech Day di RS Components Italia, evento alla sua seconda edizione che quest’anno si terrà mercoledì 8 giugno presso l’iconico Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI). La giornata sarà per l’azienda...
-
Sistemi di Concentrazione Solare: sensori di Melt Gefran per il controllo della pressione dei sali fusi
I Sistemi di Concentrazione Solare (CSP – Concentrated Solar Power) rappresentano oggi uno strumento sicuro e sostenibile per la produzione di energia, termica ed elettrica. Si tratta, infatti, di vere e proprie centrali termoelettriche, in cui un...