Rivoluzione digitale in Cloud nella sicurezza sul lavoro con Tecnologica Service

Pubblicato il 3 maggio 2023
Tecnologica Service piattaforma cloud sicurezza sul lavoro Benito Macchiarola

Tecnologica Service, realtà con sede ad Agrigento che fornisce soluzioni per il settore sicurezza sul lavoro in tutta Italia e all’estero, ha celebrato lo scorso marzo i 25 anni dalla nascita, avvenuta nel 1998 ad opera di Benito Macchiarola (in foto accanto insieme a Mariachiara Macchiarola, responsabile amministrativa dell’azienda).

I dati comunicati in occasione dell’evento per i festeggiamenti indicano che i clienti che negli anni si sono affidati alle soluzioni dell’azienda hanno ridotto in media del 50% il numero di infortuni, con punte del 90% nei casi più virtuosi. Dati importanti se confrontati con il quadro generale: secondo Inail, infatti, nel 2022 in Italia si sono registrati 697.773 infortuni sul lavoro, 1.090 dei quali con esito mortale, in aumento del 25,7% sul 2021. Nella sola Sicilia, l’incremento è stato ancora più forte, pari al 37%. Le 32.409 denunce registrate lo scorso anno sull’isola, 60 delle quali per incidenti con esito mortale, rappresentano il dato più alto dal 2011 a oggi.

L’azienda ha quindi presentato una nuova piattaforma digitale di gestione cloud che consente alle aziende di integrare tutti gli aspetti afferenti la sicurezza e di raccogliere in tempo reale tutte le attività e gli adempimenti, dalla formazione al training on the job, dalle certificazioni alle scadenze, adempimenti e ispezioni e fino alla gestione delle figure coinvolte, del personale e molto altro. Consentendo di effettuare un salto tecnologico per abilitare controlli e verifiche ancora più accurati e puntuali.

“È con grande orgoglio e gratitudine che celebriamo questo traguardo importante – ha dichiarato Benito Macchiarola -. Siamo grati ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e ai nostri partner per aver reso possibile questo successo e siamo molto felici di aver potuto contribuire alla sicurezza di tante realtà pubbliche e private in questi 25 anni”.

Tecnologica Service piattaforma cloud sicurezza sul lavoro Federico Lentini

Il giornalista Francesco Vecchi modera gli interventi di Federico Lentini, responsabile Ufficio legale di Tecnologica Service, e Delia Stornaiuolo, responsabile divisione Formazione dell’azienda.

Grazie a un team di esperti altamente qualificati e una vasta gamma di prodotti e servizi, l’azienda ha affrontato le sfide della sicurezza sul lavoro con successo. E, grazie alla consulenza in materia di lavoro, organizzazione delle risorse umane e gestione della sicurezza garantita dall’Avvocato Federico Lentini, responsabile dell’Ufficio legale di Tecnologica Service, ha assicurato la miglior assistenza possibile anche dal punto di vista legale.

Gli obiettivi sono stati raggiunti grazie alla creazione di soluzioni personalizzate per garantire la massima sicurezza sui luoghi di lavoro. Non solo nei settori per i quali più facilmente ci si immagina che questa rappresenti un aspetto fondamentale, come industria, edilizia, trasporti, petrolifero, sanità ed energia, ma anche in tanti ambiti nei quali la sua importanza è spesso meno evidente agli occhi dei non addetti ai lavori, come il turismo, la scuola, il commercio, i servizi e le utilities. Tecnologica Service è inoltre specializzata nell’analisi dal punto di vista organizzativo e nell’accompagnamento necessario per il conseguimento e mantenimento delle Certificazioni di Qualità, Ambiente e Sicurezza relativamente agli standard ISO 9001 (Qualità), ISO 14001(Ambiente), ISO 45001 (Sicurezza), cosa che consente di curare e ottimizzare l’organizzazione dei clienti a 360 gradi.

“I nostri 25 anni di esperienza ci hanno insegnato che non esiste una soluzione unica per tutti. – ha quindi aggiunto Macchiarola -. Per questo motivo, forniamo soluzioni personalizzate per ogni cliente, utilizzando i nostri prodotti e servizi per creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto, cosa che rappresenta un aspetto fondamentale anche per la competitività delle imprese. Il nostro impegno è quello di continuare a fornire soluzioni innovative per consentire ai nostri clienti di mettere in sicurezza le loro attività e dipendenti e di adeguarsi a normative complesse e in costante evoluzione”.



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering conference Parma progettazione macchine integrazione di processo
    Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre

    Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per l’aggiornamento sui temi della progettazione di macchine e l’integrazione dei processi. La giornata, che si terrà presso l’Hotel Parma & Congressi, punterà l’attenzione sulla...

  • Denso investimenti mobilità elettrica Hayashi
    Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica

    Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...

  • Mecspe crescita manifatturiero Made Milano Digital Week
    Previsioni di crescita nel manifatturiero nei dati dell’Osservatorio Mecspe

    Mecspe affianca all’evento straordinario di Bari, dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante, un altro speciale appuntamento alla Milano Digital Week del 6 ottobre, per approfondire insieme a Made – Competence Center Industria 4.0...

  • SEW-Eurodrive Italia bilancio sostenibilità 2022
    Sostenibilità a ogni livello per SEW-Eurodrive Italia

    SEW-Eurodrive Italia presenta ‘The green side of drive’, il secondo bilancio di sostenibilità 2022 dell’azienda che ne racconta l’impegno verso una sostenibilità di filiera e un focus sempre più mirato a rigenerazione, studio del recupero delle materie...

  • Hoffmann Group Safety Expo Bergamo offerta DPI sicurezza sul lavoro
    DPI e sicurezza in officina con Hoffmann Group a Safety Expo

    Hoffmann Group presenterà la sua gamma di DPI e nuove soluzioni per la sicurezza degli operatori di grandi industrie e piccole e medie officine meccaniche a Safety Expo (Padiglione A, stand 48A-64B), evento gratuito in programma il...

  • Tiesse Robot, sistemi collaborativi e sicurezza

    Plast 2023 è una delle più importanti fiere al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma ed è un appuntamento immancabile per Tiesse Robot. L’azienda ha messo sotto i riflettori diversi robot di Kawasaki Robotics....

  • Danfoss partnership macchine autonome off highway
    Partnership con Danfoss nello sviluppo di macchine autonome off-highway

    Danfoss Power Solutions ha stretto una partnership con Swift Navigation, Bonsai Robotics e Hard-Line per espandere l’offerta nella sua piattaforma di sviluppo di macchine autonome Plus+1 Autonomy. L’azienda integrerà nel suo software le tecnologie delle aziende partner,...

  • Flli Giacomello QR code prodotti
    Uso e installazione dei prodotti F.lli Giacomello in QR-code

    La F.lli Giacomello ha intrapreso una nuova iniziativa in linea con gli obiettivi di innovazione tecnologica portati avanti dall’azienda ormai da diversi anni, perseguendo al contempo i target di maggiore sostenibilità ambientale: la messa a disposizione on...

  • Flessibilità e sicurezza nel fine linea

    Anche in applicazioni nel fine linea di un impianto di produzione il cobot può giocare un ruolo da protagonista, contribuendo al miglioramento della flessibilità delle lavorazioni, all’aumento della produttività e alla maggiore sicurezza dell’operatore. Vediamo due casi...

  • Argos ST lavaggio metalli sostenibilità macchina Reys Minerbio
    Sostenibilità e sicurezza nel lavaggio di pezzi in metallo per Argos Minerbio

    Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, il Gruppo Argos ST ha introdotto nel proprio stabilimento di Minerbio una macchina Reys della linea Metal washing machine per il lavaggio manuale di pezzi in metallo, aumentando...

Scopri le novità scelte per te x