Produzione in serie o di singole parti nell’impianto di Digital Manufacturing Centre

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

L’impianto di produzione additiva Digital Manufacturing Centre produce componenti pronti per vari settori, tra cui automotive e aerospace, utilizzando diverse stampanti Stratasys. DMC ha sfruttato appieno il potenziale dell’AM end-to-end connessa digitalmente, producendo ora sia in serie sia parti singole
Renato Castagnetti
Contenuti correlati
-
Istat, produzione industriale in calo a gennaio
Secondo i dati Istat a gennaio si registra una lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale; in calo risulta pure il complesso del trimestre novembre-gennaio rispetto ai tre mesi precedenti. Tra i principali raggruppamenti di industrie si rileva...
-
Piattaforma digitale integrata da E3D, E3DCAD e Innovatecno con Autodesk e Ansys
E3D e Innovatecno confermano la propria collaborazione per unire le competenze e creare una piattaforma integrata con tecnologia Autodesk e Ansys e un sistema MES proprietario a sostegno della trasformazione digitale delle imprese manifatturiere. Il risultato è...
-
Metalmeccanica, -0,4% nella produzione 2022 nei dati Federmeccanica
La produzione metalmeccanica nel 2022 si è ridotta dello 0,4% secondo i dati della 165ima indagine congiunturale di Federmeccanica sull’industria metalmeccanica e meccatronica italiane, nonostante un incremento dell’1,3% nel quarto trimestre dell’anno rispetto ai tre mesi precedenti....
-
Il primo laboratorio clinico di stampa 3D in Italia
3D4MED è il primo laboratorio clinico di stampa 3D in Italia e uno dei primi al mondo. Ospitato all’interno del Policlinico San Matteo di Pavia, esso è attrezzato con tecnologie di stampa 3D in grado di soddisfare...
-
Tecnologie legno in crescita del 4,6% nel 2022 nei dati Acimall
Ha chiuso il 2022 con un segno in positivo l’industria italiana delle macchine, attrezzature e utensili per la lavorazione del legno e l’industria del mobile, che secondo i dati dell’Ufficio studi Acimall ha toccato un valore della...
-
Rallenta l’industria reggiana nel terzo trimestre, crescita scesa a +1,4%
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia sul terzo trimestre 2022 mostra una flessione nei livelli produttivi, scesi al +1,4% nel confronto con i livelli dello stesso periodo del 2021, e contro una crescita che nel primo trimestre...
-
Acciaio, ripresa per la filiera al Centro Sud nei dati siderweb
Torna a crescere la filiera dell’acciaio del Centro-Sud nel 2021, che secondo siderweb ha prodotto un fatturato di 8,46 miliardi di euro, ben reagendo alla perdita del 2020 e avvicinandosi ai valori nazionali, storicamente migliori. I dati...
-
Dalla fresatura alla stampa 3D
Götz Maschinenbau si dedica alle lavorazioni CNC di fresatura e tornitura, e produce dai prototipi ai pezzi personalizzati a lotti di piccole e medie dimensioni. L’azienda utilizzava i metodi tradizionali quali la tornitura, la saldatura, lo stampaggio...
-
Stampa 3D Stratasys nelle sfide in Formula Uno per McLaren
McLaren Racing vince la sfida rappresentata dai limiti di tempo e budget imposti dalla FIA alla costruzione di veicoli per Formula Uno fabbricando 9.000 parti l’anno con le stampanti 3D stereolitografiche di nuova generazione e grande formato...
-
Lead time abbattuto e peso ridotto
JPB Système progetta, sviluppa e produce dispositivi anti-rotazione Lockwireless. L’azienda francese ha eseguito molteplici prove per utilizzare la tecnologia additiva in produzione. Il risultato è stata una riduzione dell’80% del lead time per alcuni pezzi. La possibilità...