Primo trimestre 2022 in crescita del 21% per Comer Industries

Sono positivi gli indicatori finanziari per il primo trimestre del 2022 per Comer Industries , secondo i dati approvati dal Consiglio di amministrazione della società, con ricavi consolidati al 31 marzo 2022 pari a 311,5 milioni di euro, in aumento del +21% sullo stesso periodo del 2021.
Del totale ricavi nei primi tre mesi di quest’anno, 166 milioni di euro sono in particolare relativi a Comer Industries (+19%), trainata dalla crescita del mercato agricolo, e 145 milioni sono riferiti a WPG (+24%), grazie all’aumento del mercato US sempre nel settore agricolo. L’ebitda adj. consolidato è pari a 39,8 milioni di euro, attestandosi al 12,8% sui ricavi.
La posizione finanziaria netta consolidata (al netto dell’impatto IFRS 16) presenta un saldo di 143 milioni di euro (+22 milioni di euro rispetto alla posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2021). L’incremento è stato principalmente generato dalla situazione contingente dei mercati che ha prodotto strategie volte ad incrementare il valore dei magazzini.
“I risultati del primo trimestre sono positivi – commenta Matteo Storchi, president & CEO di Comer Industries -. Viviamo un periodo storico particolare, caratterizzato da crescenti incertezze a livello geopolitico in Europa e sanitario in Cina. Nonostante ciò, i numeri di questi primi mesi dell’anno mettono in luce la solidità dei mercati in cui operiamo a dimostrazione della qualità dell’offerta e una crescita industriale perseguita con determinazione, investimenti e innovazione”.
Contenuti correlati
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
-
Leonardo, qui si progetta il futuro
Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia, sviluppa capacità operative multidominio nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza. L’azienda è protagonista dei principali programmi strategici internazionali e partner tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. La parola...
-
Standard MTP in automazione Copa-Data per il Life Science
La partecipazione di Copa-Data a SPS Italia è stata fonte di grandi soddisfazioni per l’azienda, grazie al premio ‘Roberto Maietti Award’ assegnato alla presentazione ‘Plug & produce in Life science: modularità e interoperabilità nell’automazione di processo grazie...
-
Manifattura digitale e alluminio, il bilancio positivo di Mecspe e Metef 2022
E’ positivo il bilancio delle edizioni 2022 di Mecspe, fiera delle tecnologie e innovazioni per la manifattura alla sua 20ima edizione, e di Metef, expo internazionale dedicato all’alluminio alla sua 12esima, organizzate da Senaf e tenutesi dal...
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un maggiore focus sulla digitalizzazione e grazie alle nuove opportunità che...
-
Innovazione, le vie italiane al Tecnopolo di Reggio Emilia giovedì 23 giugno
L’innovazione in Italia presenta caratteristiche originali, basate sulle sinergie settoriali e produttive che riflettono la peculiare struttura del sistema produttivo italiano, con forti ancoraggi territoriali e una diffusa creatività. Per analizzare e valorizzare queste caratteristiche, MIT Technology...
-
Sede in Germania per Genesis Robotics sotto la guida di Matteo Stagni
Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per robotica e automazione, annuncia l’apertura di un ufficio a Francoforte, Germania, per servire al meglio l’innovativo mercato in rapida espansione...
-
Tecnologia iperconvergente Nutanix per gli impianti di saldatura automatizzata di Leas
Leas, realtà attiva nell’ambito degli impianti di saldatura integrata a elevata automazione, ha scelto le soluzioni di hybrid multicloud computing di Nutanix per rinnovare la propria infrastruttura. L’azienda ha inoltre deciso di posizionare in piena vista il...
-
Maurizio Bardella sale al vertice della direzione tecnica di Murrelektronik
Maurizio Bardella è il nuovo technical director di Murrelektronik, subentrando a Luigi Mandelli che ha ricoperto il ruolo in azienda per quasi vent’anni. Il nuovo responsabile dell’ufficio tecnico di Murrelektronik coordinerà varie attività fornendo il proprio supporto...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...