Portale Schaeffler all-in-one, dal know-how all’e-commerce

Schaeffler espande l’offerta del proprio portale medias con l’aggiunta di funzioni di consulenza e con l’integrazione di una soluzione e-commerce.
Il portale si propone sempre più come piattaforma centrale e interattiva per i distributori, dove è possibile trovare conoscenze specialistiche e tutto il know-how dell’azienda, informazioni sui prodotti e la possibilità di ordinarli direttamente online. L’offerta sarà a breve completata con altri contenuti, come documenti tecnici e webinar. I processi di preventivazione e ordinazione sono stati molto semplificati, e accedendo all’area medias Business è possibile consultare direttamente il prezzo di un prodotto, ottenere informazioni e visualizzare il proprio riepilogo ordini.
Tutte le funzioni della vecchia piattaforma sono mantenute e affiancate da altre extra. Grazie al configuratore lineare i clienti possono ad esempio configurare da sé i sistemi di guide lineari, su misura delle esigenze applicative individuali. Gli utenti medias Plus (registrazione obbligatoria e gratuita) possono quindi ricercare il distributore più vicino, facilitando il contatto con nuovi clienti.
Per usufruire dei vantaggi offerti dalla piattaforma è possibile contattare il tecnico commerciale Schaeffler di riferimento, che provvederà all’accesso immediato e gratuito a medias Business. Nel corso del 2021 è infine molto probabile che medias Business andrà a sostituire lo Schaeffler Store. Nel frattempo, i due strumenti funzioneranno in parallelo, per dare il tempo sufficiente a organizzare e completare la transizione.
Contenuti correlati
-
Configuratore valvole a farfalla Socla da Watts
Watts ha arricchito la propria offerta software con il Configuratore Sylax, progettato per aiutare nella scelta della migliore soluzione di valvole a farfalla a marchio Socla prodotte con svariati materiali di manicotti e farfalle. La gamma è...
-
Strada tortuosa per la produzione dell’auto elettrica
Fino a pochi mesi fa il percorso dello sviluppo dell’auto elettrica era chiaro e ben delineato, oggi il contesto è cambiato. La difficoltà nel reperire materie prime, componenti, microchip e il conflitto Ucraina-Russia inciderà su alcuni provvedimenti...
-
Roadmap con i fornitori l’11 e 12 maggio per RS Components Italia
Dopo lo stop forzato causa pandemia, l’11 e 12 maggio RS Components Italia torna a incontrare in presenza partner e fornitori in occasione del RS Supplier forum 2022, in programma presso il Cosmo Hotel Palace di Cinisello...
-
Moto lineare in ecosistema digitale con Rollon
Rollon ha lanciato il proprio nuovo digital ecosystem, un ambiente digitale pensato per anticipare i bisogni del progettista industriale e rispondere alle sue esigenze in fase di design di soluzioni di moto lineare. La strategia digitale Rollon...
-
Innovazione nella logistica, Intralogistica Italia torna dal 3 al 6 maggio
Apre le sue porte il 3 maggio la terza edizione di Intralogistica Italia, fiera dedicata alla logistica interna che si svolge nell’ambito dell’evento di filiera The Innovation Alliance, in Fieramilano Rho, in concomitanza con Ipack-Ima, Green Plast,...
-
Pompe e compressori, Atlas Copco acquisirà Lewa e Geveke
Atlas Copco ha accettato di acquisire Lewa GmbH e Geveke B.V. e le rispettive sussidiarie, per un valore aziendale combinato di 670 milioni di euro. Lewa, fondata nel 1952 e con sede in Germania, produce pompe dosatrici...
-
Soluzione integrata: riduttore e motore
DuoDrive di Nord Drivesystems è una soluzione integrata, che riunisce riduttore e motore, presentandosi con geometrie specifiche per l’industria alimentare e farmaceutica. In un’unica carcassa sono alloggiati il motore, ad alta efficienza, e un riduttore coassiale monostadio...
-
Soluzioni integrate per l’imballaggio
Da decenni Schaeffler è partner esperto per i produttori di macchine per il packaging ed è uno dei fornitori mondiali di cuscinetti completi in questo comparto. Gli utenti del settore packaging in tutto il mondo si affidano...
-
Applicazioni collaborative in crescita, il trend visto da OnRobot
La robotica collaborativa porta oggi alla democratizzazione dell’automazione tra le imprese, secondo OnRobot. L’emergere dei sistemi robotici collaborativi negli ultimi 10-15 anni ha in particolare ridotto da anni a poche settimane o giorni lo sviluppo e l’implementazione...
-
Innovazione in asportazione con Hoffmann Group per Offcina Meccanica Somaruga
Officina Meccanica Somaruga si affida da oltre dieci anni a Hoffmann Group come partner strategico per la proposta di sistemi per asportazione truciolo innovativi e ad alto valore aggiunto. L’azienda opera dal 1967 nei particolari meccanici conto...