Polimeri tecnici ad altissime prestazioni 3ntr per stampa 3D industriale

Pubblicato il 27 gennaio 2023
3ntr polimeri tecnici stampa 3D FDM

Il produttore italiano di sistemi per stampa 3D FDM a uso industriale 3ntr ha introdotto la nuova gamma di polimeri tecnici ad altissime prestazioni Super power polymers, studiati per lavorazione additiva ad alto tasso di complessità, offrendo prestazioni eccellenti anche in termini di metal replacement.

In particolare, Elasto High Temperature è un filamento flessibile con shore 95 perfetto per il mercato automotive e racing. Il materiale può resistere al calore fino a 125° C, ben oltre il suo predecessore TPU 85/95, e garantisce prestazioni elevate in applicazioni complesse che esigono in maniera imprescindibile flessibilità e resistenza.

Peek Carbon è invece un polimero policristallino sviluppato sulla base del più noto Peek e compatibile con sistema Spectral 30 di 3ntr. Il materiale è caricato al 30% di fibra di carbonio, per soddisfare le richieste di mercati esigenti come aerospace, automotive e oil & gas, offrendo elevata resistenza chimica unita a ottime proprietà meccaniche di trazione e flessione che ne fanno un perfetto upgrade al più tradizionale Peek.

nPower Carbon è infine un tecno polimero entry level compatibile con tutte le stampanti 3D 3ntr, caricato al 15% di fibra di carbonio. Il polimero può raggiungere una temperatura di esercizio di 200° C, con buone proprietà di trazione e ottima resistenza chimica e termica, che lo rendono ideale in ambito chimico, oil & gas e automotive.



Contenuti correlati

  • Vanzetti Engineering ricerca PoliTo pompe a motori elettrici lanciatori
    Pompe per lanciatori nel progetto di ricerca tra Vanzetti Engineering e PoliTo

    Da novembre 2022, Vanzetti Engineering ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Torino per attivare un dottorato di ricerca per lo studio di pompe azionate da un motore elettrico. Tra le più interessanti applicazioni di tali...

  • Argos ST nichelatura chimica componenti alluminio Aerospace
    Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace

    Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli anni riservato particolari investimenti di tempo e risorse per garantire i più alti standard qualitativi del processo di nichelatura chimica, molto impiegato nel...

  • ZF trazione elettrica CeTrax lite veicoli commerciali leggeri trasporto urbano
    Trazione elettrica nel trasporto urbano, ZF avvia la produzione in serie

    La divisione Commercial vehicle solutions di ZF ha avviato la produzione in serie della nuova trazione elettrica centrale CeTrax lite, nelle linee di assemblaggio di ZF a Friedrichshafen. Grazie alle sinergie derivanti dallo sviluppo e dalla produzione...

  • Il Politecnico di Milano avvia lo studio di una piattaforma di ‘mobility as a service’

      Il Politecnico di Milano ha avviando un’indagine per valutare il potenziale sviluppo per la comunità universitaria di una piattaforma digitale MaaS (Mobility-as-a-Service), digitale per migliorare l’integrazione tra servizi di trasporto ad uso collettivo (bus, metro, bike...

  • CPM Gruppo Dürr AGV assemblaggio flessibile Motor Valley emiliana
    AGV in impianto CPM per produzione flessibile nella Motor Valley emiliana

    Vedranno la luce entro il 2025 i nuovi impianti CPM nel cuore della Motor Valley emiliana, un progetto ancora coperto da massima riservatezza ma che si configura come particolarmente innovativo. L’azienda torinese, filiale italiana della multinazionale dell’impiantistica...

  • Stratasys stampa 3D Italdesign 3DFashion interni concept car
    Stampa 3D Stratasys negli interni della nuova concept car di Italdesign

    Italdesign ha sfruttato le potenzialità della stampa 3D con tecnologia Stratasys Fashion3D per creare gli interni multifunzionali della concept car Climb-E. Creato in collaborazione con Schindler e con il Politecnico di Torino, il nuovo prototipo Climb-E unisce...

  • Segula Technologies nomina Federico Viganò
    Federico Viganò nuovo ad in Segula Technologies Italia

    Segula Technologies ha nominato Federico Viganò nuovo amministratore delegato della filiale italiana del Gruppo di ingegneria che opera a livello globale, con l’obiettivo di accelerare il posizionamento dell’azienda nel segmento high-end. Forte di un’esperienza ventennale all’estero, il...

  • Aras maturità digitale manifatturiero europeo Luigi Salerno
    Percezione digitale distorta nelle aziende nella ricerca di Aras

    Secondo quanto rilevato da Aras nell’indagine ‘La transizione delle aziende europee’, che ha coinvolto un campione di 442 dirigenti in 19 Paesi europei, l’industria manifatturiera europea sopravvaluta il proprio livello di maturità digitale. Sebbene infatti 8 aziende...

  • Mercato dei droni in crescita in Italia

    Il mercato professionale dei droni in Italia lo scorso anno ha superato i livelli pre-Covid e vale 118 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto all’anno prima, raggiungendo così la Germania e il Portogallo. Nel 2022...

  • Italia protagonista sullo scacchiere mondiale

    L’Italia ha un ruolo di attore protagonista sullo scacchiere mondiale nel comparto aerospaziale, grazie alla presenza di numerosi distretti ad alta specializzazione, a centri di ricerca e università, alla presenza di importanti competenze tecnologiche e a Leonardo....

Scopri le novità scelte per te x