Parti fresate a costo ridotto con sistemi di fresatura Seco Tools

Seco Tools ha sviluppato il sistema di fresatura Seco Helical SN8-13 per soddisfare la domanda dei clienti di prestazioni elevate con prezzi delle parti sempre più bassi.
Il sistema è dotato di inserti elicoidali bilaterali con otto taglienti che riducono significativamente il costo per tagliente, aumentando al contempo l’efficienza di scanalatura, fresatura a spallamento e fresatura di sgrossatura circolare. Gli utensili SN8-13 sono realizzati per applicazioni difficili su materiali ISO P, M, K e S e offrono versioni specifiche per applicazioni con eliche destrorse o sinistrorse, opzioni con denti effettivi completi o parziali, due inserti frontali e molte scelte di raggi per una lunga durata dell’utensile e massima rimozione del truciolo.
Il sistema è affidabile e di facile utilizzo ed elimina la sostituzione errata degli inserti frontali ed elicoidali, riducendo gli errori dell’operatore che possono causare tempi di fermo macchina.
Come alternativa economica ai prodotti di fresatura elicoidale per diametri da 50 mm fino a 100 mm (gamma in pollici da 2″ fino a 3″), Seco offre Helical SN8-13 in una gamma di sottofamiglie costruite con i suoi inserti elicoidali SN13. Tali sottofamiglie includono:
- R217/220.82: Inserto frontale XO16 per uso standard
- R217/220.82-H: Inserto frontale AC15 per applicazioni impegnative
- R217/220.81: Inserto frontale AC15 per situazioni di bassa potenza
- R217/220.81-K: Inserto frontale AC15 per situazioni di fissaggio deboli
La gamma è progettata con attacco a manicotto che si abbina alla maggior parte dei tipi di attacco standard e attacchi Seco Weldon, Weldon e Capto.
Contenuti correlati
-
Centenario e acquisizioni per il Gruppo Beta con l’ingresso di Helvi
Nell’anno del suo centenario, il Gruppo Beta annuncia l’acquisizione della maggioranza di Helvi, azienda di riferimento nel settore della saldatura dei metalli per professionisti. Il Gruppo Beta, specialista nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per...
-
Soraluce alla prossima edizione della MecSpe
Soraluce sarà presente alla prossima edizione della fiera MecSpe. Presso lo stand, tra le altre, sarà possibile vedere il sistema brevettato DWS che annulla le vibrazioni e la fresatrice Soraluce mod. TAD25 altamente flessibile grazie alla testa...
-
Elio Lupica nominato alla guida di Mikron Tool in Svizzera
A ottobre 2022, Markus Schnyder, capo divisione utensili di Mikron Switzerland AG, ha ceduto la direzione dell’azienda al collega di lunga data Elio Lupica (in foto, Lupica, a sinistra, stringe la mano a Schnyder, a destra nell’immagine)....
-
Integrazione, automazione, digitalizzazione e sostenibilità: in anteprima le novità DMG Mori presentate a Pfronten
Dal 30 gennaio all’11 febbraio 2023 il più grande stabilimento tedesco DMG Mori di Pfronten sarà nuovamente palcoscenico della tradizionale open house. Su un’area espositiva di 3.800 m², il produttore di macchine utensili presenterà sette anteprime mondiali...
-
Serraggio digitale in fresatura con la chiave dinamometrica BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta la chiave dinamometrica digitale Mega Torque che consente di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile, garantendo la massima precisione nelle operazioni di fresatura. La chiave è dotata di...
-
Ricerca utensili facilitata con le nuove funzioni della app di Yamawa
Yamawa Europe ha aggiunto nuove funzionalità alla sua app Tool finder per facilitarne l’utilizzo quotidiano da parte degli operatori nelle officine e negli uffici tecnici, alla ricerca della miglior soluzione per filettatura o foratura tra le numerose...
-
Robot e cybersecurity, il rischio di hacking in uno studio Kaspersky
Kaspersky presenta i risultati di un recente studio sulle conseguenze dell’automazione e dell’uso dei robot nelle aziende, che evidenzia la crescita dei rischi per la cybersecurity correlata. Lo studio è stato condotto sui dipendenti di aziende manifatturiere...
-
Fresatura per stampi di tranciatura con BIG Kaiser e PoliMill a novembre
BIG Kaiser partecipa insieme ad altre aziende che operano nelle lavorazioni meccaniche di precisione al workshop ‘Stampi di tranciatura fresati al micron’ in programma venerdì 25 novembre al laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano. Scopo dell’evento è...
-
Sistemi di serraggio, Norelem allarga l’offerta
Significativo ampliamento della gamma di prodotti per la tecnologia di serraggio per Norelem, che ha aggiunto più di 800 articoli alla categoria ‘norelem fissa’, per consentire la lavorazione di una varietà maggiore di pezzi o utensili. Il...
-
Lavorazione radiale a cinque assi negli stampi a soffiaggio con Open Mind
Open Mind ha introdotto nella sua suite CAD/CAM hyperMill dei miglioramenti nella lavorazione radiale a cinque assi, che contribuiscono a ridefinire ad esempio la lavorazione di stampi circolari dotati di superfici esenti da rilavorazione, come nel caso...