Packaging 4.0: esperienze a confronto

Dalla rivista:
Italia 4.0 – Tecnologie per lo Smart Manufacturing

Il settore del confezionamento e imballaggio è tra i più performanti del panorama industriale italiano con una forte vocazione all’innovazione raccontata da alcuni protagonisti della scena italiana sotto il profilo imprenditoriale e istituzionale. La digitalizzazione, l’interconnessione e l’adozione delle tecnologie abilitanti rendono queste macchine estremamente performanti
Renato Castagnetti
Contenuti correlati
-
Ceramica, plastica e packaging, buona tenuta dei tre settori nel 2022
Il settore delle macchine e attrezzature per la ceramica, la plastica e il packaging chiudono il 2022 con un fatturato complessivo di 14,22 miliardi di euro nei dati preconsuntivi del Mecs. La variazione per i tre settori...
-
Trasformazione digitale e fattore abilitante 5G
La tecnologia 5G offre notevoli vantaggi competitivi, che le aziende stanno iniziando a cogliere: la velocità di connessione di trasmissione è dieci volte superiore quella del 4G, quindi la garanzia di un incremento della sicurezza. Se da...
-
REPowerEU, piano per l’energia
RepowerEU è il piano della Commissione Europea per rendere l’Europa energeticamente indipendente. Un’azione europea comune per un’energia più sicura, sostenibile e a prezzi accessibili, stipulata per affrontare le turbolenze del mercato energetico che sta mettendo a dura prova l’industria ...
-
Metaverso industriale, un mondo da scoprire
Il Metaverso industriale è già diffuso nel settore manifatturiero. Si applica al mondo della fabbrica, della logistica e di altri ambiti industriali. E’ in grado di sfruttare la realtà aumentata e l’Internet of Things: un mondo virtuale che...
-
Imprese protagoniste: ANALOG DEVICES
Il prossimo step nell’evoluzione dell’automazione industriale prevede che una macchina adatti in modo autonomo i propri parametri prestazionali, completando un compito assegnato da un operatore, oppure riconfigurarsi ottimizzando il comportamento in base agli input di un algoritmo...
-
Imprese protagoniste: AUTOMATION24
Automation24 è un negozio online che offre prodotti selezionati in molte categorie dell’automazione industriale, tra cui automazione di fabbrica, automazione di processo e tecnologia di sicurezza. La strategia di Automation24 consiste nel fare a meno delle filiali...
-
Imprese protagoniste: AZ PNEUMATICA
La green way, riduzione di CO2 sostenibilità nell’automazione attraverso il contenimento del consumo energetico e materiali riciclabili con una forte compatibilità verso l’ambiente. AZ Pneumatica di Misinto non limita la proposta di fornitura ai singoli componenti. Grazie...
-
Imprese protagoniste: BECKHOFF AUTOMATION
Oggi è sempre più richiesta una produzione smart, efficiente e veloce, che occupi spazi ridotti e sia attenta ai costi e all’ambiente. Beckhoff risponde proponendo al mercato sistemi davvero innovativi… Leggi e scarica l’articolo.
-
Imprese protagoniste: CAMA GROUP
Diversi studi recenti confermano che le aziende che hanno sfruttato le capacità digitali dei loro asset, sia nel quadro di una vera e propria trasformazione digitale, sia per passare a un’infrastruttura generalmente più moderna, stanno affrontando gli...
-
Imprese protagoniste: CONRAD ELECTRONIC ITALIA
Tutto da un unico fornitore. Conrad offre una gamma completa di prodotti che includono molte gamme estese di produttori leader come Siemens, Weidmüller, Wago, Phoenix Contact, o il leader della connessione Lapp. Questi spaziano dalla tecnica di...