Ordine Hyundai Steel per Siemens

Siemens Metal Technologies ha ricevuto da Hyundai Steel, Gruppo Hyundai – Kia Automotive, un ordine per un impianto di colata continua per blumi, un laminatoio di barre grosse e uno di barre piccole e vergella, per la nuova acciaieria per acciai speciali nel sito di Dangjin, Corea del Sud. Il sito produrrà circa 400.000 tonnellate di vergella e 600.000 di barre dritte e bordione per parti di motore e ricambi automotive.
La colata continua a quattro fili di Siemens ha capacità annua di 1,1 milioni di tonnellate, con controllo del livello di lingottiera e protezione di rottura pelle della barra colata, raffreddamento nebulizzato e sistema di guida del filo con rulli raffreddati internamente, per elevata e uniforme qualità dei blumi colati, caricati a caldo nella linea barre con risparmio di energia e maggiore sicurezza.
Il laminatoio di barre grosse produce anche billette per il nuovo laminatoio di barre piccole e vergella da circa 800.000 tonnellate annue, progettato per laminare 160 tonnellate l’ora, in particolare per laminazione a bassa temperatura, che migliora la struttura metallurgica e le proprietà meccaniche dei prodotti finiti.
Contenuti correlati
-
Fabbrica smart e autonoma al Kilometro Rosso con Telmotor
Ha registrato una grande partecipazione di pubblico l’Innovation Day organizzato da Telmotor lo scorso 13 aprile al Kilometro Rosso di Bergamo e dedicato all’azienda intelligente e alla fabbrica autonoma, in collaborazione con ITCore, Siemens e Universal Robots....
-
Energia del futuro alla Hannover Messe
Il mondo sta vivendo una svolta epocale nella politica economica ed energetica, che comporta prezzi in crescita per l’energia, interruzione delle catene di approvvigionamento e ripercussioni sulla produzione industriale mondiale. Occorre trovare nuove soluzioni a tutti...
-
La crisi ucraina impatta sulla siderurgia
Russia e Ucraina sono tra i due maggiori produttori mondiali di acciaio. I due Paesi sono ricchi di miniere di materie prime e ospitano grandi stabilimenti di lavorazione siderurgica. La produzione europea dipende molto dagli approvvigionamenti di Russia...
-
Sistemi ibridi idraulici ed elettrici per macchine off-road
Nei mezzi fuoristrada l’efficienza energetica non è solo sinonimo di riduzione dei consumi, ma è anche strettamente legata alla riduzione delle emissioni inquinanti. I sistemi ibridi sono utilizzati con l’obiettivo di ottenere un maggiore risparmio di carburante...
-
Macchine utensili, lieve calo nel primo trimestre 2022 nei dati Ucimu
L’indice degli ordini di macchine utensili in Italia ha segnato un calo del -3% nel primo trimestre 2022 nei dati Ucimu, nel confronto però con la forte raccolta ordini dei primi tre mesi 2021. In valore assoluto...
-
Sensori di movimento e misura Renishaw alla SPS di Parma
Renishaw porta alla SPS Drives Italia di maggio, presso lo stand E28, Padiglione 5, le ultime novità inerenti i suoi sensori di movimento ottici e magnetici, per mostrare ai visitatori i benefici che è possibile ottenere installando...
-
Calcolo GPU per simulazioni CFD accelerate con Siemens e Nvidia
Siemens Digital Industries Software dà una spinta alle simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) grazie all’impiego nella soluzione Star-CCM+ della tecnologia GPU di Nvidia tramite la piattaforma Cuda e le librerie accelerate. Parte del portafoglio di software e...
-
Carenza materie prime e costi alle stelle, l’appello di Amaplast, Ucima e Acimac
Anche i settori dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, imballaggio e ceramica chiedono misure immediate volte a contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime e componentistica, con un appello...
-
Simulazione in phased locked loop con Siemens per Pearl Semiconductors
Pearl Semiconductor, società di semiconduttori fabless specializzata in soluzioni di temporizzazione ad alte prestazioni, ha selezionato la piattaforma Symphony Mixed-Signal di Siemens Digital Industries Software per ottenere una rapida e accurata simulazione del suo più recente progetto...
-
Frese integrali in metallo duro affidabili e versatili da Widia
Widia lancia la famiglia di frese integrali WCE, che offre prestazioni elevate e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni, per lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa. La versione iniziale della...