Nuova sede per Schenck Italia
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Trasmissioni Meccaniche

È stata inaugurata la nuova sede di Schenck Italia. L’azienda tedesca, fondata nel 1881, fa parte del Gruppo Dürr, ed è specializzata nella costruzione di macchine equilibratrici, analisi della vibrazione e macchine di spin test. La filiale italiana si occupa di vendita e assistenza su tutto il territorio nazionale
GABRIELE PELOSO
Contenuti correlati
-
Poggi Trasmissioni Meccaniche compie 65 anni
Internazionalizzazione e innovazione sono i tratti che hanno caratterizzato i 65 anni di storia di Poggi Trasmissioni Meccaniche. Investimenti in R&D, nei processi produttivi e in sostenibilità ne hanno guidato la crescita nei decenni. Fondata nel 1958 da...
-
Johnson-Fluiten festeggia 20 anni
Johnson-Fluiten è nata nel 2003, offrendo un sapiente mix di affidabilità e innovazione nella produzione dei suoi giunti rotanti. Grande attenzione è stata posta al tema della sostenibilità. Per il 2023 l’obiettivo è una crescita a due...
-
La contraffazione industriale va contrastata
Attenzione ai prodotti industriali contraffatti. Quali rischi comportano e come evitarli. Con la collaborazione di alcuni produttori emergono interessanti considerazioni per non avere spiacevoli e costosi imprevisti. Qui di seguito gli approfondimenti sul tema Leggi e scarica l’articolo.
-
Qualità e precisione nei cuscinetti di Faro
Faro Industriale punta l’accento sulla qualità dei propri cuscinetti, grazie a una serie di investimenti in macchine per potenziare la produzione e per il controllo della qualità. Con un fatturato per la metà derivante dall’export, l’azienda piacentina...
-
Un nuovo cuscinetto a sfere da Schaeffler
Schaeffler ha sviluppato un nuovo cuscinetto a sfere ad alte prestazioni con un disco centrifugo integrato: aiuterà a ridurre le emissioni di CO2 e assicurerà una maggiore autonomia dei veicoli elettrici. Il cuscinetto pesa solo 300 g...
-
MICROingranaggi festeggia 50 anni
MICROingranaggi festeggia 50 anni di attività, un traguardo ambito che rappresenta la base per costruire il proprio futuro, proseguendo con la politica di investimenti, la sostenibilità aziendale, la riduzione continua e strutturale degli sprechi, sia energetici sia...
-
Nuova sede e prospettive per l’equilibratura industriale
È stata inaugurata la nuova sede di Schenck Italia. L’azienda tedesca, fondata nel 1881, fa parte del Gruppo Dürr, ed è specializzata nella costruzione di macchine equilibratrici, analisi della vibrazione e macchine di spin test. La filiale italiana...
-
AGV dalla torinese CPM per produzione automotive flessibile
Presentati poco più di due anni fa, gli AGV ProFleet di CPM, azienda torinese del Gruppo Dürr, sono progettati espressamente per le esigenze del settore automotive, e ad oggi vengono impiegati per assemblare oltre 700.000 vetture ogni...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
A Lamiera va in scena l’industria della deformazione
Dal 18 al 21 maggio va in scena Lamiera. Nei padiglioni di fieramilano RHO si svolge la mostra internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative connesse. Accanto alla tradizionale...
Scopri le novità scelte per te x
-
Poggi Trasmissioni Meccaniche compie 65 anni
Internazionalizzazione e innovazione sono i tratti che hanno caratterizzato i 65 anni di storia di Poggi Trasmissioni Meccaniche....
-
Johnson-Fluiten festeggia 20 anni
Johnson-Fluiten è nata nel 2003, offrendo un sapiente mix di affidabilità e innovazione nella produzione dei suoi...
Mercato Tutti ▶
-
Controllo in utensili di precisione, TN Værktøjsslibning si affida a NUM
TN Værktøjsslibning, il secondo più grande produttore danese di utensili di precisione, ha deciso...
-
Super condensatore per un IoT sostenibile
Gpbm Industry, Sparq technology ed EXO Industry, tre aziende parte del Gruppo Cebon, hanno...
-
Produzione connessa dal CAD/CAM con Open Mind a Mecspe
Open Mind presenta alla Mecspe di Bologna (Padiglione 19, Stand C46) le ultime specifiche...
Tecnologie Tutti ▶
-
Rifrattometri di processo Vaisala per misurazione di liquidi industriali
Vaisala lancia Polaris, robusta piattaforma di rifrattometri da processo in linea ottici per misurazioni...
-
Pompe per vuoto heavy duty Coval con interfaccia IO-Link
Coval presenta la gamma di pompe per vuoto CMS HD VX, che combinano potenza...
-
AI nella piattaforma di data science Mitsubishi Electric per produzione smart
Mitsubishi Electric presenta l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory),...