Johnson-Fluiten festeggia 20 anni

Dalla rivista:
Trasmissioni Meccaniche

 
Pubblicato il 28 febbraio 2023

Johnson-Fluiten è nata nel 2003, offrendo un sapiente mix di affidabilità e innovazione nella produzione dei suoi giunti rotanti. Grande attenzione è stata posta al tema della sostenibilità. Per il 2023 l’obiettivo è una crescita a due cifre, grazie anche agli investimenti in risorse umane e l’intenzione di esplorare settori tradizionalmente meno presidiati. Ce ne parla Victor Caronni, responsabile marketing, e Marco Golla, direttore vendite

Leggi e scarica l’articolo.

STEFANO SORESINA



Contenuti correlati

  • L’importanza di qualità del prodotto e servizio Johnson-Fluiten per Trevisan Macchine Utensili

    Trevisan Macchine Utensili e Johnson-Fluiten hanno in comune processi produttivi che garantiscono controllo totale e prestazioni eccellenti: una visione condivisa alla base della collaborazione fra le due aziende. Da 60 anni Trevisan Macchine Utensili è apprezzata in tutto...

  • Poggi Trasmissioni Meccaniche compie 65 anni

    Internazionalizzazione e innovazione sono i tratti che hanno caratterizzato i 65 anni di storia di Poggi Trasmissioni Meccaniche. Investimenti in R&D, nei processi produttivi e in sostenibilità ne hanno guidato la crescita nei decenni. Fondata nel 1958 da...

  • Nuova sede per Schenck Italia

    È stata inaugurata la nuova sede di Schenck Italia. L’azienda tedesca, fondata nel 1881, fa parte del Gruppo Dürr, ed è specializzata nella costruzione di macchine equilibratrici, analisi della vibrazione e macchine di spin test. La filiale...

  • La contraffazione industriale va contrastata

    Attenzione ai prodotti industriali contraffatti. Quali rischi comportano e come evitarli. Con la collaborazione di alcuni produttori emergono interessanti considerazioni per non avere spiacevoli e costosi imprevisti. Qui di seguito gli approfondimenti sul tema Leggi e scarica l’articolo.

  • Qualità e precisione nei cuscinetti di Faro

    Faro Industriale punta l’accento sulla qualità dei propri cuscinetti, grazie a una serie di investimenti in macchine per potenziare la produzione e per il controllo della qualità. Con un fatturato per la metà derivante dall’export, l’azienda piacentina...

  • Un nuovo cuscinetto a sfere da Schaeffler

    Schaeffler ha sviluppato un nuovo cuscinetto a sfere ad alte prestazioni con un disco centrifugo integrato: aiuterà a ridurre le emissioni di CO2 e assicurerà una maggiore autonomia dei veicoli elettrici. Il cuscinetto pesa solo 300 g...

  • MICROingranaggi festeggia 50 anni

    MICROingranaggi festeggia 50 anni di attività, un traguardo ambito che rappresenta la base per costruire il proprio futuro, proseguendo con la politica di investimenti, la sostenibilità aziendale, la riduzione continua e strutturale degli sprechi, sia energetici sia...

  • Nuove filiali USA e Francia per Aignep

    Apertura di due nuove filiali per Aignep, in Francia, a Nantes, e in USA, nel Tennessee, che rafforzano l’immagine di ‘multinazionale tascabile’ del produttore bresciano di raccordi, innesti e componenti per automazione. La filiale americana occupa una...

Scopri le novità scelte per te x