L’importanza di qualità del prodotto e servizio Johnson-Fluiten per Trevisan Macchine Utensili

Pubblicato il 13 marzo 2023

Trevisan Macchine Utensili e Johnson-Fluiten hanno in comune processi produttivi che garantiscono controllo totale e prestazioni eccellenti: una visione condivisa alla base della collaborazione fra le due aziende.

Da 60 anni Trevisan Macchine Utensili è apprezzata in tutto il mondo per l’affidabilità e precisione delle sue soluzioni per l’industria. Standard elevatissimi si applicano anche alla selezione dei componenti speciali che devono essere acquistati da aziende specialistiche. Fra questi rientrano i giunti rotanti, fondamentali nelle macchine utensili per via del calore sviluppato durante la lavorazione che richiede che l’utensile sia lubrificato.

Da molti anni, Trevisan Macchine Utensili utilizza i giunti di Johnson-Fluiten, azienda che da oltre vent’anni progetta e produce giunti rotanti per applicazioni con acqua, vapore, olio e fluidi refrigeranti. “Cerchiamo di utilizzare per quanto possibile gli stessi giunti rotanti per tutte le nostre soluzioni. Trovare un unico giunto che si adatti alle diverse situazioni a fronte di un’ampia gamma di macchinari non è banale, ma le soluzioni Johnson-Fluiten hanno dimostrato di possedere questa caratteristica”, spiega la titolare Rossella Trevisan.

I giunti Johnson-Fluiten sono utilizzabili in tutte le condizioni operative (velocità, pressione, temperatura o tipo di fluido), grazie alla speciale tenuta meccanica. Questo semplifica diversi aspetti del processo produttivo e gestionale.

Il giunto rotante Johnson-Fluiten.

Il componente scelto da Trevisan Macchine Utensili per la maggior parte dei progetti è un giunto rotante Serie G, nella versione GFLA con attacco radiale per applicazioni ad alta dinamica: non richiede alcuna manutenzione, ha una durata molto elevata e consente un andamento costante della lavorazione.

Trevisan Macchine Utensili ha avuto modo di apprezzare anche il servizio pre e post-vendita di Johnson-Fluiten, prestato senza alcun impegno sin dal primo contatto.

 

 



Contenuti correlati

  • Johnson-Fluiten festeggia 20 anni

    Johnson-Fluiten è nata nel 2003, offrendo un sapiente mix di affidabilità e innovazione nella produzione dei suoi giunti rotanti. Grande attenzione è stata posta al tema della sostenibilità. Per il 2023 l’obiettivo è una crescita a due...

  • Henkel e-learning corso formazione incollaggio
    E-learning gratuito in incollaggio con Henkel

    La divisione Adesive Technologies di Henkel Italia annuncia l’ampliamento dell’offerta formativa della sua piattaforma gratuita di e-learning LoctiteXplore con il modulo ‘Introduzione all’incollaggio’. Introdotta a giugno 2021, l’innovativa piattaforma LoctiteXplore nasce da oltre 65 anni di esperienza...

  • Mayr giunto intelligente sensori integrati Roba DSM
    Giunti intelligenti con sensori integrati da Mayr

    Mayr presenta Roba-DSM, giunto dotato di sensori integrati che offre risparmio di spazio in alternativa all’accoppiamento della trasmissione a sistemi di misura complessi. L’azienda ha in questo modo reso il giunto intelligente, capace di svolgere altre interessanti...

  • Selezione freni, webinar Mayr mercoledì 23 novembre

      Quali sono le caratteristiche dei diversi tipi di freno di sicurezza lineare? Come scegliere il più adatto al tuo progetto? Potrai scoprirlo mercoledì 23 novembre dalle 15:00 alle 15:30 durante il nuovo webinar Mayr, dove si...

  • Giunti di sicurezza, webinar Mayr mercoledì 19 ottobre

    Continuano i webinar di Mayr Italia: ricchi di contenuti informativi, chiari e per questo molto apprezzati dai progettisti industriali. L’appuntamento di mercoledì 19 ottobre è con i giunti di sicurezza, veri e propri Airbag per le macchine: questi componenti...

  • RL Hydraulics giunti flangiati
    Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics

    R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe e per altre applicazioni industriali. I giunti hanno dimensioni di connessione standard SAE e sono costituti da flangia in poliammide...

  • NSK thyssenkrupp partnership joint venture sistemi sterzanti
    Possibile Joint-venture nei sistemi sterzanti tra NSK e thyssenkrupp

    NSK e thyssenkrupp hanno firmato un memorandum d’intesa per valutare una possibile joint-venture fra NSK Steering e thyssenkrupp Automotive, in ragione delle attività estremamente complementari e sinergiche delle due aziende nel settore dei sistemi sterzanti in termini...

  • Sistemi HMI efficienti con giunti intelligenti R+W nella cinematica

    Per realizzare sistemi HMI in grado di garantire un’efficace interazione uomo-macchina, R+W presenta la famiglia di giunti intelligenti AIC, acronimo di Artificial intelligence coupling. L’implementazione ottimale ed efficace di una soluzione HMI dipende infatti strettamente dal progresso...

  • Enemac giunto in miniatura Ewka robotica
    Giunti in miniatura Enemac per applicazioni in robotica e automazione

    Enemac presenta l’accoppiamento a soffietto metallico in miniatura Ewka, tipologia di giunti ideale per applicazioni in robotica e automazione. Treni di trasmissione sempre più piccoli richiedono infatti anche componenti più piccoli nella catena cinematica. Se è richiesta...

  • Mondial packaging Ipack Ima DTS+ di HepcoMotion
    Trasmissioni in applicazioni per il packaging con Mondial a Ipack-Ima

    Il Gruppo Mondial porta a Ipack-Ima a inizio di maggio (Stand C21 -Pad. 5P) alcune applicazioni di componenti per trasmissione di potenza e controllo di processo nel settore del processing e packaging per i beni di largo...

Scopri le novità scelte per te x