Materiali innovativi per superpneumatici

Dalla rivista:
Progettare

Dalla ricerca sui materiali innovativi e sostenibili dell’Università di Milano-Bicocca nasce una mescola all’avanguardia basata su nanoparticelle di silicato naturale con specifiche caratteristiche morfologiche e di superficie. L’applicazione alla produzione su larga scala ha prodotto la tecnologia SMARTNETTM Silica, realizzata dal gruppo R&D di Pirelli
Barbara Di Credico
Contenuti correlati
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Stampa 3D a colori, flessibile e iperrealistica con Stratasys
Stratasys introduce i tre nuovi materiali additivi in resina colorata Agilus30 Colors per stampe soft touch dall’aspetto iperrealistico con le sue stampanti 3D serie J7 e J8 con tecnologia PolyJet. I tre materiali Agilus30 ciano, Agilus30 magenta...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Edizione 2022 del Compasso d’Oro all’ADI Design Museum
Il prossimo 20 giugno l’importante premio del design italiano, il Compasso d’Oro ADI, apre la sua XXVII edizione nella sua sede naturale, l’ADI Design Museum di Milano. A quasi settant’anni dalla prima edizione il meglio del design...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
Da HAWE Hydraulik arriva l’ideale combinazione tra elettrica e idraulica
Gli azionamenti e i comandi idraulici di HAWE Hydraulik sono sempre energeticamente efficienti grazie al design e al principio di funzionamento. Pompe a cilindrata variabile ad alta efficienza, distributori proporzionali basati sul principio del load-sensing, valvole di...
-
Customizzazione di massa in 3D con IED Roma, 3DiTALY e Formlabs
Lo IED di Roma ha avviato una collaborazione con Formlabs e 3DiTALY, laboratorio pionieristico e sperimentale per la stampa 3D, per consentire ai product designer di domani di imparare a usare la tecnologia additiva e conoscerne le...
-
Cautela e Ingaramo, due nomine per il POLI.design
L’assemblea dei soci di POLI.design, società consortile che con la Scuola di design e il Dipartimento di design forma il Sistema Design del Politecnico di Milano, ha nominato Matteo O. Ingaramo, professore di design e coordinatore del...