Lo standard modificabile dei cilindri

Dalla rivista:
Fluidotecnica

Conforti Oleodinamica conferma anche in questi primi mesi gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno e che hanno riportato il fatturato dell’azienda ai livelli prepandemici. Il successo è dovuto alla qualità dei cilindri, realizzati secondo standard ISO e modificabili grazie alla modularità dei componenti
Antonella Pellegrini
Contenuti correlati
-
Soluzioni di movimento e oleodinamica, Duplomatic festeggia 70 anni
Domenica 26 giugno Duplomatic ha compiuto i suoi 70 anni dalla fondazione e ha celebrato l’evento sabato scorso con un Family Day che ha raccolto i collaboratori presenti in Italia e le loro famiglie per celebrare insieme...
-
Generative design e migliorie in additive manufacturing nel CAD di PTC
PTC presenta Creo 9, nona versione della sua piattaforma CAD che introduce diverse migliorie per consentire agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo, compiendo un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più...
-
Digital twin all’America’s Cup, Emirates Team New Zealand si affida a Siemens
Emirates Team New Zealand, team campione in carica all’America’s Cup, ha selezionato il portfolio Siemens Xcelerator per la progettazione e lo sviluppo del suo prossimo yacht da gara. Intenzionata ad aggiudicarsi la terza vittoria consecutiva, la squadra...
-
Potenza fluida cresce nel 2021 del +26,5% nei dati Federtec
Il settore della potenza fluida e delle trasmissioni in Italia ha registrato nel 2021 un incremento nel fatturato pari al +26,5%, avvicinandosi in valore ai 12,5 miliardi di euro secondo quanto riportano i dati di Federtec. Conservando...
-
La proposta di MTG per l’avvolgimento e l’imballaggio di bobine di ridotto diametro
MTG ha realizzato un avvolgitore automatico Contractor Roll che esegue l’avvolgimento e l’imballaggio di bobine di ridotto diametro. Sull’avvolgitore sono state adottate delle unità di valvole Festo equipaggiate da tagli elettropneumatici, riuscendo così a mettere in sicurezza...
-
Sensori per la sicurezza su piattaforme di sollevamento
Multitel Pagliero è un’azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate. Per garantire la massima sicurezza degli operatori, l’azienda aveva la necessità di adottare dei sensori estremamente affidabili. Si è rivolta ai...
-
Cavitazione: problematiche e soluzioni
L’articolo illustra lo studio della cavitazione in spool valve attraverso la teoria del caos: previsione dell’insorgere della cavitazione e possibili soluzioni Leggi e scarica l’articolo.
-
Sistemi ibridi idraulici ed elettrici per macchine off-road
Nei mezzi fuoristrada l’efficienza energetica non è solo sinonimo di riduzione dei consumi, ma è anche strettamente legata alla riduzione delle emissioni inquinanti. I sistemi ibridi sono utilizzati con l’obiettivo di ottenere un maggiore risparmio di carburante...
-
L’elettrificazione dell’oleodinamica mobile
Il settore dell’oleodinamica, è uno dei fiori all’occhiello della settore della meccanica di precisione nazionale, è chiamato ad accrescere l’efficienza grazie alle nuove opportunità offerte dall’elettrificazione. Qui di seguito alcuni esempi nelle macchine operatrici mobili Leggi e...
-
Artec Pneumatic celebra i suoi 40 anni di attività
Quest’anno Artec Pneumatic celebra i suoi 40 anni di attività. Un’azienda in continua crescita che fa della qualità del prodotto, realizzato tutto internamente, e del servizio al cliente due caratteristiche peculiari. Negli ultimi anni la crescita è...