Le rettificatrici Studer vincono la sfida

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Studer ha superato con successo le sfide lanciate dalla pandemia nel 2020, chiudendo l’anno con importanti ordini in entrata in particolare dall’Italia, dove la EMO di Milano a ottobre alimenta ottime aspettative per un’ulteriore crescita di mercato per le rettificatrici dell’azienda. Ce ne parla Sandro Bottazzo, CSO di Fritz Studer
Marco Zambelli
Contenuti correlati
-
Controllo in utensili di precisione, TN Værktøjsslibning si affida a NUM
TN Værktøjsslibning, il secondo più grande produttore danese di utensili di precisione, ha deciso di standardizzare il sistema di programmazione Numroto di NUM per l’affilatura degli utensili in tutta la sua produzione. Il produttore, che ha iniziato...
-
Un grande sviluppo nella rettifica per Studer
Studer ha chiuso il 2022 con incrementi negli ordinativi e in fatturato che ne hanno fatto il terzo miglior anno di sempre nella storia dell’azienda, iniziando quindi con grande slancio il 2023 che vedrà anche la partecipazione...
-
Alta precisione nella rettifica
Le rettificatrici sono ormai veri e propri centri di rettificatura capaci di lavorare componenti che necessitano di alta precisione ed estrema produttività, senza vibrazioni. Le macchine montano sempre più spesso sistemi di misura in-process, di controllo per...
-
Koinos Capital rileva la maggioranza di Rosa Ermando
Koinos Capital SGR, tramite il Fondo Koinos Uno, ha rilevato la quota di maggioranza di Rosa Ermando SpA, con l’obiettivo di avviare una seconda fase di crescita dell’azienda all’insegna del consolidamento e di una forte spinta alla...
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
A GrindingHub in scena la rettifica
Ha debuttato dal 17 al 20 maggio a Stoccarda la fiera GrindingHub, il nuovo appuntamento dedicato a tecnologie, prodotti e soluzioni a completa copertura dell’intero processo della rettifica. Nato su iniziativa della VDW, associazione tedesca dei costruttori...
-
Rettifica cilindrica per la e-mobility
Studer ha chiuso il 2021 con risultati finanziari tra i migliori di sempre nella storia dell’azienda. E sulla scia di ulteriori investimenti, attenzione alle persone e alla digitalizzazione si appresta a presentare nuove soluzioni per settori in...
-
User experience avanzata United Grinding Group alla GrindingHub
United Grinding Group presenta alla fiera tedesca GrindingHub di Stoccarda, dal 17 al 20 maggio 2022, l’innovativa user experience offerta dalla piattaforma C.O.R.E. – Customer oriented REvolution. Dopo l’anteprima in EMO 2021 a Milano, il gruppo ha...
-
Rettifica cilindrica a elevata precisione Studer per MPS Micro Precision Systems
MPS Micro Precision Systems, società svizzera specializzata in produzione di componenti nei campi di tolleranza IT02 quali cuscinetti a sfera lineari e viti a ricircolo di sfere miniaturizzate e nella lavorazione e montaggio di sistemi elettromeccanici, si...
-
Award alla user experience per le macchine dello United Grinding Group
Il nuovo concetto di interazione con la macchina utensile C.O.R.E. – Customer oriented REvolution di United Grinding Group, è stato nominato dalla giuria di esperti dello UX Design Award 2022 tra 300 candidature di prodotti e progetti...