Controllo in utensili di precisione, TN Værktøjsslibning si affida a NUM

Pubblicato il 24 marzo 2023
NUM software produzione utensili di precisione TN Værktøjsslibning

TN Værktøjsslibning, il secondo più grande produttore danese di utensili di precisione, ha deciso di standardizzare il sistema di programmazione Numroto di NUM per l’affilatura degli utensili in tutta la sua produzione. Il produttore, che ha iniziato a utilizzare il software di NUM nel 2002, cita la lunga esperienza di successo con lo strumento unita all’eccellente supporto tecnico di NUM tra le ragioni della scelta.

Fondata da Torben Nielsen nel 1987 – che per coincidenza è lo stesso anno del lancio di Numroto – TN Værktøjsslibning è cresciuta costantemente fino a diventare un’azienda di primo piano nella produzione di utensili speciali in metallo duro, con una particolare reputazione per la qualità e la precisione dei suoi prodotti. Operando in un moderno stabilimento industriale di 2.000 m2 a Bjaeverskov, a circa 50 km a sud-ovest di Copenaghen, l’azienda serve il mercato mondiale e attualmente esporta circa il 70% della sua produzione.

Uno dei principali vantaggi commerciali del produttore di utensili è il fatto di gestire ogni aspetto della produzione, potendo quindi seguire il movimento dei singoli utensili dall’ordine iniziale fino alla consegna. L’azienda dispone di un’ampia scorta di materiali di alta qualità in ‘carburo subnanograno‘ sotto forma di barre con canali di raffreddamento interni e barre piene, con diametri compresi tra 2 e 70 mm. Utilizzando diverse macchine di rettifica CNC avanzate, l’azienda produce una gamma completa di frese ad alta velocità, punte a gradino e frese di forma standard del marchio TN, il cui design e le cui dimensioni possono essere adattati alle esigenze dei clienti per fornire loro esattamente l’utensile giusto per il loro tipo di applicazione.

NUM software controllo utensili di precisione TN Værktøjsslibning

TN Værktøjsslibning dispone anche di un’avanzata tecnologia interna di lucidatura e rivestimento degli utensili. Gli utensili possono essere rivestiti sia prima che dopo la lucidatura, per prolungarne la durata e ottimizzare l’evacuazione dei trucioli. L’azienda offre inoltre servizi di riaffilatura e rivestimento degli utensili. A condizione che un utensile non sia fisicamente danneggiato, spesso può essere rimesso in piena efficienza dopo la riaffilatura e l’eventuale rivestimento, per meno del 50% del costo di un utensile nuovo.

Ogni aspetto della produzione di utensili presso TN Værktøjsslibning è ampiamente automatizzato. Il capannone di produzione principale è dotato di quindici centri di rettifica CNC a 5 assi, integrati da rettificatrici cilindriche. Tutte queste macchine sono controllate dal software Numroto e sono collegate in rete per semplificare la gestione della produzione e la manutenzione del software. Ogni macchina è dotata di una stazione di programmazione dedicata, che consente di creare i programmi dei pezzi durante la rettifica; l’azienda sta inoltre ampliando la struttura di programmazione multiutente, che attualmente ha una capacità di sette utenti.

Un aspetto interessante della struttura operativa del cliente, che probabilmente è un fattore che spiega il successo costante dell’azienda anno dopo anno, è che ha deliberatamente una gerarchia piatta: non c’è un reparto di progettazione. Ogni operatore di macchina CNC è responsabile della programmazione, dell’affilatura degli utensili e della documentazione completa del processo.

 “Cerchiamo di rendere il lavoro il più interessante e soddisfacente possibile per le persone, e nel corso degli anni abbiamo costruito un team dinamico di dipendenti altamente qualificati e impegnati – afferma in proposito Torben Nielsen, oggi ancora al timone dell’azienda in qualità di CEO di TN Værktøjsslibning oltre che di proprietario -. Un altro aspetto importante è che, standardizzando Numroto per la maggior parte delle nostre operazioni di lavorazione CNC, beneficiamo immensamente del fatto che i nostri dipendenti condividono un pool comune di competenze e conoscenze sulle tecnologie e sui processi di produzione di utensili all’avanguardia. Molti dei nostri utensili più specialistici sono richiesti solo in piccoli lotti – a volte solo 2 o 3 – e tuttavia ci proponiamo di fornirli ai clienti entro lo stesso termine di 9 giorni dei nostri utensili standard. Per raggiungere questo obiettivo, i nostri operatori hanno bisogno di strutture di controllo della macchina rapide, semplici e inequivocabili, che a loro volta richiedono un software molto flessibile, preciso e affidabile, con un’interfaccia utente moderna”.

NUM software Numroto utensili di precisione TN VærktøjsslibningIl produttore migliora regolarmente le proprie capacità di lavorazione per soddisfare le mutevoli esigenze dei propri clienti. L’azienda ha iniziato a utilizzare il software Numroto nel 2002, quando ha acquistato due rettificatrici CNC Deckel S20, a cui sono seguite altre dieci macchine Deckel S22. L’attuale dotazione di rettificatrici CNC controllate da Numroto comprende le dodici macchine Deckel, oltre a una rettificatrice cilindrica UWS SF40 e due macchine Vollmer VGrind 340S.

La programmazione e la lavorazione degli utensili speciali, che costituiscono la maggior parte della produzione di TN Værktøjsslibning, sono solitamente eseguite durante il giorno da operatori specializzati. Gli utensili standard più grandi vengono lavorati di notte, utilizzando caricatori di pezzi robotizzati e centri di lavoro non presidiati, ma con un elevato grado di feedback, come la misurazione in corso d’opera e la compensazione del run-out, per garantire una qualità costante del prodotto.

Tutti gli utensili prodotti da TN Værktøjsslibning sono sottoposti a un’accurata ispezione prima della spedizione. Le strutture di controllo qualità dell’azienda comprendono una sala di misura climatizzata e pressurizzata, dotata di una macchina di misura CNC a 5 assi e di altre apparecchiature di misura ottica di precisione.

 “La nostra esperienza con Numroto è stata fantastica – dice infine Nielsen -. Il software è perfetto per la rettifica di utensili sia semplici che molto complessi ed è estremamente affidabile. È molto facile da usare e la simulazione è molto precisa. In un periodo di poco più di 21 anni, sono stati pochissimi gli utensili che non siamo riusciti a creare. A causa dei nostri tempi di consegna molto brevi, contiamo su un buon supporto, che NUM ci ha sempre fornito”.



Contenuti correlati

  • Wittenstein isola robotizzata presse piegatrici Argesystems
    Robot nelle presse piegatrici in collaborazione tra Wittenstein e Argesystems

    Wittenstein ha collaborato con Argesystems per lo sviluppo nel senso della robotica dei suoi sistemi con cambio utensili automatico (ATC) per presse piegatrici. Dopo la creazione del sistema Twin, composto da due presse piegatrici, uguali o diverse...

  • Altair analisi dei dati rapporto ABI Research
    Analisi dei dati manifatturieri, ABI Research pone Altair al primo posto

    L’ultimo rapporto della società di intelligence tecnologica globale ABI Research, relativo alle capacità di raccolta, standardizzazione e analisi dei dati, ha eletto Altair leader globale nel settore dell’analisi dei dati manifatturieri. Il rapporto ha valutato 10 fornitori...

  • Parker Hannifin portale di rete PCH comunicazione Ethernet
    Reti Ethernet e connettività IO-Link nelle macchine con Parker

    Parker Hannifin introduce nel mercato europeo dell’automazione industriale il portale di rete PCH, che offre un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, per ridefinire e trasformare l’architettura I/O delle macchine. Il portale PCH contribuisce quindi a...

  • CPM Gruppo Dürr AGV assemblaggio flessibile Motor Valley emiliana
    AGV in impianto CPM per produzione flessibile nella Motor Valley emiliana

    Vedranno la luce entro il 2025 i nuovi impianti CPM nel cuore della Motor Valley emiliana, un progetto ancora coperto da massima riservatezza ma che si configura come particolarmente innovativo. L’azienda torinese, filiale italiana della multinazionale dell’impiantistica...

  • EFA Automazione distribuzione soluzioni cybersecurity Stormshield
    Cybersecurity, accordo di distribuzione tra EFA Automazione e Stormshield

    EFA Automazione, azienda del Gruppo Relatech attiva nel promuovere tecnologie innovative per automazione dei processi produttivi e per la comunicazione industriale, ha siglato durante la SPS Italia un accordo per la distribuzione in Italia dell’intero portafoglio di...

  • SPS Italia automazione digitale edizione 2023
    Innovazione digitale a Parma, i numeri di SPS Italia 2023

    Ha registrato un totale di 38.713 visitatori l’edizione 2023 di SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio scorsi, con oltre 800 espositori e più di 130 convegni e tavole rotonde svoltisi nelle cinque aree di...

  • Pressostato Wika Italia di facile installazione

    Il pressostato PSD-4, di Wika Italia, rappresenta un ulteriore sviluppo del pressostato PSD-30, il quale è già stato premiato con il premio ‘iF product design award’ per la sua funzionalità. L’elevata accuratezza dello 0,5%, i segnali di...

  • MCM open days Roveleto centri di lavoro
    Macchine utensili e automazione agli Open Days MCM a Roveleto, 24-26 maggio

    MCM – Machining Centres Manufacturing, che quest’anno festeggia il traguardo del 45° anno di attività, apre le sue porte della sede di Roveleto di Cadeo (PC) con l’evento Apero’Clock per due ‘aperitivi tecnologici’ della durata di tre...

  • Yaskawa Europe inaugurazione nuova sede Hattersheim
    Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe

    Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...

  • Heidenhain sistemi di misura encoder EnDat 3 SPS Italia
    Encoder e sistemi di misura innovativi Heidenhain alla SPS Italia

    Heidenhain partecipa alla SPS Italia 2023 di Parma, portando in mostra al suo spazio (Padiglione 3, stand E039) le proprie soluzioni di misura innovative studiate per i settori più esigenti insieme a quelle dei propri marchi AMO,...

Scopri le novità scelte per te x