Joint Venture United Grinding Group e Francis Klein nelle macchine utensili in India

Il Gruppo United Grinding e Francis Klein, suo partner di lunga data nel mercato indiano delle macchine utensili, uniscono le proprie competenze dando vita a una joint venture comune, la United Grinding India LLP.
Lo United Grinding Group è presente in India dal 2007 con una propria filiale a Bangalore. Francis Klein è invece ben radicata sul mercato indiano da oltre 70 anni, con la vendita e la produzione di macchine ad alta precisione. Le due aziende sono unite da una partnership di fiducia pluriennale, al fianco dei clienti indiani con consulenza, vendita e assistenza per le macchine di precisione di United Grinding Group per rettifica, elettroerosione, lavorazione laser e misurazione.
“Il nostro obiettivo è contribuire al successo dei nostri clienti e siamo convinti di poterlo raggiungere ancora meglio con la joint venture sul mercato indiano – afferma Stephan Nell, CEO del Gruppo United Grinding -. Con Francis Klein abbiamo al nostro fianco un partner forte, che condivide il nostro impegno verso la qualità e la nostra comprensione dell’assistenza. Insieme, a beneficio della nostra clientela, uniremo le nostre competenze, saremo sul mercato in maniera ancora più efficiente, intensificheremo le nostre attività di vendita e assistenza e potremo essere dai nostri clienti ancora più velocemente. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Francis Klein per la collaborazione improntata alla fiducia che abbiamo instaurato negli anni. Sono convinto che insieme contribuiremo a plasmare positivamente il futuro dell’industria indiana delle macchine utensili“.
“Francis Klein è legata a United Grinding Group da decenni e questa joint venture è il coronamento della nostra collaborazione di fiducia – afferma Ghanshyam Agrawal, amministratore delegato di Francis Klein -. United Grinding Group offre alla sua clientela una tecnologia eccezionale e una partnership orientata al lungo termine, che rappresenta esattamente ciò per cui Francis Klein si impegna. La joint venture ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra solida posizione sul mercato indiano e di accrescere le competenze in India per servire e supportare al meglio la nostra clientela. Desidero ringraziare United Grinding per aver scelto di espandere la nostra partnership”.
L’impresa comune, con sede a Bangalore, sarà guidata da C. R. Sudheendra, ex presidente della filiale indiana di United Grinding (nell’ultima foto qui a destra).
Contenuti correlati
-
Soluzioni di movimento e oleodinamica, Duplomatic festeggia 70 anni
Domenica 26 giugno Duplomatic ha compiuto i suoi 70 anni dalla fondazione e ha celebrato l’evento sabato scorso con un Family Day che ha raccolto i collaboratori presenti in Italia e le loro famiglie per celebrare insieme...
-
Fresatura, tornitura e rettifica ‘all in one’
Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate le diverse soluzioni multitasking prodotte dall’azienda in grado di realizzare operazioni di fresatura, tornitura e rettifica su pezzi di differenti...
-
A GrindingHub in scena la rettifica
Ha debuttato dal 17 al 20 maggio a Stoccarda la fiera GrindingHub, il nuovo appuntamento dedicato a tecnologie, prodotti e soluzioni a completa copertura dell’intero processo della rettifica. Nato su iniziativa della VDW, associazione tedesca dei costruttori...
-
Da DMG Mori, automazione e digitalizzazione protagoniste a Pfronten
In occasione della tradizionale Open House presso lo stabilimento tedesco di Pfronten, nel maggio scorso DMG Mori ha presentato le ultime novità e tendenze nel mondo delle macchine utensili, con le soluzioni di automazione flessibile di cui...
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...
-
Caricamento automatico entry-level nelle macchine utensili da Hoffmann Group
Hoffmann Group amplia la propria gamma nell’automazione dei processi ad asportazione truciolo con il modello entry-level per il caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Basic e Basic plus con robot Nachi. La soluzione, sviluppata in collaborazione con...
-
Eneberg e Dellachiesa, nuovi ingressi nel team dirigenziale di Sandvik Coromant
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
-
Manifatturiero 4.0, revamping e subfornitura: Mecfor sarà una piattaforma annuale
Diventerà una piattaforma annuale dell’industria manifatturiera 4.0 la fiera Mecfor, la manifestazione dedicata al revamping delle macchine utensili, alla subfornitura e al turning che ha chiuso con successo lo scorso maggio la sua prima edizione a Parma....
-
Stabilizzatore pezzo brevettato e fresatura flessibile Soraluce a Mecspe 2022
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
-
Calibrazione e misura nelle macchine utensili con Renishaw a Mecspe
Renishaw porta le sue soluzioni per lo smart manufacturing a Mecspe a Bologna Fiere, dal 9 all’11 giugno, in partnership con il distributore ufficiale Utensilmec, all’interno dello stand dedicato alle macchine utensili (Pad. 19, C45). Le soluzioni...