Innovativa tecnologia di lubrificazione minimale DropsA

DropsA ha sviluppato una speciale tecnologia di lubrificazione minimale per garantire una lubrificazione efficiente e senza sprechi, sia per il processo di lubrificazione interna dell’utensile (Mkd-Dual) sia per quello esterno dell’utensile (MiQueL).
La tecnologia prevede la sostituzione del tradizionale refrigerante con un flusso di aria compressa, che genera una sottilissima miscela aria/olio. Grazie al suo utilizzo l’ambiente di lavoro rimane pulito e confortevole e non sarà più necessario procedere allo smaltimento del refrigerante, che viene eliminato.
Il risultato è una significativa riduzione dei tempi di lavoro e degli sprechi di lubrificante, con un impatto favorevole a livello ambientale e un’ottimizzazione nella gestione dell’intero processo produttivo.
Contenuti correlati
-
Taglio lamiera versatile Soitaab con Bosch Rexroth per Danieli
Soitaab, Gruppo italiano con produzione completamente in Italia propone in tutto il mondo le sue macchine da taglio CNC, ha unito le forze con Bosch Rexroth per realizzare OmniaTech, linea formata da macchine collocate in tandem che...
-
Risparmio energetico e analisi digitale nell’aria compressa, i consigli di Compair
Sulla scia dell’impennata dei prezzi dell’energia in Europa, Compair consiglia agli utilizzatori di aria compressa una serie di misure che è possibile intraprendere per proteggere i loro investimenti per il futuro. L’aria compressa rappresenta infatti tra il...
-
Maggior resistenza all’usura nella fresatura della ghisa con Kennametal
Kennametal ha introdotto le qualità KCK20B e KCKP10 per gli inserti di fresatura a fissaggio meccanico che offrono maggior resistenza all’usura e durata superiore degli utensili fino al 30% in lavorazione di componenti in ghisa e ghisa...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
L’innovazione si concentra su geometrie e materiali
Incrementare le prestazioni e la qualità della lavorazione del pezzo, con la conseguente maggiore durata dei manufatti è il binario sul quale lavora la ricerca nello sviluppo di nuovi utensili, geometrie e materiali. L’innovazione si rivolge verso...
-
Compressori d’aria a trasmissione diretta a elevata efficienza ELGi per l’Europa
ELGi Compressors Europe introduce in Europa i compressori d’aria alternativi lubrificati a trasmissione diretta Serie LD, compatti, a elevate prestazioni, bassa rumorosità e manutenzione ridotta. Con un basso costo del ciclo di vita e un rapido ritorno...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Compressori con tecnologia VSD Atlas Copco, emissioni ridotte dell’11%
Uno studio Atlas Copco mostra come i compressori oil-free con tecnologia ad azionamento variabile VSD+ dell’azienda nel loro intero ciclo di vita riducano le emissioni di Co2 dell’11%. Ciò comporta che, se la tecnologia fosse adottata a...
-
User experience avanzata United Grinding Group alla GrindingHub
United Grinding Group presenta alla fiera tedesca GrindingHub di Stoccarda, dal 17 al 20 maggio 2022, l’innovativa user experience offerta dalla piattaforma C.O.R.E. – Customer oriented REvolution. Dopo l’anteprima in EMO 2021 a Milano, il gruppo ha...