In vetrina dai robot ai componenti e stampa 3D

Dalla rivista:
Progettare

Dal 12 al 15 ottobre si svolge in fieramilano Rho la fiera BiMu, la biennale italiana della macchina utensile e delle tecnologie affini arrivata alla sua edizione numero 33. In mostra anche componenti meccanici e di automazione, robot, stampa 3D e Additive Manufacturing. Ecco una carrellata di alcuni dei prodotti che i visitatori troveranno esposti nel corso della manifestazione
a cura della Redazione
Contenuti correlati
-
Spaccano il micron
I moderni sistemi di misura permettono precisioni molto elevate. Dalle macchine cmm ai sistemi di scansione, fino ai sistemi a bordo macchina. Elemento comune di molti prodotti è il software di gestione ormai integrato e indispensabile per...
-
L’edizione 2022 di Fastener fair Italy
Con la presenza di 2.825 professionisti del settore si è conclusa Fastener fair Italy 2022, l’evento che si conferma punto di riferimento dell’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. Numeri, percentuali del mercato italiano e alcune...
-
Intelligenza mobile nell’intralogistica
I robot mobili autonomi sono un prezioso alleato della fabbrica flessibile del futuro, portando efficienza basata sui dati e tracciabilità nel flusso dei materiali all’interno delle aziende, liberando gli operatori da mansioni gravose per dedicarli ad attività...
-
R&D nella mobilità elettrica, 40 milioni di euro a Marposs dalla BEI
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un finanziamento di 40 milioni di euro a Marposs per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione di sistemi di misura e controllo di processo che contribuiranno ad...
-
Cobot e automazione, sguardo ai trend 2023 con Beck di Universal Robots
Il 2023 sarà l’anno delle soluzioni di robotica chiavi in mano, con un nuovo rialzo del mercato dei cobot che, grazie anche all’aumento dei payload, continueranno a trasformare il manifatturiero ponendo l’uomo al centro, per un’industria più...
-
Learning center nella robotica con Comau e Ferrari a Modena
Comau ha sviluppato tecnologie avanzate e soluzioni didattiche che sfruttano la robotica per il progetto formativo ‘e.DO Learning Center’ lanciato da Ferrari, con l’obiettivo di supportare le nuove generazioni di studenti nel territorio locale. Il Centro è...
-
Sistemi robotici integrati ai WorldSkills Piemonte 2022 con Fanuc
Fanuc è stata sponsor ufficiale della skill ‘Sistemi robotici integrati’ ai Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte 2022, che si sono tenuti a Torino il 30 novembre e 1 dicembre scorsi. La skill risponde al catalogo di conoscenze,...
-
Digitalizzazione della produzione CNC
Alla BiMu Heidenhain ha presentato il controllo numerico TNC7 con nuovi miglioramenti, oltre alla Fabbrica Digitale Heidenhain con il nuovo software PlantMonitor che permette di interconnettere anche macchine che si trovano in sedi o siti produttivi diversi....
-
Bloccaggi efficienti e sostenibili alla fiera BiMu Schunk Italia
Alla recente fiera BiMu Schunk Italia ha messo in vetrina gli ultimi sviluppi tecnologici: componenti digitali per l’asportazione del truciolo e nuovi dispositivi di bloccaggio sostenibili ed efficienti. Tra questi anche l’autocentrante a cambio rapido morsetti Rora...
-
Preparati al futuro turbolento per industria ed economia
Gli scenari futuri per l’industria e l’economia occidentale saranno turbolenti. L’adozione con più decisione delle nuove tecnologie, processi produttivi collaudati, competenze adeguate del personale (formazione) e difesa dei comparti industriali strategici del Paese saranno decisivi. Alcune imprese...