Gamma Stampi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Gamma Stampi nasce nel 1995 come parte integrante del Gruppo Sandri che dal 1978 progetta e costruisce attrezzature e stampi per la lavorazione del tubo metallico, profilati vari e lamiera. Da un’esperienza iniziale nel campo dell’arredamento metallico, oggi l’azienda è una realtà dinamica in grado di fornire prodotti, servizi e soluzioni in tutti quei settori dove il tubo metallico trova il suo maggiore impiego. La piena soddisfazione della clientela è lo stimolo necessario al continuo miglioramento, all’adeguamento tecnologico e alla progettazione mirata mantenendo alti standard qualitativi, dicono i tecnici aziendali. Oltre agli stampi e alle macchine per la lavorazione del tubo, segnaliamo nella gamma di produzione: matrici di curvatura integrali, con tassello di presa riportato, a un piano, multipiano, con presa semplice o in sagoma; tasselli morsa lisci, con rigature di tenuta, o in sagoma; rulli-calandre per raggi variabili o di profilatura a disegno; slitte di accompagnamento realizzate in vari materiali; interfacce, spessori di compensazione, alberi speciali a disegno; anime fisse o snodate, mono o multidirezionali; controslitte, sagome antigrinza; matrici per conifica; attrezzature a disegno per rastrematura o allargatura; pinze di presa; progettazione CAD/CAM; realizzazione su centri di lavoro CNC.
Contenuti correlati
-
Piega e taglio con precisione
Macchine e impianti per la lavorazione della lamiera di ultima generazione permettono di eseguire operazioni con precisione e velocità, con estrema qualità nel taglio e la piegatura grazie anche alla minimizzazione delle vibrazioni. È possibile lavorare anche...
-
L’Industria 4.0 nella lavorazione di filo, tubo e barra
Macchine e sistemi per la lavorazione di filo, tubo e barra offrono sempre più rapidità di riattrezzaggio ma anche possibilità di ampliare diametri e forme lavorabili su cui operare. Inoltre, la velocità di esecuzione, la qualità dell’intervento...
-
Taglio e piega ad alta tecnologia
Le operazioni di lavorazione della lamiera diventano sempre più sofisticate. Le macchine e gli impianti di ultima generazione permettono di eseguire operazioni precise e di estrema qualità grazie anche a una struttura che minimizza le vibrazioni, con...
-
Curvatura in logica 4.0
La lavorazione di filo, tubo e barra si adegua ai trend delle tecnologie abilitanti: curvatubi e curvaprofili, segatrici, macchine transfer, impianti per le lavorazioni del filo, del tubo e della barra. La velocità di esecuzione, la qualità dell’operazione...
-
La deformazione diventa hi-tech
Sagomatura, formatura e assemblaggio, taglio, stampaggio e formatura: le operazioni di lavorazione della lamiera diventano sempre più sofisticate. Le ultime macchine e impianti adottano le più recenti tecnologie disponibili sul mercato per incidere su ogni tipologia di materiali...
-
Velocità di esecuzione per le lavorazioni filo, tubo e barra nell’industria 4.0
Curvatubi e curvaprofili, segatrici, macchine transfer, impianti per le lavorazioni del filo, del tubo e della barra: sono molteplici i materiali che questi prodotti vanno a lavorare. La velocità di esecuzione, la qualità dell’operazione e l’interconnessione in...
-
Apollo
La CUT Drill, di Apollo, viene utilizzata per forare e tagliare barre in un unico passaggio con interassi variabili sulla larghezza e sulla lunghezza del pezzo, in modo da ottenere i pezzi forati e tagliati come da...
-
BLM Group
M LT8.10 è il sistema di alta gamma della famiglia Lasertube e si distingue per funzionalità e prestazioni. Con la testa di focalizzazione Tube Cutter, progettata da BLM Group per il taglio laser 3D su tubi e...
-
BTB
L’ultimo modello di macchina da barra BTB Transfer nasce in funzione della crescente domanda per il settore serraturiero. Infatti il modello transfer per la lavorazione del cilindro europeo ha la capacità di lavorare completamente le 6 facce...
-
Buffoli
Una delle ultime realizzazioni di Buffoli Transfer è una macchina per lavorare testate di cilindri pneumatici per un leader mondiale del settore. La macchina lavora su tre direzioni (le due facce del pezzo più una terza direzione...
Scopri le novità scelte per te x
-
Piega e taglio con precisione
Macchine e impianti per la lavorazione della lamiera di ultima generazione permettono di eseguire operazioni con precisione...
-
L’Industria 4.0 nella lavorazione di filo, tubo e barra
Macchine e sistemi per la lavorazione di filo, tubo e barra offrono sempre più rapidità di riattrezzaggio...
Mercato Tutti ▶
-
Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di Anes, l’associazione degli editori b2b
L’assemblea generale dei soci di Anes (associazione nazionale editoria di settore) ha eletto il...
-
Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre
Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per...
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in...
Tecnologie Tutti ▶
-
Tavole rotanti compatte a prestazioni superiori da Nexen
Nexen, azienda che in Italia è rappresentata da Scala Spa, annuncia la disponibilità delle...
-
Misura del peso specifico con trasmettitori Valcom
Terranova Instruments presenta la serie T7S di Valcom che comprende trasmettitori per la misura...
-
Prestazioni ed efficienza nel vuoto con pompa rotativa Edwards Vacuum
Edwards Vacuum presenta la pompa rotativa a palette a due stadi per vuoto con...