Curvatura in logica 4.0
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

La lavorazione di filo, tubo e barra si adegua ai trend delle tecnologie abilitanti: curvatubi e curvaprofili, segatrici, macchine transfer, impianti per le lavorazioni del filo, del tubo e della barra. La velocità di esecuzione, la qualità dell’operazione e l’interconnessione in logica Industria 4.0 sono tra gli elementi caratterizzanti
a cura di Stefano Soresina
Contenuti correlati
-
Piega e taglio con precisione
Macchine e impianti per la lavorazione della lamiera di ultima generazione permettono di eseguire operazioni con precisione e velocità, con estrema qualità nel taglio e la piegatura grazie anche alla minimizzazione delle vibrazioni. È possibile lavorare anche...
-
Centri di lavoro per strumenti chirurgici
Fetzer Medical impiega centri di lavoro Hermle su misura, ma universalmente flessibili, nel suo ruolo di partner OEM producendo un’ampia gamma di strumenti chirurgici e componenti di tecnologia medica secondo le specifiche del cliente Leggi e scarica...
-
L’Industria 4.0 nella lavorazione di filo, tubo e barra
Macchine e sistemi per la lavorazione di filo, tubo e barra offrono sempre più rapidità di riattrezzaggio ma anche possibilità di ampliare diametri e forme lavorabili su cui operare. Inoltre, la velocità di esecuzione, la qualità dell’intervento...
-
La tornitura è multitasking
Per rispondere alle esigenze di lavorazioni sempre più complesse, il tornio è ormai un vero e proprio centro di lavorazione multitasking che consente di eseguire operazioni che vanno dalla fresatura alla foratura, dalla maschiatura alla rettificatura fino...
-
Stampa 3D in metallo LMF
Anche nel settore dell’Additive Manufacturing Trumpf è stata una delle prime aziende ad investire nella tecnologia, in particolare nella stampa a letto di polvere. Vediamo il caso della riprogettazione di componenti di una bicicletta tramite stampa 3D, con...
-
Taglio e piega ad alta tecnologia
Le operazioni di lavorazione della lamiera diventano sempre più sofisticate. Le macchine e gli impianti di ultima generazione permettono di eseguire operazioni precise e di estrema qualità grazie anche a una struttura che minimizza le vibrazioni, con...
-
Ottimizzazione del ciclo produttivo della deformazione della lamiera
Il processo di deformazione della lamiera è una delle lavorazioni più diffuse nell’industria manifatturiera. Oggi sono disponibili sistemi, macchine e strategie in grado di ottimizzare il ciclo produttivo, renderlo economicamente più vantaggioso e più flessibile. Tecnologie hi-tech...
-
Digitalizzazione, chiave del successo
Esattamente un anno fa, Michele Turrisi diventava amministratore delegato di Trumpf in Italia. L’esperienza maturata anche in tema di digitalizzazione, gli ha permesso di implementare già da subito una nuova organizzazione alla filiale italiana e un diverso...
-
Efficienza energetica nella saldatura a punti grazie ai robot
Altamente flessibili e potenti, i robot Motoman SP rappresentano la nuova generazione di robot per saldatura a punti ad alta efficienza energetica di Yaskawa. Con carichi utili compresi tra 80 e 235 kg, trovano ampio utilizzo in...
-
Abbattere gli inquinanti in una linea Automotive
Persico, azienda che realizza stampi si è affidata a Aeris per la progettazione e la prototipazione di un impianto di filtrazione, aspirazione e abbattimento di inquinanti su una sua nuova linea di produzione destinata al mercato Automotive...
Scopri le novità scelte per te x
-
Piega e taglio con precisione
Macchine e impianti per la lavorazione della lamiera di ultima generazione permettono di eseguire operazioni con precisione...
-
Centri di lavoro per strumenti chirurgici
Fetzer Medical impiega centri di lavoro Hermle su misura, ma universalmente flessibili, nel suo ruolo di partner...
Mercato Tutti ▶
-
Robot nelle presse piegatrici in collaborazione tra Wittenstein e Argesystems
Wittenstein ha collaborato con Argesystems per lo sviluppo nel senso della robotica dei suoi...
-
Celebrazioni e solidarietà per i 50 anni di Rivit nei sistemi di fissaggio
Rivit, punto di riferimento in Italia per il mercato dei rivetti, rivettatrici e sistemi...
-
Aria compressa al Sud, Atlas Copco acquisisce C.P. Service
Atlas Copco Italia consolida la sua presenza territoriale con l’acquisizione di C.P. Service, distributore...
Tecnologie Tutti ▶
-
Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace
Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli...
-
Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec
Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di...
-
Monitoraggio delle condizioni SKF nelle macchine rotanti ancora più efficiente
SKF arricchisce il proprio assortimento di prodotti per raccolta dati e monitoraggio delle condizioni...