Frese a candela a testa sferica Kennametal a elevata produttività
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kennametal presenta Harvi I TE, fresa a candela a testa sferica in metallo duro integrale a quattro taglienti, progettata per offrire elevata produttività in operazioni di sgrossatura e finitura 3D.
L’utensile offre massima durata e costi di lavorazione inferiori grazie alla grande capacità di asportazione truciolo in un’ampia gamma di materiali. Harvi I TE presenta un’innovativa ed esclusiva spoglia: nella sezione della testa sferica, un contorno ondulato modella la spoglia fornendo migliore fluidità del refrigerante nella zona di taglio. La spoglia ondulata consente avanzamenti e velocità più elevati, oltre a maggiore profondità di taglio grazie a un superiore smorzamento delle vibrazioni e a forze di taglio inferiori. Sul diametro esterno la spoglia si trasforma invece in una spoglia eccentrica sfaccettata. In tal modo essa fornisce elevata resistenza del tagliente e precisione geometrica, consentendo forze di taglio ridotte e rendendo questa serie di frese a candela molto versatile.
Harvi I TE è disponibile in due diverse lunghezze, entrambe con gamma di diametri da 2 a 20 mm. La lunghezza normale è ideale per operazioni di copiatura 3D, mentre la versione lunga offre un utile di taglio (fino a 4xD) sufficiente per molte applicazioni, inclusa la fresatura di spallamenti quando è richiesta la finitura di pareti verticali e piane.
Contenuti correlati
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle lavorazioni dei clienti, per offrire servizi di consulenza ancora più accurati nella scelta dei migliori prodotti e implementare ottimizzazioni e...
-
Soraluce alla prossima edizione della MecSpe
Soraluce sarà presente alla prossima edizione della fiera MecSpe. Presso lo stand, tra le altre, sarà possibile vedere il sistema brevettato DWS che annulla le vibrazioni e la fresatrice Soraluce mod. TAD25 altamente flessibile grazie alla testa...
-
Integrazione, automazione, digitalizzazione e sostenibilità: in anteprima le novità DMG Mori presentate a Pfronten
Dal 30 gennaio all’11 febbraio 2023 il più grande stabilimento tedesco DMG Mori di Pfronten sarà nuovamente palcoscenico della tradizionale open house. Su un’area espositiva di 3.800 m², il produttore di macchine utensili presenterà sette anteprime mondiali...
-
Serraggio digitale in fresatura con la chiave dinamometrica BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta la chiave dinamometrica digitale Mega Torque che consente di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile, garantendo la massima precisione nelle operazioni di fresatura. La chiave è dotata di...
-
Ricerca utensili facilitata con le nuove funzioni della app di Yamawa
Yamawa Europe ha aggiunto nuove funzionalità alla sua app Tool finder per facilitarne l’utilizzo quotidiano da parte degli operatori nelle officine e negli uffici tecnici, alla ricerca della miglior soluzione per filettatura o foratura tra le numerose...
-
Mikron Tool amplia l’area produttiva nella sede svizzera
Nella sede di Agno, in Svizzera, Mikron Tool ha realizzato un nuovo padiglione destinato alla produzione, che si snoda su una superficie di 1.000 m2 e è organizzato su due piani. L’area di produzione totale sale così...
-
Fresatura per stampi di tranciatura con BIG Kaiser e PoliMill a novembre
BIG Kaiser partecipa insieme ad altre aziende che operano nelle lavorazioni meccaniche di precisione al workshop ‘Stampi di tranciatura fresati al micron’ in programma venerdì 25 novembre al laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano. Scopo dell’evento è...
-
Sistemi di serraggio, Norelem allarga l’offerta
Significativo ampliamento della gamma di prodotti per la tecnologia di serraggio per Norelem, che ha aggiunto più di 800 articoli alla categoria ‘norelem fissa’, per consentire la lavorazione di una varietà maggiore di pezzi o utensili. Il...
-
Lavorazione radiale a cinque assi negli stampi a soffiaggio con Open Mind
Open Mind ha introdotto nella sua suite CAD/CAM hyperMill dei miglioramenti nella lavorazione radiale a cinque assi, che contribuiscono a ridefinire ad esempio la lavorazione di stampi circolari dotati di superfici esenti da rilavorazione, come nel caso...
-
Parti fresate a costo ridotto con sistemi di fresatura Seco Tools
Seco Tools ha sviluppato il sistema di fresatura Seco Helical SN8-13 per soddisfare la domanda dei clienti di prestazioni elevate con prezzi delle parti sempre più bassi. Il sistema è dotato di inserti elicoidali bilaterali con otto...
Scopri le novità scelte per te x
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle...
-
Soraluce alla prossima edizione della MecSpe
Soraluce sarà presente alla prossima edizione della fiera MecSpe. Presso lo stand, tra le altre, sarà possibile...
Mercato Tutti ▶
-
Industria nautica in fiera, dal Boot di Dusseldorf in vista del Salone Nautico di Genova
La partecipazione al Boot di Düsseldorf, tenutasi dal 21 al 29 gennaio 2023, ha...
-
Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting
Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei...
-
Metaverse e change management con Human Change Consulting
Rosa Metra, CEO di Change Works in Inghilterra e Human Change Consulting in Italia,...
Tecnologie Tutti ▶
-
Connettività EtherCAT nei robot Scara di Omron
Omron annuncia la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara,...
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e...
-
Contatori smart per acqua e gas per la sostenibilità da SIT
SIT ha presentato all’ultima edizione della fiera Enlit quattro nuove soluzioni per i contatori...