Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  11 / 86 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 86 Next Page
Page Background

11

progettare

394

novembre

/

dicembre

2015

Un anno all’insegna dell’arte

con l’Accademia di Belle Arti di Brera

La Scuola di Pittura, nel contesto accademico di Brera, si è naturalmente adeguata nel corso del tempo

ai mutamenti della comunicazione e della creazione artistico-visiva. Le nostre odierne aule, pur non

corrispondendo ai parametri di spazio delle Università degli altri Paesi occidentali, sono decisamente

altra cosa rispetto agli anni ’50 del secolo scorso.

L’odore di olio e trementina non ti avvolge più quando varchi la loro soglia e anche i cavalletti si

contano ormai sulle dita di una mano; gli allievi che praticano la pittura dipinta lavorano preferibilmente

a parete, gli altri progettano, disegnano, compongono su grandi tavoli spesso dialogando tra loro e

scambiandosi nuove sui piani di studio, le lezioni, i professori. Il tradizionale atelier in cui il maestro

lavorava coadiuvato dagli aiuti, insomma,

è decisamente scomparso lasciando il

campo ad un laboratorio molto più libero

all’interno del quale i discenti portano

avanti la loropersonale ricerca seguiti dagli

assistenti e coordinati da un professore.

Anche le molteplici richieste di

collaborazioni esterne, Brera permane il

brand più famoso nell’alta formazione

artistica internazionale, da parte di enti,

aziende e privati sono ovviamente

differenti dalla committenza del passato,

sia perchè comunicare con l’arte oggi è

‘cool’ sia perché evidentemente il target

da raggiungere gradisce maggiormente

l’immaginedi un’opera al postodella solita

anonima, quanto scontata, fotografia che

promuove un qualsivoglia evento o prodotto tramite lo stereotipo sessista di un bel corpo femminile.

Pertanto, quando gli amici della rivista Progettare mi hanno contattato per contribuire alla realizzazione

del loro calendario per il 2016, ho convocato subito una riunione con gli assistenti alla didattica e alcuni

dei miei migliori allievi per procedere celermente alla progettazione e alla realizzazione delle immagini il

cui risultato, considerato anche il brevissimo tempo di realizzazione, è senz’altro di buon livello e, spero,

incontri il senso estetico dei lettori.

Prof. Stefano Pizzi,

Titolare di Cattedra di Pittura - Accademia di Belle Arti di Brera

Calendario 2016

Accademia diBelleArti diBrera

Milano

delle fierenelmondo

In collaborazione con: