Zeller e Maurer, due nomine alle vendite per Neugart

Neugart ha deciso di potenziare la sua rete di vendita internazionale affidandosi a una doppia leadership: Simon Zeller (a destra nella foto) è stato nominato nuovo responsabile delle vendite, mentre Clemens Maurer è il nuovo direttore del reparto sviluppo delle vendite globali per l’azienda specializzata nella produzione di riduttori.
Il rafforzamento della rete vendita ha l’obiettivo di rispondere alle sfide sempre più complesse che oggi sorgono nell’arduo scenario economico, dove diventano sempre più severi i requisiti posti a livello mondiale alle costruzioni meccaniche e all’impiantistica. Con queste premesse, anche i sub-fornitori vengono sempre più pressati a confrontarsi con le molteplici sfide poste dai mercati globali, vincendole, garantendo così una duratura crescita sostenibile.
L’obiettivo di Neugart è quindi fornire un’assistenza ai clienti dalle maglie ancora più fitte. Vale a dire maggiore flessibilità associata alla più alta velocità di risposta possibile, atteggiamento che paga proprio con le problematiche più complesse. Dove i percorsi brevi e una logistica performante consentono prestazioni di fornitura ottimali.
Swen Herrmann, che ha guidato il settore vendite dal 2018 nel ruolo di direttore del settore business development, contribuisce ora al management di Neugart GmbH presso la sede di Kippenheim.
Contenuti correlati
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
-
Azionamenti a cremagliera, flessibilità ed efficienza
Gli azionamenti a cremagliera, così come si impiegano in molte applicazioni, richiedono riduttori con pignone montato. La gamma di Neugart include, specificamente per questo ambito di applicazione, riduttori angolari, epicicloidali e di precisione, che offrono questa opzione...
-
Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
-
Maurizio Bardella sale al vertice della direzione tecnica di Murrelektronik
Maurizio Bardella è il nuovo technical director di Murrelektronik, subentrando a Luigi Mandelli che ha ricoperto il ruolo in azienda per quasi vent’anni. Il nuovo responsabile dell’ufficio tecnico di Murrelektronik coordinerà varie attività fornendo il proprio supporto...
-
Agostino Santoni in Confindustria nazionale con delega al digitale
Agostino Santoni è stato nominato vice presidente di Confindustria nazionale con delega al digitale. La nomina costituisce un importante riconoscimento sia al comparto dell’industria del digitale in Italia, sia al grande impegno profuso da Santoni negli anni...
-
Donato Candiano guiderà per l’Italia la strategia di Omron per il futuro
Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...
-
Tony Welter alla presidenza della divisione Hydrostatics in Danfoss
Danfoss Power Solutions ha nominato Tony Welter alla presidenza della divisione Hydrostatics dell’azienda. Con base a Eden Prairie, Minnesota, Welter sarà un membro chiave del team dirigenziale delle Power solutions e riporterà direttamente a Eric Alström, presidente...
-
Eneberg e Dellachiesa, nuovi ingressi nel team dirigenziale di Sandvik Coromant
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
-
Acciaio green per ZF, accordo con la start-up svedese H2 Green Steel
ZF ha concluso un accordo di fornitura a lungo termine di acciaio ‘green’ con la start-up svedese H2 Green Steel, in base al quale l’azienda scandinava, a partire dal 2025 e fino al 2032, aumenterà la produzione...
-
Kerins pronto a porsi alla guida di Arrow Electronics
A partire dal prossimo 1° giugno 2022, Sean J. Kerins assume il ruolo di nuovo presidente e CEO di Arrow Electronics, entrando inoltre nel consiglio direttivo dell’azienda a partire dalla riunione annuale degli azionisti tenutasi lo scorso...