Ultimo miglio logistico sicuro con chiusure elettroniche Southco

Southco garantisce la sicurezza nelle applicazioni per l’ultimo miglio nella logistica grazie alla chiusura rotativa elettronica serie R4-EM 9, sviluppata insieme ai produttori di locker per pacchi per fornire una soluzione flessibile e sicura, specifica per le unità postali self-service in rete.
L’ultimo miglio riveste un ruolo centrale nella catena di fornitura logistica, rappresentando secondo recenti ricerche il 28% del costo totale di consegna. Come identificato da Barclays, il più grande problema che le aziende del comparto si trovano ad affrontare è quindi la consegna delle merci quando i destinatari sono assenti, una preoccupazione per oltre il 63% dei corrieri. Le pressioni da parte dei clienti sui tempi di consegna hanno pertanto costretto le società di logistica a investire in nuove soluzioni innovative per gestire le operazioni di consegna, migliorando l’efficienza operativa nell’ultimo miglio.
Southco lavora in particolare con il settore postale e delle spedizioni per aiutare a raggiungere tali obiettivi, migliorando aree critiche nelle prestazioni delle soluzioni di consegna, inclusi la sicurezza e i costi operativi. La sfida è rassicurare i clienti che ricevendo gli articoli acquistati tramite le ‘nuove’ tecnologie, come ad esempio i locker per pacchi, non ci sono rischi per i prodotti e che si tratta di un’alternativa comoda e sicura alla consegna a domicilio.
Il fulcro di qualsiasi locker, delivery box e veicolo per le consegne è rappresentato da un resistente sistema di chiusura. Sostituendo la tradizionale chiusura meccanica con una elettronica, i prodotti Southco offrono qui un’ampia gamma di funzionalità che vanno ben oltre i requisiti stabiliti per il settore in materia di sicurezza, affidabilità e durata. Tuttavia, se da un lato è fondamentale mantenere sicuri i sistemi dei clienti, dall’altro le loro richieste sono sempre più dettate dall’innovazione, trasformando la chiusura da elemento di sicurezza a qualcosa che aggiunge valore reale all’intera catena di spedizione, non solo all’applicazione stessa.
Offrendo il massimo della sicurezza, la chiusura rotativa elettronica serie R4-EM 9 di Southco offre funzionalità superiori grazie alla sua compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi di controllo dell’accesso come tastierini numerici, lettori di smartcard, bluetooth, comunicazione di prossimità (NFC) e dispositivi biometrici. Inoltre, il suo meccanismo di chiusura intelligente aiuta a garantire tracciabilità e sicurezza di tutti i pacchi, con costi dell’energia per l’azienda o per chi gestisce i locker ridotti grazie ai suoi bassi consumi. La soluzione assicura anche requisiti di durata molto lunghi, con garanzia di affidabilità fino a 500.000 cicli, essenziale in applicazioni dove l’accesso alle aree di deposito avviene più volte al giorno.
L’azienda ha inoltre progettato e sviluppato per il settore delle spedizioni a domicilio una chiusura self-contained, che si interfaccia con il portale logistico del corriere. Gli utenti finali possono quindi accedere alle cassette con una varietà di tecnologie smart, come app telefoniche o tag NFC. Inoltre, registrando l’intera tracciatura di controllo della consegna, il ritiro e le credenziali dell’utente sono tutti controllati all’interno del sistema.
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Sicurezza senza compromessi
La sicurezza è nel DNA di mayr power transmission, sia per quanto riguarda i prodotti sia nei luoghi di lavoro. Dopo un 2021 estremamente positivo, la filiale italiana festeggia quest’anno trent’anni di attività nel nostro Paese e...
-
Segnaletica di sicurezza a norma e personalizzata nell’offerta Manutan
Sono oltre 10.000 i modelli di segnaletica di sicurezza nell’offerta di Manutan, a cui si aggiungono quelli personalizzabili. Tutti i cartelli segnaletici proposti da Manutan rispondono al D.Lgs. 81 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)...
-
Adesivi industriali istantanei ancora più sicuri da Henkel
Henkel amplia la gamma di adesivi istantanei con Loctite 402, prodotto a elevatissime prestazioni che garantisce velocità di fissaggio, durabilità, resistenza agli urti e al calore. A differenza dei tradizionali adesivi cianacrilici, il prodotto ha una resistenza...
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...
-
Tecnologia iperconvergente Nutanix per gli impianti di saldatura automatizzata di Leas
Leas, realtà attiva nell’ambito degli impianti di saldatura integrata a elevata automazione, ha scelto le soluzioni di hybrid multicloud computing di Nutanix per rinnovare la propria infrastruttura. L’azienda ha inoltre deciso di posizionare in piena vista il...
-
AMR e AGV, soluzioni Phoenix Contact per robot a guida autonoma sicuri ed efficienti
Phoenix Contact propone un nutrito pacchetto di soluzioni volte a migliorare la gestione dei sistemi AGV e AMR, soddisfacendo funzioni di controllo, di sicurezza, alimentazione e comunicazione dei robot a guida autonoma. Il ricorso a dispositivi a...
-
Sensori ambientali intelligenti e compatti Socomec
Socomec presenta i sensori ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG, compatti, intelligenti e plug & play, che grazie alla connettività wireless comunicano tramite bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/Isom...
-
Caricamento automatico entry-level nelle macchine utensili da Hoffmann Group
Hoffmann Group amplia la propria gamma nell’automazione dei processi ad asportazione truciolo con il modello entry-level per il caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Basic e Basic plus con robot Nachi. La soluzione, sviluppata in collaborazione con...
-
Generative design e migliorie in additive manufacturing nel CAD di PTC
PTC presenta Creo 9, nona versione della sua piattaforma CAD che introduce diverse migliorie per consentire agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo, compiendo un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più...